|
|
Risultati da 31 a 45 di 120
Discussione: PHILIPS 55PUS8809/12 4K ANDROID TV
-
08-11-2014, 10:39 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
BUG 3D (già noto a philips)
Con l'ultimo firmware ho notato che il Tv ha un "grave" bug: una volta passato in modalità 3D e visualizzato un film o altro, per tornare indietro alla visione normale è necessario scollegare il tv dalla spina. Al riavvio tutto tornerà a funzionare. Alla philips conoscono già il problema che è in fase di soluzione.
Quanto al 3D si vede molto bene, meglio rispetto al mio precedente toshiba.
L'unica cosa che per la prima volta ho notato del clouding, proprio con il passaggio al 3D, mentre nelle altre modalità non l'avevo mai rilevato :confused
Gli occhiali sono molto comodi anche da tenere sopra occhiali da vista. La qualità delle stanghette non è peró il massimo e non sono riportabili. L'immagine rimane molto luminosa.
-
13-11-2014, 22:42 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
Ma qualche foto la puoi postare?
L'ambilight funziona bene? Mi puoi dare qualche dato l input lag visto che lo vorrei acquistare per uso ps4 blu ray e Sky hd.
Grazie per le informazioni
-
13-11-2014, 23:52 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buona sera, ma l'upscaling come lavora? In quasi tutti ho notato carenze evidenti..e la oarte smart? Si fruisce bene? Android lagga o si utilizza a dovere ? Grazie
-
15-11-2014, 08:03 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Come smart TV mi trovo bene, quando si capisce la tecnica per utilizzare il telecomamdo come puntatore (ha un giroscopio interno e appare una freccia come un mouse tenendo posato il dito su ok e "scuote dolo per attivarlo) in abbinamento alla tastiera qwerty, è anche comodo navigare comodamente su internet...!
L'input lag non l'ho misurato ma giocando a Fifa 2014 mi sono trovato benissimo, direi meglio che con il toshiba che era piuttosto veloce. Me ne sono accorto per i rigori, dove bisogna fermare una barra che oscilla a tempo per regolare la precisione del tiro.
Lo scaler funziona benissimo. Leggendo su forum stranieri ero convinto che fosse meglio utilizzare lo scaler 4k del mio Onkyo, il Qdeo, che consigliano rispetto agli scaler samsung e sony. Nel mio caso ho trovato che lavori meglio lo scaler interno al philips. La prova l'ho fatta principalmente con sky HD e (meno) con un BlurayUltima modifica di davnet75; 15-11-2014 alle 08:05
-
15-11-2014, 08:24 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
L'ambilight funziona benissimo, sono veramente soddisfatto, e continuo a ritenerlo uno degli elementi che più di altri ti fa apprezzare la differenza rispetto alla concorrenza.
Ormai l'asticella della qualità di visione dei top di gamma è piuttosto alta ma anche molto livellata, per trovare differenze evidenti è realmente apprezzabili durante l'uso quotidiano devi andarle a cercare. Ormai la tecnologia lcd è matura ed è praticamente alla sua massima espressione, e bisogna dire che sono riusciti a migliorare piuttosto bene una tecnologia poco adatta ai TV..., quindi anche nei difetti le tv di alta gamma sono piuttosto livellate (clouding - che con alcune impostazioni si manifesta anche su questo philips, mentre in altre è totalmente assente ... -, banding - totalmente assente -, effetto halo - dipende dalle regolazioni -, panning -veramente ottimo, anche nell'impostazione Game, con i videogiochi.
Gli aspetti che più mi interessavano sono "affrontati" bene da questo nuovo philips (immagini in movimento, vertical banding, panning, efficacia dello scaler, dettaglio in generale, clouding durante la visione dei film, invece evidente in 3D, ed in misura minore nella modalità game) ed in più ho un Ambilight che rende più viva e coinvolgente tutta l'immagine.
Come già dicevo per rendersene conto é sufficiente provare a spegnerlo di colpo durante la visione. Sembra che manchi qualche cosa, l'immagine sembra meno viva, e racchiusa in una cornice, in una finestra.
-
18-11-2014, 05:16 #36
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ciao,
ho comprato il 55PUS9109 su internet perchè in Italia pare non arriverà mai.
Il TV è veramente bello e l'immagine è favolosa, non posso dire altrettanto per l'audio che ancora non sono riuscito a settare in modo soddisfacente.
Due problemi secondo me seri, a parte quello del 3D che al momento ho notato ma non mi pesa in quanto non ancora utilizato:
1) il Sub bluetooth spesso non emette suoni o in altri casi è in ritardo (o anticipo) rispetto al TV così da creare un eco fastidioso.
2) Il lato inferiore dell'ambilight è troppo vicino al bordo e per me che l'ho appeso al muro è veramente brutto vedere 3 lati ottimamente gestiti effetto eccezionale) ed il quarto che 'spara' decisamente di più, si vedono addirittura gli spot dei LED sul muro.
Peccato perchè queste due cose (sub e ambi4) sno le due che mi hanno convinto a spendere 200€ in più rispetto al fratello minore 8809.
Naturalmente poi il sw pare abbastanza 'buggato', 2 o 3 volte il TV si è bloccato o si è riavviato spontaneamente, chissà quali altri problemi ha che non ho ancora scoperto ...
Se qualcuno ha delle idee per aiutarmi lo ringrazio in anticipo...
Ah, dove posso trovare delle clip 4k 'free' compatibili? ne ho scaricata una di LG che era data in H.264 ma il TV non l'ha gradito....
-
18-11-2014, 20:44 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
Complimenti per l acquisto!! Il mio dubbio rimane tra il 55pus9109 e l 8809 ,posso sapere dove lo hai comprato?
Hai la ps4?sky hd? Come si comporta con queste sorgenti?
Se poi fosse possibile postare delle foto.
Grazie in anticipo.
-
18-11-2014, 22:01 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Grazie per la risposta esauriente, ma alla fine per quanti neuri lo hai portato a casa? Perché quello che ho visto sul peperoncino bollente mi pare caruccio...Grazie
-
18-11-2014, 22:04 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Scusa altra cosa: hai per caso avuto modo di vedere un S90 o X90 Sony? A confronto la qualità dell'immagine si scosta di molto o risulta simile o più'razor' ?! ! Grazie
-
19-11-2014, 13:11 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Il Sony x9005 l'ho solo visto in un centro commerciale senza poter fare alcun confronto e guardarlo con files giusti, TV e regolazioni varie. Sony dovrebbe avere un'immagine più morbida, come sempre. Comunque è un buon televisore, ognuno dei due con i suoi pregi e difetti, come puoi leggere on line.
-
20-11-2014, 05:30 #41
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Ciao 72Jey, se la domanda era rivolta a me, il 55PUS9109 l'ho acquistato in Amazzonia.... arrivato tramite corriere dalla Spagna per soli 63€ in più, tutto ok.
Al momento lo sto solo usando con un HTPC con uscita 1080p (dovrò cambiare scheda video...) e secondo me va molto bene ma devo ancora provarlo con un Blue Ray decente; non ho ancora Sky (ne mai l'avrò credo...) quindi non saprei dire.
Colgo l'occasione, qualcuno sa dove trovare contenuti legali 4k compatibili (quindi no HEVC) ?
Ho scaricato una demo LG marchiata H.264 ma non la riproduce.
Grazie
-
20-11-2014, 21:57 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
Grazie per le info!Ho fatto un giro per l'amazzonia spagnola ma ho trovato qualcosa di strano
ossibile che il 9109 superiore all 8809 costi 800€ in meno avendo pure incluso il sub wireless mah! Sta cosa non mi convince.Mi puoi chiarire il problema del ambi light sulla parte sottostante per favore.Grazie sempre .
-
21-11-2014, 07:03 #43
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 74
Si è assolutamente possibile, all'inizio costano sempre tanto poi...
Comunque grazie a te ho scoperto che l'Amazzonia spagnola che hai trovato tu (la stessa mia...) dopo 15gg lo vende a 100€ meno...... ma funziona sempre così....
Relativamente all'ambilight, se il TV lo tieni sulla sua base è una favola, ma se lo monti sul muro il segmento sotto è troppo vicino al bordo del TV medesimo, quindi se la distanza dal muro è minima, come nel mio caso ma credo un po' di tutti, questo segmento risulta eccessivamente luminoso rispetto agli altri, si vedono gli spot luminosi sul muro addirittura; questo nonostante si setti la location 'parete' anzichè 'base', che in effetti, oltre a cambiare settaggi all'audio, diminuisce un po' la luminosità generale dell'ambilight ma non abbastanza.
Credo che TPV possa modificare il software in modo che la barra inferiore sia molto meno luminosa delle altre per compensare (le altre sono bellissime), in alternativa sto pensando di oscurarle con qualche guidaluce scuro.
Certo non sarebbe la soluzione ideale....
-
21-11-2014, 21:33 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
È ancora non hai visto niente!!!! Guarda qua parte domani questa promozione!!!
http://www.philips.fr/e/promo/promot...rn-lights.html
Volevo chiederti una cosa ,ma con il tv comprato in Spagna la promozione del decoder in omaggio per leggere il formato h265 è valida?cioe c'è una cartolina dentro?come funziona.
-
22-11-2014, 13:55 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Io l'ho pagato 2k tondi tondi...