Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Si', l'Evolution Kit si puo' attaccare in futuro anche all'HU8200.

    Nel mio caso mi bastava l'HU8200.
    Il pannello LCD e' perfetto: non ha clouding, vertical banding o sfumature di colore ai bordi, un altro livello rispetto ai pannelli 55" della serie 6 2014 che ho avuto e testato.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Per evolution intendi il box esterno? Circa il clouding dovrebbe essere sufficente il fatto che abbiamo un controllo locale della retro anche se edge per mitigare la cosa o sbaglio...poi chiaramente se funziona come il mio 55es8000 c'é da lvorare di fino con retroilluminzione e regolazioni varie per ottenere ottimi risultati anche se con il mio ho dovuto impostare il tutto in modalità standard perché con la film era tutto un fiorire di macchie luminose.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Il box esterno si collega con un comune hdmi?

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    No, ha una sua porta dedicata chiamata One Connect.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #35
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da fabiotell Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi....dopo numerose prove anch'io con la mia chiavetta USB (anzi ringrazio i ragazzi di MW della città del Santo per la pazienza) ho rinunciato al Samsung ue62hu8200, a mio parere immagini troppo "sciose" nei movimenti. ho optato per il sony kd65x9005bbi.
    Ciao e grazie per il vostro supporto e consigli !!!
    Hai usato file scaricati da internet per fare i test? Eventualmente sai se il sito è attendibile?
    I stessi file li hai provati sul Sony che hai acquistato? Come si vedono?
    Sei il primo che ho trovato che si lamenta delle scie sui modelli HU8500 e HU8200, c'è qualcun altro che le ha riscontrate?
    Vorrei acquistare il 55HU8200
    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da lucio966 Visualizza messaggio
    Sono da ieri possessore del 55" HU8200. A prima vista ottimo televisore. Provengo da un 40" Sony W3000.
    Ho notato, però, che le immagini a volte sono troppo veloci, da cosa può dipendere?.
    Online pagato 1.850,00. Con promozione di 500 € e, quindi, al prezzo finale di € 1.350,00 credo sia un affarone.
    Attendo risposte e consig..........[CUT]
    Ciao, dove hai trovato l'offerta a 1350 euro per il Samsung 55HU8200?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ma ė una porta presente anche sul modello 8200? Altrimenti come lo colleghi?

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Si, dato che l'8200 e' aggiornabile con l'Evolution Kit ha anche lui la porta One Connect.

    La differenza e' che l'8500 usa gia' un EK di serie quindi in caso di aggiornamento si butta via il box originale e si sostituisce con un nuovo EK, mentre l'8200 ha tutta l'elettronica al suo interno e nel caso di futuro utilizzo di un EK l'elettronica interna verra' automaticamente disabilitata ed invece utilizzata quella piu' aggiornata dentro l'EK collegato esternamente.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ok grazie mille sei stato chiarissimo e ne approfitto per chiederti come si comporta con il l.dimming cioè se puoi con tutta tranquillità andare sulla modalità film avendo comunque un ottimo controllo del nero. Lo chiedo perché il mio tv che premetto non è recentissimo ma neppure decrepito in tale modalità mette in luce alcuni aloni che con la standard non manifesta .

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Le modalita' di controllo dell'immagine sono talmente tante che una regolazione ottimale si trova sicuramente.

    A proposito degli aloni, questione che per me e' fondamentale e che e' alla base di una visione soddisfacente, quello che mi ha convinto per l'8200 e' proprio l'uniformita' di base del pannello.
    Infatti prima di sceglierlo avevo testato nei negozi vari modelli di TV 55" facendo girare tramite una chiavetta un video di test in HD che visualizza in continuazione tutta la scala dei grigi dallo 0% (nero) al 100% (bianco) ed in questo modo si vedono benissimo le disuniformita', bande verticali, angoli scuri, ecc. di un pannello.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Infatti propendo per questo ancbe perchė ora lo si trova a 1400 eurozzi che per le caratteristiche proposte non mi sembrano poi tanti...tanto a spremerlo per bene so che si può ottenere molto.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    880
    Aggiungo che generalmente aprile dovrebbe essere il mese del lancio dei vari evolution kit quindi a breve si dovrebbe sapere qualcosa sulle migliorie che apporteranno sia all'8200 che all'8500

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sono passato ad un cc ed ho visto fianco a fianco 8500 ed 8200 e chiaramente con le immagini proposte non si vedono differenze ma ho potuto vedere da dietro la presenza della porta one c. sull'8200 per futuri aggiornamenti. Penso che però tali aggiornamenti riguarderanno più che altro la parte smart ed affinamenti perché con tali kit non s i fanno certamente interventi hardware ma solo software. In buona sostanza non credo che potranno aumentare le zone dimmerate ma semplicemente affinarne l'intervento. Proposito sapete quante sono le zone dimmerate sia sull'8500 che quelle dell'8200 ?

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    L'Evolution Kit contiene tutta l'elettronica, quindi i tuner sat e DTT, le porte HDMI e relative versioni HDMI e HDCP, porte USB, il processore e il sistema operativo (che magari in futuro potrebbe diventare Tizen), slot Common Interface, ecc.
    In pratica il TV funzionerebbe solo come un monitor, cioe' con l'EK si userebbe solo il suo pannello LCD.
    Chiaramente le caratteristiche fisiche del pannello non potranno essere migliorate da un EK, al massimo sfruttate meglio.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Francamente a me basterebbe un tv che non mi facesse vedere troppo clouding e con un nero degno di tale nome. I l fatto che sia dotato di local dimming già di per se mi sembra una buona cosa anche se si tratta di led edge...non sarà il max ma sicuramente un certo controllo sulle luci spurie ci sarà...a proposito con il local dimming su standard come mi sembra abbiano impostato i possessori di tale tv le bande nere sui film 2.35 sono tali oppure si sente la mancanza della funzione cinema black? Poi se lo sapete quante sono le zone dimmerate?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •