Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Split climatizzatore vicino TV


    Ciao a tutti,
    dovrei installare uno split interno che verrebbe posizionato circa 20cm sopra il televisore, sul manuale dello split si consiglia di mantenere la distanza di 1m tra lo split ed il TV perchè potrebbe causare interferenze ad immagini e suoni.
    Non avrei altre posizioni disponibili, avete esperienza se effettivamente possono crearsi queste interferenze oppure è sola una cautela legale del produttore del climatizzatore?

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Esperienza no (meglio chiarirlo) intervengo solo per dire che suona come l' avviso relativo all' effetto dei campi magnetici sui vecchi CRT.

    Non è del tutto vero comunque che il digitale sia immune da tutto, ho fatto la sciocchezza di mettere il cavo di alimentazione del Tv arrotolato su se stesso attaccato al powerline e mi è sparita una manciata di canali tutti con segnale di antenna buono ma ma "disturbato al 100%" (lo dice lo schermo della sintonia manuale); per fortuna ho intuito la causa, ho tolto da lì il cavo di alimentazione ed i canali sono riapparsi ("disturbato 0%").
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Più che per le interferenze se lo split fa condensa e cade nel TV lo butti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Io ho lo spilt dietro al Tv, ma il Tv è a 1m dalla parete e 1,5m più in basso.
    Il problema più grande è se lo usi per scaldare e inizia a "pompare" aria calda proprio verso il Tv.
    Il resto sono le solite fantasie dei libretti di istruzione.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ... il cavo di alimentazione del Tv arrotolato su se stesso.....[CUT]

    Il problema è stato proprio l'arrotolare il cavo. hai creato una induttanza che generava un campo magnetico
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ...hai creato una induttanza che generava...
    "riceveva", a generare il disturbo è ovviamente il powerline.

    A quella frequenza ("Can. 20" mediaset (ed altri), qui ricevuto su UHF 36, intorno a 594Mhz) più che "Induttanza" parlerei di "antenna", la lunghezza d'onda dovrebbe essere 50cm per cui 1/4 λ = 12,5cm).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    si hai ragione.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •