|
|
Risultati da 1 a 15 di 1738
Discussione: Samsung TV SUHD GAMMA 2016
-
19-01-2016, 13:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Samsung TV SUHD GAMMA 2016
Samsung ha presentato i nuovi SUHD TV al CES 2016, rivelando, però, solo l'attuale top di gamma, la serie KS9500. La gamma 2016 sarà ovviamente composta da un numero decisamente maggiore di prodotti, sui quali cominciano ad emergere i primi dettagli. Al di sotto della serie KS9500 dovrebbe posizionarsi la KS8500, composta da tagli che, molto probabilmente, spazieranno dai 48" ai 65" o 75". Le specifiche dovrebbero essere molto simili alla serie KS9500, con pannelli LCD LED Edge e supporto a HDR.
KS9500 non dovrebbe comunque essere il vero top di gamma per il 2016: sarebbero infatti due le serie posizionate su una fascia superiore, ovvero KS9700 e KS9800.
KS9700 (ritratta nelle immagini ufficiose riportate qui sopra) dovrebbe abbandonare la retroilluminazione LED Edge, in favore di una soluzione Direct LED (con LED posti dietro il pannello) o direttamente Full Array Local Dimming, ovvero con LED posti dietro il pannello ed un sistema avanzato per il controllo a zone (local dimming). Sarebbe inoltre presente una sezione audio di qualità superiore, con subwoofer integrato.
la serie KS9800, già protagonista di numerose indiscrezioni. I pannelli dovrebbero essere Full Array Local Dimming, con un sistema particolarmente elaborato, dotato di oltre 500 zone di controllo indipendenti. Si tratterebbe, dunque, della vera erede dell'attuale JS9500.
EDIT:
Il KS9800 AMERICANO sarà FALD
Il KS9500 EUROPEO Full Edge Led Local Dimming
Quindi in Europa il KS9500 andrà a sostituire il JS9500 .
RECENSIONI
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55k...1603244256.htm
https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12481
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55k...1605024289.htm
.Ultima modifica di mirco80; 03-05-2016 alle 15:28
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
19-01-2016, 14:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
KS7500 offre display curvi mentre KS7000 opta per display piatti. I tagli disponibili sono 65", 60", 55", 49" e 43" (la disponibilità varierà nei Paesi europei). I TV sono provvisti di pannelli LCD LED Edge Ultra HD e della tecnologia Ultra Black, progettata per ridurre le riflessioni di luce in maniera significativa. Ultra Black è capace di "assorbire" la luce naturale diretta verso il pannello, replicando il funzionamento degli occhi di una falena, capaci di vedere meglio al buio grazie a nanostrutture. aggiornamento nativa a 100Hz con la compensazione del moto Supreme Motion Picture Quality Index 2000, il Micro UHD Dimming ed il controllo a zone della retroilluminazione (local dimming). I pannelli sono nativi a 10-bit con supporto a HDR ed una luminosità massima di 1.000 cd/m2 - nits (gestita tramite la tecnologia Peak Illuminator Pro). I Quantum Dot permettono di ottenere un gamut esteso: si parla di una copertura pari al 96% del DCI-P3.
Ultima modifica di mirco80; 15-03-2016 alle 14:43
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
19-01-2016, 17:47 #3
Ora che tutti hanno hdr pannelli 10 bit e certificazione ufficiale potrei andare sul ks8500 e stare sui 1500 2000 non vedo l'ora di recensioni e prezzi
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
19-01-2016, 17:48 #4
Fossero piatti sarebbero il top
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
14-03-2016, 15:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
KS7500 offre display curvi mentre KS7000 opta per display piatti. I tagli disponibili sono 65", 60", 55", 49" e 43" (la disponibilità varierà nei Paesi europei). I TV sono provvisti di pannelli LCD LED Edge Ultra HD e della tecnologia Ultra Black, progettata per ridurre le riflessioni di luce in maniera significativa. Ultra Black è capace di "assorbire" la luce naturale diretta verso il pannello, replicando il funzionamento degli occhi di una falena, capaci di vedere meglio al buio grazie a nanostrutture. aggiornamento nativa a 100Hz con la compensazione del moto Supreme Motion Picture Quality Index 2000, il Micro UHD Dimming ed il controllo a zone della retroilluminazione (local dimming). I pannelli sono nativi a 10-bit con supporto a HDR ed una luminosità massima di 1.000 cd/m2 - nits (gestita tramite la tecnologia Peak Illuminator Pro). I Quantum Dot permettono di ottenere un gamut esteso: si parla di una copertura pari al 96% del DCI-P3.
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
14-03-2016, 15:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Serie KS8000
I tagli disponibili saranno quattro 78KS8000 (78"), 65KS8000 (65"), 55KS8000 (55") e 49KS8000 (49"; questo modello non arriverà in tutti i mercati). I TV sono provvisti di pannelli LCD LED Edge Ultra HD piatti e della tecnologia Ultra Black, progettata per ridurre le riflessioni di luce in maniera significativa. Ultra Black è capace di "assorbire" la luce naturale diretta verso il pannello, replicando il funzionamento degli occhi di una falena, capaci di vedere meglio al buio grazie a nanostrutture. Troviamo poi una frequenza di aggiornamento nativa a 100Hz con la compensazione del moto Supreme Motion Picture Quality Index 2300, il Supreme UHD Dimming ed il controllo a zone della retroilluminazione (local dimming). I pannelli sono nativi a 10-bit con supporto a HDR ed una luminosità massima di 1.000 cd/m2 - nits (gestita tramite la tecnologia Peak Illuminator Pro). I Quantum Dot permettono di ottenere un gamut esteso: si parla di una copertura pari al 96% del DCI-P3.La Smart TV Tizen è gestita tramite un processore Quad Core+
I KS8000 saranno dotati di un doppio sintonizzatore DVB-T2 e DVB-S2,con la possibilità di registrare i programmi su memorie USB. La connettività comprende ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2, Wi-Fi, Ethernet e Bluetooth. La sezione audio è composta da un sistema a 4.1 canali con una potenza di 60W. Completa la dotazione la capacità di visualizzare video in HEVC e VP9.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
14-03-2016, 15:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Serie KS9000
TV Samsung SUHD Quantum Dot Display. Il listino comunicato è relativo alla serie KS9000, la stessa presentata al CES 2016 (con il nome di KS9500: gli identificativi utilizzati negli Stati Uniti sono differenti). I tagli disponibili saranno quattro: 78KS9000 (78"), 65KS9000 (65"), 55KS9000 (55") e 49KS9000 (49"; questo modello non arriverà in tutti i mercati). I TV sono provvisti di pannelli LCD LED Edge Ultra HD e della tecnologia Ultra Black . Troviamo poi una frequenza di aggiornamento nativa a 100Hz con la compensazione del moto Supreme Motion Picture Quality Index 2400, il Supreme UHD Dimming ed il controllo a zone della retroilluminazione (local dimming).
UE49KS9000 (49"): 2.099 Euro
UE55KS9000 (55"): 2.499 Euro
UE65KS9000 (65"): 3.499 Euro
.Ultima modifica di mirco80; 14-03-2016 alle 15:35
SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
15-03-2016, 14:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
KS9800 e KS9500
Dalla Germania sono trapelati i prezzi indicativi delle TV top di gamma Samsung per il 2016. Si tratta delle serie KS9800 e KS9500, praticamente identiche a livello di specifiche (cambiano, invece, le dimensioni dei pannelli). La serie KS9500, pur condividendo lo stesso nome dei TV mostrati al CES 2016, presenta caratteristiche molto differenti. La KS9500 che verrà venduta negli Stati Uniti sarà dotata di pannelli LCD LED Edge SUHD, mentre la controparte europea è dotata di una retroilluminazione Full LED. La stessa tecnologia è presente sulla serie KS9800.
I tagli disponibili saranno in tutto tre: UE88KS9800 (88"), UE78KS9500 (78") e UE65KS9500 (65"). Tutti i TV sono provvisti della tecnologia Ultra Black .
frequenza di aggiornamento nativa a 100Hz con la compensazione del moto Suprem Motion Picture Quality Index 2700, il Supreme UHD Dimming ed il controllo a zone della retroilluminazione (local dimming). I pannelli sono nativi a 10-bit con supporto a HDR ed una luminosità massima di 1.250 cd/m2 - nits (gestita tramite la tecnologia Peak Illuminator Ultimate). I Quantum Dot permettono di ottenere un gamut esteso: si parla di una copertura pari al 96% del DCI-P3.
UE65KS9500: 4.500 Euro
UE78KS9500: 10.000 Euro
UE88KS9800: 19.900 Euro
.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
24-03-2016, 18:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Su HDTVtest c'è la prova del Samsung 55 KS9000
-
24-03-2016, 20:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
nella rece ne esce bene, in sintesi
rispetto al js9000 dello scorso anno ha migliorato contrasto e l'angolo di visione
il pannello è uniforme. pero' con contenuti hdr l'alta luminosita' fa' venir fuori qualche difettuccio
il nuovo filtro antiriflesso a occhi di falena è un netto miglioramento, il recensore lo paragona a quello del panasonic zt, e secondo solo a quello philips inventore di questo tipo antiriflesso
gestione del movimento buona
calibrazione out-the-box niente di chè
consumi ottimi: calibrato solo 55w
IO apetto la recensione del 65 KS800 piattoToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
25-03-2016, 11:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55k...1603244256.htm
Aggiunta in prima pagina .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
25-03-2016, 23:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Ma il Ks9000 sarà edge??
Se avvicinerà al prezzo del dx900, mi sa che rimarrà decisamente sugli scaffali..
-
25-03-2016, 23:44 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sono tutti edge, tranne i modelli top della serie KS9800 che però ha tagli enormi (88") e suppongo anche il prezzo sarà enorme.
Samsung secondo me ha fatto un errore eliminando il taglio 65" full led (js9500), anzi avrebbe dovuto ampliare la gamma offrendo quest'anno un taglio anche 55" così da far concorrenza agli altri marchi, tipo Panasonic che ha a catalogo il DX900 nei tagli 58" e 65".Ultima modifica di Plasm-on; 25-03-2016 alle 23:46
-
26-03-2016, 00:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Ma il senso di questa scelta?? Mi pare una follia..
-
26-03-2016, 00:57 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il senso è massimizzare i profitti, un pannello lcd edge led costa molto meno di un full led, inoltre un pannello full led ha bisogno di un pilotaggio diverso (a zone) che richiede un hardware più complicato e costoso. Vista la concorrenza Oled sul segmento alto del mercato, conviene poco costruire un lcd costoso visto che il prezzo (man mano che i prezzi degli Oled scendono) finale sarebbe non molto differente.