|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Info su app per cloud
-
20-06-2021, 08:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
Info su app per cloud
Buongiorno, mi sapete dire se sullo store dei tv samsung c'è una app per collegarsi a google drive e mega?
grazie
-
20-06-2021, 09:33 #2
per fare cosa?!? un app di backup su una TV non ha molto senso.
Se vuoi riprodurre dei "video" da google drive ti serve una raspberry pi e rclone .Ultima modifica di ovimax; 20-06-2021 alle 09:47
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-06-2021, 09:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
per visualizzarne il contenuto ovviamente
-
20-06-2021, 09:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
È un TV mica un PC!
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-06-2021, 09:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
non capisco il senso della tua risposta.. altri televisori lo fanno tranquillamente
-
20-06-2021, 10:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.168
Un TV non ha un processore potente ed una quantità di RAM sufficiente per fare operazioni complesse, forse qualche modello basato su Android lo fa ma di certo sarà lento o crasherà se nel Cloud ci sono tanti files.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-06-2021, 10:39 #7
Discussione spostata nella sezione corretta. prima di postare nelle DU vi invito a leggere attentamente le regole riportare in evidenza in testa alla sezione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-06-2021, 08:54 #8
Devi "montare" google drive come cartelle locale,la soluzione più semplice è una raspberry pi e rclone + miniDLNA/Plex.
Personalmente la trovo una cosa scomodissima,meglio un NAS usati li trovi anche 50€ e per audio/video bastano e avanzano.
non è una questione di potenza di processore, solo si protocolli e API.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-06-2021, 12:59 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7