Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    70

    HDMI compatibile dolby vision?


    Buonasera a tutti, chiedo ai più tecnici del forum se un'uscita HDMI HDCP2.2 che supporta HDR e 4K/60p 4:4:4 BT.2020 riesce a veicolare il DolbyVision e HDR10+. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Ciao obi1chenobi, generalmente la versione HDCP 2.2 sulla protezione dei contenuti viene associata alla HDMI 2.0, la quale riesce a veicolare una banda passante di 18 Gbps, un segnale 4K 60 Hertz sottocampionamento delle componenti cromatiche full 4:4:4 12 bit di profondità colore e spazio colore BT2020, necessita di banda maggiore seguendo la tabella sottostante:


    Ultima modifica di oceano60; 10-01-2024 alle 14:20

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Bella domanda io ad esempio ho un amplificatore Yamaha che supporta il 4K, l' HDR 10 il Dolby vision ma non l' HDR10+....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Ciao Franco, i metadati HDR10+ vengono trattati diversamente dal Dolby Vision, almeno parlando di sorgenti provenienti da dischi fisici bluray, per quello in streaming lascio ad altri la precisazione, in questo caso si parla di compatibilità piu' che banda passante:

    HDR10+

    HDR10+ metadati
    Ultima modifica di oceano60; 10-01-2024 alle 15:11

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Insomma, in definitiva, serve una connessione HDMI 2.1, giusto?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    No, basta HDMI 2.0. Prova ne sono le versioni 2018 dei TV LG e Panasonic che veicolavano Dolby Vision uno e HDR10+ l'altro.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Avete ragione entrambi, perchè l'autore del thread deve specificare quale sia la sorgente a cui fà riferimento.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Io ho dato per scontato che si parli di sorgente e TV compatibili coi formati in argomento, se no de che stamo a parla'!?!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Certamente Anger.Miki, se hai sorgente proveniente da scheda grafica con subsampling chroma pieno 4:4:4 a 4k 60 Fps 12 bit il Dolby Vision non passa attraverso HDMI 2.0, ma se obi1chenobi entra con segnale piu' "povero", tradizionalmente 4:2:0 passa il Dolby Vision su HDMI 2.0.
    Ultima modifica di oceano60; 10-01-2024 alle 17:29

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Avete ragione entrambi, perchè l'autore del thread deve specificare quale sia la sorgente a cui fà riferimento.
    Eccomi.
    Intanto grazie a tutti per le risposte. La sorgente sarebbe un lettore 4k hdr10+ dolbyvision che andrebbe collegato ad un sintoampli yamaha htr-2071. Non ho trovato nessun'altra informazione sull'HDMI out del sintoampli che andrebbe collegato ad un tv 4k hdr10+ dolbyvision oltre a quello che ho indicato nel post di apertura e che è pass-through. In pratica se collegassi direttamente il lettore 4k al tv non avrei alcun dubbio di poter usufruire del dolbyvision e dell hdr10+, ma se dovessi passare dal sintoampli... cosa accadrebbe?
    Ultima modifica di obi1chenobi; 10-01-2024 alle 19:59

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    I film HDR10 sono tutti 4:2:0 mentre il Dolby Vision viene trasmesso in un contenitore RGB 8 bit. HDMI 2.0 ce la fa alla grandissima.

    Per quanto riguarda l'utilizzo del PC per la visione di film in DV, non conosco nessun lettore multimediale compatibile con questo formato, ne esistono? Probabilmente Dolby non rilascia licenze per PC e lettori esterni, a parte i soliti noti.

    Citazione Originariamente scritto da obi1chenobi Visualizza messaggio
    un lettore 4k hdr10+ dolbyvision
    Quale precisamente? In ogni caso, non dovrebbero esserci problemi.
    Ultima modifica di Guest_80763; 10-01-2024 alle 20:09

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Purtroppo il yamaha htr-2071 non è compatibile Dolby Vision, se hai doppia uscita HDMI sul lettore, colleghi quella video direttamente al TV e quella solo audio al Yamaha:

    avforums.com/threads/yamaha-htr-2071

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    70
    Grazie, adesso è chiaro.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966

    Il lettore (quale?) avrà di sicuro due uscite HDMI, quindi collega la HDMI1 al TV (quale?) e la HDMI2 al sinto, è fatto apposta. Hai per caso paura di dire quali marche/modello hai?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •