Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363

    Samsung qled neo, prime vere recensioni


    Cominciano ad arrivare le prime vere recensioni dei nuovi miniled Samsung (ancora nulla sugli lg che non sono ancora sul mercato) e non mi sembrano entusiaste
    https://youtu.be/cG_alkREmuo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Quantum ne ha sempre un po' per tutti (ancora non ho capito quale sia il TV che preferisce) però anche lui evidenzia simili problemi https://youtu.be/keASRTpQUA4

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    91
    Stavo puntando da un pò questo QLED (nello specifico il 65Qn 95A), ma le prime impressioni stanno ridimensionando tutto l’hype creato attorno a questo nuovo Samsung...dovendo fare un downgrade da OLED, a questo punto prenderò in considerazione i nuovi Sony XR X95J. Spero comunque che entrambi i modelli escano quanto prima, sono senza tv da quasi due mesi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Cosa dicono nei video? Non capisco l'inglese. Grazie mille in anticipo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    che è la solita minestra riscaldata i solito problemi di fondo degli LCD "blooming e dirty screen effect" non puoi risolverli cambiato solo illuminazione . Anzi come era prevedibile più local dimming = più blooming.

    non c'è molto da capire basta guardare le immagini con tutti gli aloni bianchi
    https://youtu.be/cG_alkREmuo?t=595

    Ultima modifica di ovimax; 08-03-2021 alle 10:21
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ho letto su una recensione che la luminanza è a 12 bit ma il pannello vero e proprio è ancora a 10 bit. Se è così ancora una volta Samsung ha giocato sulle parole e sulla buona fede degli acquirenti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    In compenso ottima recensione su Whathifi.
    Credo che siano inevitabili e ineliminabili i difettucci derivanti dalla retroilluminazione per quanto accurata essa sia ( mini led, tante zone). Basti vedere le riprese al buio e per giunta con angolazione importante, il blooming esce.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Cosa penso di Whathifi lo già espresso in altri post...
    https://youtu.be/NyI5kBhGnFc
    Qui prove sul blooming
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Mah... sono commenti che potrei fare anche io, non mi sembra granchè professionale già da come parte ("non c'è un modo corretto di settare la tv in fondo è la tua, se ti piace in dynamic mode è ok così").
    Per essere più chiaro in quello che io personalmente penso, stiamo parlando di tv top che costano parecchio non è che si possa dire che si vedano male! La differenza la fanno i dettagli e i dettagli vanno misurati professionalmente.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    La recensione di Whathifi non è male perché evidenzia, in maniera alternativa alle misurazioni alla Rtings, per intenderxi, esperienze di visione umana con conseguente appropriata aggettivazione. La tv è per l'uomo, per l'occhio, non per lo strumento di misura. L'occhio coglie le sfumature, i particolari, il contrasto, i colori e la loro vividezza, la purezza dei bianchi e così via. Io possiedo sia Oled che Qled e pur preferendo l'Oled al buio, devo dire che il Qled ha il suo perché. Pensiamo ad una famiglia dove si guardi la tv in stanza luminosa e la si utilizzi molto per giocare e senza pensieri su immagini o loghi statici.
    Il Qled ha il suo perché.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    Un lcd ha un suo perchè sicuramente in quelli che si definiscono differenti use case. Ciò non toglie che a livello di qualità di immagine "pura" gli OLED essendo self-emissive abbiano un deciso vantaggio. E va bene pure così non necessariamente un lcd deve essere perfetto (come d'altronde non lo è OLED) basta che non vengano proposti ogni anno come "perfetti" con gli stessi identici slogan (a cui purtroppo la maggior parte crede visto che sono 15 anni che Samsung è leader di mercato)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Gli oled hanno un vantaggio deciso essendo auto-emissivi e le prestazioni video lo testimoniano.
    Comunque, a parte la parentesi 2020 dove le zone di dimming almeno sui modelli 4k sono diminuite, adesso penso che con 792 zone sicuramente il controllo della retro sarà di ottimo livello.
    Inoltre fare vedere un tv con quella angolazione una cosa che francamente non ha senso..Il primo motivo che sanno anche i sassi che qualunque lcd con tale angolo di visione evidenzia la retro...
    Il secondo che penso nessuna persona mentalmente lucida si mette a guardare una tv in quel modo.
    Aspettiamo recensioni fatte come si deve con strumenti come si deve.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.363
    e secondo te per quale motivo le recensioni "come si deve" tardano ad arrivare? e quali sarebbero le recensioni come si deve?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    Personalmente preferisco recensioni tipo " Hdblog " dove ci sono impressioni di visione, dati tecnici, grafici pre e post calibrazione SDR ed HDR e compagnia.
    Lo dico per esperienza personale avendo un Oled LG55B7 ed un 75Q90R posso dire che arrivare ad avere immagini ottime con oled è stato più semplice che con l'lcd ma poi i risultati anche sul secondo sono arrivati.
    Nessuna critica a quelle che già si trovano in rete ma francamente fare vedere un tv da tale angolazione non mi sembra abbia un gran senso.
    Poi sono pareri personali ci mancherebbe.
    Io aspetterei che i modelli arrivino nei negozi fisici e che vengano testati per bene prima di tirare conclusioni.
    Poi personalmente credo che i Qneo siano affinamenti sulla retro e sul contrasto più che vere rivoluzioni ma possono avere un riscontro positivo sulle immagini..tutto qua..


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •