|
|
Risultati da 91 a 105 di 120
Discussione: PHILIPS 55PUS8809/12 4K ANDROID TV
-
07-03-2015, 17:33 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 10
Ciao Pax ...direi che per adesso è fantastico mi trovo alla grande certo la visione dei canali digitali è decisamente ottima in HD l'ambilight è su 4 lati uno spettacolo ...ho avuto problemi con il subwoofer ....per un problema di comunicazione ...il manuale non ti spiega un cavolo e l'assistenza non sempre è all'altezza....bastava schiacciare il Led del subwoofer per attivare la ricerca...scoperto per caso...per il resto prodotto ottimo
-
11-03-2015, 19:32 #92
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 69
Grazie Enzo per la rapida risposta, il fatto che la tv momentaneamente non ti da problemi mi tranquillizza, inoltre volevo chiederti se hai già ricevuto il lettore multimediale UHD880.
Grazie alla prossima.
-
14-03-2015, 18:01 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Non ci sono ancora notizie sulla spedizione del lettore multimediale. Secondo me si muoverà qualcosa tre fine marzo e la prima quindicina di aprile.
-
16-03-2015, 21:44 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 10
Nuovo aggiornamento oggi primo problema ....il volume va al massimo (60) da solo...non c'è modo di abbassarlo appena molli ritorna..il telecomando sembra non rispondere bene ...si accende da sola ...mi dicono (assistenza) di reinstallare TV ..fatto pare si sia sistemata...un consiglio è la seconda Tv dal 1 giugno 2014 della Philips ...non comprate il marchio troppi problemi software
-
16-03-2015, 22:10 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Mi spiace per i problemi al tuo tv, e capisco che dopo una spesa di questo livello si possa essere sconfortati.
Ma non generalizzerei. Ad esempio (ed ora faccio gli scongiuri) il mio non ha alcun problema.
Poi può darsi che il 55PUS8809/12 (che poi è quello del titolo della discussione) sia leggermente differente e che le differenze non si limitino esclusivamente al Sub e all'ambilight su 4 lati anziché su tre...
Poi ad essere sinceri il problema del volume che hai avuto non mi sembra poi così grave, è chiaro che ormai i TV di alta gamma non siano più semplici televisori ma sistemi multimediali complessi e con veri e propri sistemi operativi.... e di conseguenza qualche bug da risolvere con aggiornamenti e qualche "schermata blu" che necessiti del "vecchio e solito riavvio" (anche solo staccando la corrente) ci possa stare, o almeno sia da tenere in debito conto.
Personalmente sono entusiasta di questo Tv e ne ho cambiati parecchi Tv negli ultimi anni, sempre di fascia piuttosto alta, e dopo lunghi studi, prove comparative e letture di recensioni. In questo caso ammetto di essermi buttato senza rete e di aver rischiato, ma mi mancava troppo l'ambilight...
Nel caso di specie, ad esempio, da un paio di giorni il TV mi ha regalato ulteriori soddisfazioni perché ho aggiunto le cuffie 9.1 Sony HW700DS che hanno un loro processore audio con ingressi hdmi e ottici. Nella catena video c'è anche un amplificatore Onkyo e i tre sistemi, (TV, ampli e cuffie), che supportano tutti quanti l'ARC, e l'easy link et similia, si integrano perfettamente tra loro, permettendomi di sentire l'audio della TV, oppure di mysky, del lettore Blueray e via dicendo in automatico con l'home theatre, con le cuffie o con entrambi senza problemi, utilizzando direttamente il telecomando della Tv o/e di Sky.
Porto questo esempio perché ho letto nei forum di vari problemi nell'integrare i Tv (specialmente l'audio delle normali trasmissioni televisive) con le cuffie collegate a loro volta ad un HT.
Poi mi capita di usare Skype, vedere YouTube, visualizzare foto o video dell'iPhone o del tablet Android di mia moglie direttamente sul Tv via Wi-Fi senza complicazioni, lo stesso con l'iMac...
E tutto funziona con semplicità ed in totale trasparenza. Ora non mi ricordo se tu abbia fatto l'aggiornamento del TV (immagino di si) e riavviato il sistema scollegando la corrente la prima volta dopo l'installazione...Ultima modifica di davnet75; 16-03-2015 alle 22:43
-
16-03-2015, 23:00 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 10
Ciao....sono contento per te...io lo sono un pò meno...ho comprato 01/06/2014 PFL 8708 60" ....fin da subito problemi software aggiornamenti vari reinstallazione canali 10 giorni ok poi altro problema....è andato in assistenza dopo quasi 1 mese sono stato contattato da Philips che mi ha prospettato la sostituzione del prodotto con un PUS 9109/12 ...65" per motivi non chiari ..mancanza ricambi o attesa eccessiva . Allettato dalla proposta ho accettato con entusiasmo ....adesso ho paura che inizia di nuovo il calvario ...capisco il discorso che hai fatto sui bug ma sinceramente non posso accettare di dover reinstallare ogni 10 g il Tv e tantomeno di dover aggiornarlo di continuo...il mio addirittura è collegato in rete tramite cavo ethernet e non ha la possibilità di aggiornarsi in automatico ....il fatto che si accenda anche da solo non mi sembra una cosa da niente che ne dici?
-
17-03-2015, 11:31 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Perché non ti funziona l'aggiornamento tramite ethernet? Nel mio caso ad esempio funziona, anche se ho notato che passa un po' di tempo tra quando appare il file scaricabile sul sito e la disponibilità dell'aggiornamento automatico.
-
17-03-2015, 12:39 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 10
-
17-03-2015, 12:44 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 10
cmq la TV mi piace vorrei soltanto godermela un pò in maniera spensierata.....devo collegare anche un 5.1 della onkyo...anzi visto che mi sembri ferrato cosa mi consigli come lettore bluray 3D ?
grazie per la tua cortesia
-
17-03-2015, 14:18 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Forse aspetterei l'uscita dei nuovi lettori 4k considerato che la Bluray alliance ha deciso lo standard.
In alternativa se hai la possibilità di spendere è vuoi il meglio potesti andare su Oppo BDP-103EU , altrimenti per spendere poco in attesa magari di prendere tra un po' di tempo i lettori 4k, anche solo il Panasonic MP-BDT270.Ultima modifica di davnet75; 17-03-2015 alle 14:19
-
17-03-2015, 21:16 #101
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 69
Ciao ragazzi, le notizie che leggo sul televisore di Enzo1972, mi frenano un po' nell'acquisto e quindi (scusate se ne approfitto) attendo le vostre esperienze giornaliere per capire se vale la pena investire non poco denaro per questo tv.
Anche per me l'Ambilight è ormai diventato molto importante difficile l'idea di privarsene...ma dover ogni settimana affrontare un problema diverso perché la TV non funziona correttamente, mi rende la scelta difficile..Nel frattempo non mi resta che attendere vostri aggiornamenti.
Ciao e Grazie
-
19-03-2015, 06:54 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon giorno, anche io sarei felice di avere qualche recensione spassionata della bestiola, pregi limiti e tutto quello che si puo' evincere dopo mesi di utilizzo...Grazie
-
19-03-2015, 18:33 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza con voi e chiedere aiuto su un paio di problemi che riscontro.
Io ho acquistato un paio di settimane fa il 55pus8809 da un sito online a quasi 1700 euro. Non volevo rinunciare all'ambilight visto che sono un possessore di un vecchio philips lcd con ambilght e devo ammettere che l'effetto sull'8809 è spettacolare, soprattutto accompagnato da una lampada philips hue beyond comprata lo stesso giorno.
Purtroppo però riscontro un paio di problemi non da poco che al momento mi stanno facendo pentire dell'acquisto.
Il primo, è che il televisore soffre di clouding, nell'angolo inferiore dx e su parte del lato sx, me ne accordo però solo a luce della sala spenta.
Il secondo ancora più grave è un fastidiosissimo effetto scia su la gran parte delle immagini in movimento, sia per quanto riguarda la visione di canali sky che su bluray. Ho messo tutte le opzioni del tv al massimo x cercare di migliorare la situazione e provato a inserire e togliere l'ultrarisoluzione 4k ma senza risultato.
Non ci sono ulteriori aggiornamenti da poter scaricare, in quanto aggiornato appena preso.
Sinceramente... Se potessi tornare indietro non lo comprerei, prenderei il sony x8505.
Ho provato anche a scollegare sky e bluray dal sistema home theatre yamaha htr-3064 e collegarli direttamente al tv con cavo hdmi1.4, ma il problema rimane
Cosa mi consigliate di fare?
-
20-03-2015, 21:35 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Il clouding lo risolvi quasi del tutto con le giuste impostazioni. Poi dipende da pannello a pannello ma purtroppo gli lcd edge ne sono affetti chi più chi meno, poi grazie ai vari trucchetti le cose vanno benone e in alcuni casi il difetto sparisce del tutto.
Invece mi stupisce il fatto che tu abbia delle scie o simili?! Io nemmeno l'ombra, che siano film, sport, calcio, tennis..., videogiochi tipo Fifa 2015 o altro.
Il menù del perfect natural motion e del clear lcd lo hai trovato e regolato?
Il TV che hai preso era sigillato e nuovo?Ultima modifica di davnet75; 20-03-2015 alle 21:38
-
21-03-2015, 09:43 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
Ciao Davnet75,
In effetti ho visto che il clouding smanettando con le impostazioni si è attenuato, ma il problema delle scie rimane, ho provato. Le funzioni sopra citate sono tutte attivate, ho provato anche ad abilitare e disabilitare il 4k ma senza risultato. Ho impostato il formato immagine su originale, oggi provo a cambiare anche le impostazioni del decoder Sky e se riesco compro anche un nuovo cavo hdmi.
Il tv era perfettamente sigillato è comprato su un sito molto attendibile, non so se si può inserire il nome del sito..comunque è uno dei principali siti di ecommerce in Italia, con prezzi concorrenziali rispetto alle grandi catene fisiche