Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 69 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1025
  1. #286
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da gimlos Visualizza messaggio
    Guarda io ce l'ho da un mese, tolto il discorso del pannello IPS , quindi neri non proprio al top, per il resto è davvero un grande tv
    Fa il suo in ogni situazione, upscaling fluidità e un bellissimo pannello
    Ovviamente se la trasmissione sorgente ha dei difetti ...li vedrai in 4K ma questo non dipende da lui
    Grazie per la risposta se la resa in SD é uguale a un fullhd é perfetto per me visto che non vedo niente di meglio prezzo,qualita'.Io avevo un plasma S20 che paragonato a un SAM 6200 il nero era grigio,quindi se il nero non é peggio di questo plasma penso che sia la mia tv.

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da dinofroz Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta se la resa in SD é uguale a un fullhd é perfetto per me visto che non vedo niente di meglio prezzo,qualita'.Io avevo un plasma S20 che paragonato a un SAM 6200 il nero era grigio,quindi se il nero non é peggio di questo plasma penso che sia la mia tv.
    Seguo questo modello da quando è uscito (ormai lo sanno anche i gabbiani ) e mi piace senza mezzi termini.
    Se ti interessa, non so se è una cosa limitata alla mia città, ma non credo, fino a domenica 31 (in realtà fino a venerdì per motivi burocratici) da Euronics su tutti i Sony dal W905 in poi c'è la possibilità di acquisto a 20 rate tasso zero effettivo (prendi la cifra e dividila per 20, senza sorpresine strane).
    Vero è che comprandolo on-line risparmieresti almeno altri 200€, però...

    L'X9005 è il sogno mostruosamente proibito, ma al di là del costo in sè, non saprei dove farlo entrare con quelle cavolo di casse laterali.

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Basta segarle le casse .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  4. #289
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Ciao a tutti.
    Vorrei cambiare il mio "vecchio" Samsung con un 55X850 ed ho un paio di dubbi (chiedo venia fin da ora se li avete giá chiariti in precedenza...):
    - la risoluzione orizzontale in visione 3D (passiva) non dovrebbe essere piú dimezzata, corretto? Ovvero non piú 540 ma 1080 linee?
    - é possibile videogiocare i games in dual play a schermo intero, o meglio, quello che LG chiama "dual play"?
    Grazie a tutti in anticipo...

    ...un 'ultima cosa, un po' OT...: esiste un mercato per il mio vecchio Samsung (in firma)? Sarebbe un peccato mandarlo in soffitta, fa ancora la sua porca figura....
    Display: LG OLED 55C6V - Lettore BD: Sony BDP-S480 - Consolle: SONY PS4 500 GB - Player multimediale: Dune HD Smart D1 1Tb - Amplificatore A/V: Pioneer VSX-920K - Diffusori Frontali: Indiana Line TESI 204 - Diffusore Centrale: Indiana Line TESI 704 - Diffusori Surround: Indiana Line TESI 104 - Subwoofer: YAMAHA NS-SW210 - Cuffie: SHARKOON X-TATIC 5.1

  5. #290
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    @mitico303

    io sto pensando di comprarlo il sony 65x9005b, se qualcuno si dovesse chiedere perche

    hdtvtest.co.uk

    Sony KD-55X9005B Ultra HD 4K TV Review

    "The Sony KD-55X9005B is a seriously talented performer which handles every type of mainstream con..........[CUT]
    quoto un vecchio post (per intero QUI) per tornare a parlare in questo thread, per rispondere un attimo a chi mette in dubbio le prestazioni di questo TV (senza possederlo), in particolare chi afferma che, ad esempio, un blu ray visto su questo TV e su un un TV Full HD non ha miglioramenti veri e propri, ma anzi soffre della presenza di scomodi artefatti. FALSO. la qualità di un blu-ray visto qui rispetto ad un ottimo TV FHD è nettamente superiore, non c'è paragone, un piacere per gli occhi.
    altro che artefatti, l'immagine è perfetta e sbalorditiva..

    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Vorrei cambiare il mio "vecchio" Samsung con un 55X850 ed ho un paio di dubbi (chiedo venia fin da ora se li avete giá chiariti in precedenza...):
    - la risoluzione orizzontale in visione 3D (passiva) non dovrebbe essere piú dimezzata, corretto? Ovvero non piú 540 ma 1080 linee?
    - é possibile videogiocare i games in dual p..........[CUT]
    giusto, essendo un 3D attivo nessun problema di risoluzione dimezzata.
    il dual play non so, non dovrebbe essere possibile per la presenza del pannello 3D passivo? su questo però è attivo..

    tra l'altro, il 3D della versione 2013 era a mio parere nettamente migliore di questo. ma di tanto. fortunatamente non sono un amante del genere, ma se qualcuno è innamorato del 3D gli consiglio il modello A del 2013, e anche se nel 55" la risoluzione nel 3D è 540p per occhio anziché 1080p per occhio resta più bella e piacevole, oltre che con una profondità sensibilmente superiore.

  6. #291
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    -Originariamente scritto da turulli

    -a chi mette in dubbio le prestazioni di questo TV (senza possederlo), in particolare chi afferma che, ad esempio, un blu ray visto su questo TV e su un un TV Full HD non ha miglioramenti veri e propri, ma anzi soffre della presenza di scomodi artefatti. FALSO. la qualità di un blu-ray visto qui rispetto ad un ottimo TV FHD è nettamente superiore, non c'è paragone, un piacere per gli occhi.
    si da il caso però che Turulli attualmente non la pensa più così, dopo aver smanettato un mese sulla tv ha deciso di rinunciarvi, troppi problemi e resa non soddisfacente per le sue esigenze, si è rifatto un fullhd di più basso polliciaggio, i BR si vedono bene perchè la tv è dotata di un database dei singoli film che permette un upscaling dedicato, ma va aggiornato, e se ti guardi un film su un BR e putacaso nel database non c'è allora si che vedi peggio di un qualsiasi fullhd.
    Ultima modifica di fransisco; 28-08-2014 alle 13:07

  7. #292
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Scusa MITICO303, ma non é passivo il 3D del x850?
    Display: LG OLED 55C6V - Lettore BD: Sony BDP-S480 - Consolle: SONY PS4 500 GB - Player multimediale: Dune HD Smart D1 1Tb - Amplificatore A/V: Pioneer VSX-920K - Diffusori Frontali: Indiana Line TESI 204 - Diffusore Centrale: Indiana Line TESI 704 - Diffusori Surround: Indiana Line TESI 104 - Subwoofer: YAMAHA NS-SW210 - Cuffie: SHARKOON X-TATIC 5.1

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    riguardo questi televisori si legge tutto e il contrario di tutto.
    Sarò di bocca buona, ma al mio colorimetro ad occhiometro non sembrano tanto male.
    Ma sono un utente medio che non si mette a misurare con strumenti dedicati.

    Però con tutti questi tira e molla tra recensioni e pareri di utenti evoluti non ho ancora capito il livello di "barattolaggine" degli oggetti in questione.

  9. #294
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968 Visualizza messaggio
    Scusa MITICO303, ma non é passivo il 3D del x850?
    scusami tu, mi sono sbagliato: stavo pensando all'X9005.. scusa ancora. Sì, è passivo. non so però rispondere in questo caso, anche se temo che lo stesso problema del 55 X9A si rifletta anche sull'850.. l'unica è contattare direttamente Sony, sono sicuro sapranno rispondere..

    Citazione Originariamente scritto da slump72 Visualizza messaggio
    riguardo questi televisori si legge tutto e il contrario di tutto.
    Sarò di bocca buona, ma al mio colorimetro ad occhiometro non sembrano tanto male.
    Ma sono un utente medio che non si mette a misurare con strumenti dedicati.

    Però con tutti questi tira e molla tra recensioni e pareri di utenti evoluti non ho ancora capito il livello di &quo..........[CUT]
    io sono a disposizione. chiunque è ben accetto a casa mia per vedere coi propri occhi di cosa parlo. sono certo che una volta visto coi suoi occhi, con una regolazione decente e con sorgenti adeguate non potrà che essere d'accordo con me.

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    scusami tu, mi sono sbagliato: stavo pensando all'X9005.. scusa ancora. Sì, è passivo. non so però rispondere in questo caso, anche se temo che lo stesso problema del 55 X9A si rifletta anche sull'850.. l'unica è contattare direttamente Sony, sono sicuro sapranno rispondere..



    io sono a disposizione. chiunque è ben accetto a casa mia per vedere c..........[CUT]
    Ti ringrazio per la disponibilità, ma non è il caso.
    Purtroppo non conosco nessuno che abbia comprato fisicamente un televisore della serie 8505, la sere 9 è, dicendola un pò burlescamente, troppo la migliore per essere anche lontanamente comparata.
    Se mi cresce ulteriormente la scimmia, finisce che oltre le rate per il televisore devo pagare anche gli alimenti alla moglie .
    tornado all'X8, leggendo nei vari forum esteri, specie per quanto riguarda il 49", ho trovato un considerevole numero di commenti positivi, certo ha i suoi pro e contro, in ogni caso nessuno tanto deluso dall'acquisto al punto di sostituirlo.
    Secondo me l'X8 andrebbe inquadrato per quello che è, cioè un UltraHD di classe economica, con questo non voglio dire che ciò debba giustificare una resa d'immagine da GameBoy, ma non ritengo giusto confrontarlo con i top di gamma della sua categoria.
    Stesso polliciaggio, stessa fascia di prezzo, probabilmente stesso pannello, l'alternativa si chiama LG850... questo si che mi sembra uscito con le ossa rotte a livello globale.

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    167
    Mah, riguardo la comparazione con LG UB850 mi pare che da questa review (attualizzata dopo l'uscita del nuovo firmware che "sistema" i problemi relativi alla visione 3D passiva a 1080 linee)
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/ub850v-201408123879.htm
    ne esca tutt'altro che malaccio...ovviamente mi riferisco ad LG
    Ultima modifica di Mad_Max_1968; 28-08-2014 alle 14:42
    Display: LG OLED 55C6V - Lettore BD: Sony BDP-S480 - Consolle: SONY PS4 500 GB - Player multimediale: Dune HD Smart D1 1Tb - Amplificatore A/V: Pioneer VSX-920K - Diffusori Frontali: Indiana Line TESI 204 - Diffusore Centrale: Indiana Line TESI 704 - Diffusori Surround: Indiana Line TESI 104 - Subwoofer: YAMAHA NS-SW210 - Cuffie: SHARKOON X-TATIC 5.1

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Mad_Max_1968 Visualizza messaggio
    Mah, riguardo la comparazione con LG UB850 mi pare che da questa review (attualizzata dopo l'uscita del nuovo firmware che "sistema" i problemi relativi alla visione 3D passiva a 1080 linee)
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/ub850v-201408123879.htm
    ne esca tutt'altro che malaccio...ovviamente mi riferisco ad LG
    L'avevo letta, mi fa piacere per LG e, sopratutto, mi fa ben sperare riguardo alla qualità oggettiva del pannello.
    LG può essere un'alternativa interessante, ma per quanto mi riguarda continuo a preferire la resa cromatica dei Sony.

  13. #298
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Preso ieri il 49x8505 e devo già restituirlo per clouding e vistosa disomogeneità nella retroilluminazione.
    Un vero peccato perchè ho avuto l'occasione di ritirarlo in negozio a 1350€ che, data la fascia di mercato, è veramente un prezzaccio.
    Arrivo a casa e fin dell'aggiornamento del firmware mi rendo conto di un alone sulla destra, ma erano le 13 del pomeriggio e con la luce che filtrata dalle tapparelle non riuscivo a rendermi bene conto della quantità di alone effettiva.
    Detto fatto ieri sera verifiche del caso e quando anche mia moglie (assoluta profana in materia) mi chiede "perché quel bagliore li a lato?" i giochi erano fatti. Alle 19 ero al telefono con il negozio per organizzare il reso dell'oggetto.
    Aggiungo che la cornice del pannello era distaccata la pannello stesso di circa mezzo millimetro sull'intero lato inferiore e nell'angolo alto a dx (guarda caso dove si concentrano i problemi di retroilluminazione) tanto da far intravedere il sistema di retroilluminazione se osservata dall'alto verso il basso.
    Ok buttata fuori l'amarezza però voglio parlare di quello che mi è piaciuto.
    La compattezza dell'immagine e l'assoluta fedeltà cromatica di un buon BR sono esemplari.
    Lo schermo triluminos può piacere o meno, ma secondo me ha veramente una marcia in più.
    L'upscaling opportunamente settato non degrada assolutamente l'immagine.
    Il 3d passivo restituisce effettivamente 2 immagini 1080p distinte senza dimezzamento della risoluzione come accade nel 3d passivo di un FullHD.
    Zero crostata, zero scattosità.
    Il 4k sia in modalità immagine statica che in animazione fa la sua porta figura.
    Il telecomando touch è un pò farragginoso, penso sia questione di abituarsi alle varie gestire, ma l'ho usato troppo poco per un parere obiettivo.
    La piattaforma Smart è funzionale, ma un pò incasinata.

    Insomma, spero che certi artefatti in certe quantitè siano un problema legato al televisore che mi è toccato perché ritengo si tratti di un ottimo prodotto con un ottimo rapporta prezzo/qualità.

    Devo altresì dire che quando ho riattivato il vecchio Z5500 mi sono reso conto di quanto questo sia stato un signor top di gamma ai suoi tempi, tanto che a distanza di quasi 6 anni, può competere a testa alta sul nero (non su tutto il resto).

  14. #299
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    56
    Domanda per esperti.
    Ho la 55x850b(ottimo tv) ho scaricato qualche demo in 4k e li ho messi su HDD da 320gb
    poi l'ho collegato alla presa USB del televisore per vedere qualche filmato in 4k.
    La domanda è come mai qualche video ha dei cenni di squadrettamento, simili ad un normale mpeg molto compresso?
    E' normale che questo accade perchè li vedo dalla porta USB?
    Oppure perchè il mio HDD ha un USB 2.0 ?

    Per la cronaca le demo che ho scaricato li ho presi dal sito AVMAGAZINE

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    a quanto pare, il decoder satellitare integrato dei TV Sony 4K 2014 è effettivamente in grado di codificare trasmissioni dai relativi canali satellitari 4K con codec HEVC. Ecco uno stralcio del comunicato stampa che ho appena ricevuto direttamente da Sony Italia:

    "4K è sinonimo di dettagli quattro volte superiori rispetto al Full HD. Da quest’anno, l’offerta di contenuti in questa risoluzione nativa si amplia ulteriormente con la linea di televisori BRAVIA™4K Ultra HD proposta da Sony. Ed è solo l’inizio.
    L’avanzata del TV 4K Ultra HD, infatti, prosegue senza sosta: sempre più operatori satellitari, importanti reti televisive e servizi di streaming online stanno sperimentando la trasmissione di programmi in 4K incredibilmente realistici.
    Grazie al nuovo standard HEVC (H.265), la codifica di suoni e immagini in 4K non è mai stata così efficiente. Tutti i modelli di TV 4K Ultra HD della serie BRAVIA 2014 supportano l’HEVC di serie, a tutto vantaggio degli utenti che possono perciò riprodurre contenuti 4K in streaming o registrati fin da subito. ASTRA ha lanciato un canale demo in 4K, disponibile via satellite su 19.2°East: sintonizzando un TV BRAVIA 4K presso il proprio stand, Sony mostrerà come funziona la ricezione dei segnali. "


    e ancora da un secondo comunicato, questa volta relativo a nuovi servizi di streaming on demand (purtroppo non ancora disponibili però in Italia, ma comunque segno che Sony è intenzionata a supportare i nostri TV con servizi 4K ad hoc):

    "Decisa a ottimizzare l’esperienza visiva domestica in 4K, Sony è impegnata in una serie di iniziative, alcune delle quali in collaborazione con alcuni service partner: entro quest’anno Amazon offrirà contenuti in Ultra HD su “AmazonIstant Video e Prime Instant Video”; tutti i modelli di TV 4K, della serie BRAVIA 2014, potranno così usufruire presto di questo servizio negli Stati Uniti, Regno Unito e Germania; .In termini di broadcast, invece, ASTRA ha lanciato un canale demo in 4K, disponibile via satellite su 19.2°East: sintonizzando un TV BRAVIA 4K presso il proprio stand, Sony mostrerà come funziona la ricezione dei segnali."


Pagina 20 di 69 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •