|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
-
22-03-2022, 09:40 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Grazie per avermelo fatto notare delicatamente
(ma allora non capisco tutte le prove fatte per abilitare il dlna che non serve allo scopo) , rimane il fatto che il mirroring ha uno scopo solo estemporaneo che non sostituisce l'uso del cavo HDMI . IMHO.
-
22-03-2022, 09:57 #17
Credo che la soluzione più efficace sia utilizzare un adattatore come questo:
https://www.amazon.it/Trasmettitore-...dp/B09DFFFH4P/Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
22-03-2022, 16:18 #18LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2022, 16:53 #19
Perché la funzione integrata di Windows fa schifo (quando funziona).
Sempre che piaccia avere lag, artefatti, ecc.Ultima modifica di mitsuagi; 22-03-2022 alle 16:54
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
22-03-2022, 18:37 #20
non è vero.
Windows sfrutta Intel WiDi quindi direttamente i driver della scheda video e wifi.
Basta avere una buona schede intel , e non una di marca sconosciuta con driver pessimi.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2022, 19:17 #21
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 69
Buonasera,
non avevo pensato ad una scheda WI-FI da inserire nel PC desktop, una sola domanda, il TV è collegato con il cavo LAN, se metto la scheda WI-FI nel PC poi posso trasmettere il mio desktop al TV anche se quest'ultimo non è collegato in wi-fi? ma solo con il cavo LAN?
-
22-03-2022, 22:02 #22
Certamente, la rete privata sia da wi-fi che da cavo cablato LAN passa attraverso lo stesso apparecchio (router).
-
22-03-2022, 22:48 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non sono così sicuro e personalmente non ho mai provato. Miracast è un protocollo proprietario e particolare che richiede scheda wifi e grafica capaci di supportarlo
. Di sicuro si appoggia su wifi direct ma non so se poi richieda anche necessariamente connessione wifi standard . Io l'ho sempre usata su laptop connessi solo in wifi.
-
22-03-2022, 23:10 #24
Ciao rooob, ho letto per Miracast in effetti oltre al discorso proprietario e wi-fi direct, devi avere apparecchi compatibili con lo stesso, ma allora ti chiedo, se deve acquistare scheda wi-fi per il pc fisso, tanto vale acquistare Google Chromecast da collegare al TV e utilizzando la rete del router, sul PC fisso usa Chrome con la funzione trasmetti.
Altrimenti torna il discorso del cavo HDMI diretto al TV dal PC.Ultima modifica di oceano60; 22-03-2022 alle 23:15
-
23-03-2022, 11:24 #25
Come ho detto basta che hai un CPU e in WIFI, intel CPU Core i3/i5/i7 a partire dalla terza generazione
https://www.intel.it/content/www/it/.../graphics.html
Questo PC che modello è? che Motherboard ha?
comunque, Ancora non si capisce che vuoi fare? un presentazione? lavorare? vedere iptv? deve skygo?
se non lo specifichi è inutile continuare a discutere, "Trasmettere il Desktop" può voler dire tutto e nulla.Ultima modifica di ovimax; 23-03-2022 alle 11:26
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-04-2022, 08:05 #26
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 69
Dunque quando dico di trasmettere il desktop significa che devo fare esattamente quello che dico.
Sul desktop ci possono stare 3 o 4 finestre aperte contemporaneamente di 3 o 4 programmi diversi che fanno vedere delle cose diverse (in una finestra scorre del testo verticale - in un altra finestra si vede la telecamera esterna - in un altra finestra si vede quello che trasmette la webcam collegata al PC - e in un altra finestra si vede una trasmissione TV in diretta attraverso una scheda tipo Hauppage collegata al PC fisso ed in un altra un video riprodotto con VLC).
Quindi il mio scopo non è trasmettere una cosa soltanto ma piu' cose contemporaneamente, quindi tutto il desktop in poche parole.
Spero di essere stato chiaro questa volta, ma non volevo essere preso in giro quando dovevo rispondere alla domanda "che cosa vuoi fare?". Non voglio fare una cosa soltanto ma piu' cose contemporaneamente.
La soluzione migliore è passare un cavo HDMI dal PC al TV, ma ci sono 47 metri di distanza.
Potrei trasmettere il segnale audio/video attraverso un trasmettitore certo.
Ne esistono anche di quelli ad onde convogliate che sfruttano l'impianto elettrico di casa.
O scatolotti da inserire proprio nei cavi di rete e codificare e decodificare il segnale audio/video
Ma in ogni caso la soluzione piu' economica e efficiente rimane la trasmissione del desktop attraverso la rete domestica.
Non so , magari esistono software che fa proprio quello. (simili alle trasmissioni che si fanno su Twich quando si vede il desktop e la webcam insieme).
Grazie a tutti per la comprensione e la collaborazione
JerryUltima modifica di JERRY_2000; 01-04-2022 alle 08:14
-
02-04-2022, 20:16 #27
con un 55 e windows 100% o stai a 50cm altrimenti non vedi e non leggi nulla.
ci sono le app apposta, la firestick integra le telecamera alexa
questo non ha senso come ti abbiamo già detto .
come comandi un 47m di distanza ???
La soluzione è un portatile non un cavo HDMI di 47m,e ti costa anche meno.
per quello basta OBS.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-04-2022, 17:03 #28
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 69
Grazie per tutte le risposte, e per il tempo che mi hai dedicato.
Jerry