Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: OLED o Mini Led

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    OLED o Mini Led


    Buongiorno.

    Sto cominciando a guardare per una nuova TV. Sono orientato su di un 65". Quello su cui sono indeciso è la tecnologia. Gli OLED hanno un nero bellissimo ma leggo fin troppi problemi di BurnIN. Guardavo allora i MiniLed (visto che i Micro Led ancora non si vedono).
    Secondo voi sua quale sarebbe meglio orientarsi?


    *A casa si guarda tantissimo RAI 1 su SkyQ, il resto è per Netflix, Prime Video, Crunchyroll, Kodi, e PS5 (ancora da prendere)
    TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Io ho preso la lg 65 pollici cx . E se non fosse per la questione del DTS non implementato , io mi sto trovando benissimo
    Con netflix e il DD va benissimo , ottimo con Rakuten , ha una "potenza radio" (wifi) eccezionale > tieni presente che ho guardato kong vs godzilla con la tv collegata in wifi ad un ripetitore (power line) che sta in una stanza di distanza divisa da un muro di tufo di 80 cm. Tutto questo per dire che la tv è concepita bene. Inoltre , l'uso di processore potente è indicato. Se poi compri anche un lettore bray e film 4k , è ancora più spettacolare.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    I miniled sono poco differenti dai classici LCD fald esistenti visto che in un TV LCD la differenza la fa il numero di zone controllate e non la dimensione dei LED. Mi spiego meglio se al posto di 1 LED di dimensioni normali ne hai 100 di dimensioni molto piccole, se questi 100 led si accendono e si spengono tutti insieme, il risultato non cambia. Non è che perché i LED sono più piccoli che le zone indipendenti aumentino automaticamente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Ho sempre tifato per Samsung. Mi son sempre piaciuti i Qled infatti. Al momento ho sia Qled in una casa sia Oled in altra ( senza contare 2 plasma che non butto e tengo in campagna). Diciamo che usare un Oled in stanza luminosa significa utilizzare impostazioni luminose, non dico a 100, al massimo, ma ad 80 sicuramente. Il che significa anche aumento del rischio di burn in o comunque maggior consumo del materiale organico. In dolby vision uso ad esempio l'impostazione Home cinema che mette a 100 sia il contrasto che luce Oled. Dopodiché al buio è tranquillamente possibile diminuire la luce Oled ( non il brightness che è altra cosa) anche a 25. Io ad esempio la uso a 25 al buio sul mio Lg. Avendo anche un Qled posso comunque dire che di giorno con stanza luminosa i Samsung sono meglio dj qualsiasi Oled, immagino anche del G1 che è il miglior Oled al mondo attualmente. Le magagne escono al buio e da posizioni angolate. Di recente All things Tech che fa buoni recensioni sul Tubo ha detto che nessun Oled è paragonabile al qn90a il nuovo top di gamma neo qled in stanza con luce. Ci credo e devo dire che a volte mi manca proprio il mio Qled. I micro led sono un miraggio ma i mini led sono una buona cosa. Il qn80 ha però un pannello diverso non VA ma simile all'Ips. L'ho vjsto in negozio ed è comunque spettacolare con la luce anche se dicono che il nero sia alto e ci sia blooming. Ovvio, ma in condizioni reali di utilizzo quanto conta?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da Elektrosphere Visualizza messaggio
    Buongiorno.

    Sto cominciando a guardare per una nuova TV. Sono orientato su di un 65". Quello su cui sono indeciso è la tecnologia. Gli OLED hanno un nero bellissimo ma leggo fin troppi problemi di BurnIN. Guardavo allora i MiniLed (visto che i Micro Led ancora non si vedono).
    Secondo voi sua quale sarebbe meglio orientarsi?


    *A casa si..........[CUT]
    Vuoi la migliore visione possibile ? C'è una sola risposta, OLED......Panasonic, Sony, LG, scegli tu..... e non ti fare problemi con il burn-IN a meno che non pensi di lasciare una immagine statica e luminosa fissa sullo schermo per tante ore......
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    A parte il fatto che Samsung è in testa da 15 anni nelle vendite sul mercato, leggevo che nel 2024, nel segmento premium, il mini led prevarrà sull'Oled. Vedremo. P.s. vorrei ricordare che Panasonic inizialmente non era affatto convinta delle qualità dell'Oled ( che infatti compra,non produce, idem Sony)!!
    Tra banding, ditheeing, effetto griglia, burn in e scarsa brillantezza, anche l'Oled non è affatto perfetto!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    A parte il fatto che Samsung è in testa da 15 anni nelle vendite sul mercato, leggevo che nel 2024, nel segmento premium, il mini led prevarrà sull'Oled. Vedremo. P.s. vorrei ricordare che Panasonic inizialmente non era affatto convinta delle qualità dell'Oled ( che infatti compra,non produce, idem Sony)!!
    Tra banding, ditheeing, effetto griglia, ..........[CUT]
    Essere in testa nelle vendite non significa nulla, anche la panda vende più della mercedes….mini led è sempre led quindi può anche prevalere come vendita ma non come qualità.

    La perfezione non esiste (e comunque sui miei tre oled non ho nessuno dei difetti che citi) ma semplicemente in questo momento non c’è paragone alcuno tra oled e led (qled, uled, xled o qualsiasi altra sigla che il marketing possa inventare).
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    A parte il fatto che Samsung è in testa da 15 anni nelle vendite sul mercato, leggevo che nel 2024, nel segmento premium, il mini led prevarrà sull'Oled. Vedremo. P.s. vorrei ricordare che Panasonic inizialmente non era affatto convinta delle qualità dell'Oled ( che infatti compra,non produce, idem Sony)!!
    Tra banding, ditheeing, effetto griglia, ..........[CUT]
    Mi sa che hai fatto un po' di confusione.
    Samsung vende più di tutti sicuramente non perché produca i migliori TV, anzi, ma solo perché propone un catalogo di decine di modelli, la maggior parte di fascia media o bassa ed è proprio su queste fasce che fa i numeri, per non parlare delle continue promozioni in cui regala di tutto o fa cash back. Cosa che marchi più quotati non fanno.
    Panasonic non ha scelto di non produrre pannelli Oled, semplicemente la tecnologia che perseguiva (insieme a Sony) quella RGB, si è rivelata troppo costosa e complicata da produrre in tagli adatti ai TV. Attualmente l'unica tecnologia Oled adatta ai tagli grandi è quella W-RGB brevettata da LG (che ha acquistato il brevetto da Kodak) e quindi essendo brevettata non può essere prodotta da altri.
    I difetti che nomini non li ho mai visti sul mio TV Oled, che per inciso si vede molto meglio di qualsiasi TV Lcd Samsung.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Premesso che ho in casa sia Oled che Qled, ti informo che non ho fatto nessuna confusione.
    Samsung è leader da 15 anni. Ho scritto sopra leggi bene che il superamento sul segmento premium avverrà ( futuro semplice) nel 2024. Forse, in quanto stima.
    Panasonic rilasciò anni fa dichiarazioni da un alto dirigente che appunto diceva che l'Oled non convinceva perché troppp simile a Plasma. Un conto sono i fatti un altro le interpretazioni

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Il fatto che Panasonic abbia dichiarato che l'Oled è troppo simile al Plasma per screditarne la tecnologia Oled mi pare da incorniciare, dato che, assieme a Pioneer, da cui mutuó i brevetti, crearono il canto del cigno dei Plasma, che sotto alcuni aspetti di visione è tutt'ora leader.
    Non capisco perché di debba fare sempre disinformazione.
    Samsung non è leader di niente. Samsung è solo leader in quanto communication and advertise. Stop. In ambito premium non ha niente di valido. Commercializza tecnologie vecchie (LCD) con nomi nuovi per definire sempre la stessa cosa.
    Sulle stime, lasciamo che il tempo passi. E in ogni caso, se anche i miniled (da non confondere con microled, vera unica innovazione nel campo che potrebbe esser valida) dovessero sovrastare gli Oled, avverrebbe ciò che già è avvenuto in passato. Ovvero che una tecnologia inferiore, grazie alla pubblicità vende di più. Ciò non significa che sia migliore. (È già successo appunto tra Plasma e LCD).
    Tornando in topic, tra Oled e Miniled (o LCD che dir si voglia, dato che di questo si tratta) Oled tutta la vita.
    TV: Panasonic TX-65gz960; Sintoamplificatore: Yamaha RX-A2040; Finale stereo FRONT: Sony TA-V925NE; Diffusori FRONT: JBL LX500; CENTER: 2X JBL LX22; SURROUND: Indiana Line 020; Subwoofer: JBL SCS178; BD Player: Panasonic DP-UB820; Console: XBOX ONE

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Yuki Kusumi di Panasonic affermò che l'ax900 fosse meglio dei plasma.
    Evidentemente l'Lcd non è così scarso, perché tutti lo producono. Lo strato quantum dot fa la differenza.
    Precisiamo: ho Oled in camera da letto, Qled in salotto, 2 plasma in altra casa. Non sono un fan sfegatato per partito preso, ma ammiro molto i prodotti Samsung e penso che un po' di obiettività gli sia dovuta.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da robrock Visualizza messaggio
    Essere in testa nelle vendite non significa nulla, anche la panda vende più della mercedes….mini led è sempre led quindi può anche prevalere come vendita ma non come qualità.

    La perfezione non esiste (e comunque sui miei tre oled non ho nessuno dei difetti che citi) ma semplicemente in questo momento non c’è paragone alcuno tra oled e led (qled,..........[CUT]
    E' un tuo parere che gli oled siano meglio.
    Personalmente da quando ho preso un Qled gli oled mi danno pure fastidio. Preferisco di gran lunga i colori e l'immagine che rendono i Qled.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    Citazione Originariamente scritto da hifiitalia Visualizza messaggio
    E' un tuo parere che gli oled siano meglio.
    Personalmente da quando ho preso un Qled gli oled mi danno pure fastidio. Preferisco di gran lunga i colori e l'immagine che rendono i Qled.
    No che gli Oled siano meglio è un dato di fatto, visto che hanno prestazioni irraggiungibili per gli Lcd (un Oled lo puoi tarare come un Lcd, non viceversa). A conferma di ciò anche Samsung sta facendo di tutto per proporre TV Oled.
    Detto questo bisogna aggiungere che anche se sono migliori degli Lcd (i Qled non sono altro che TV Lcd) non sono cmq privi di limiti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-05-2021 alle 17:23
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Yuki Kusumi di Panasonic affermò che l'ax900 fosse meglio dei plasma.
    Evidentemente l'Lcd non è così scarso, perché tutti lo producono. Lo strato quantum dot fa la differenza.
    Precisiamo: ho Oled in camera da letto, Qled in salotto, 2 plasma in altra casa. Non sono un fan sfegatato per partito preso, ma ammiro molto i prodotti Samsung e penso che..........[CUT]
    Che vuoi che dicessero, che non riuscendo a portare avanti la tecnologia plasma perché sconfitti dal marketing Samsung si erano dovuti piegare agli Lcd? È ovvio che se volevano mantenere la clientela acquisita coi plasma dovevano dire quello! Altrimenti chi avrebbe comprato i suoi TV?
    Ma purtroppo i test che seguirono smentirono questa bugia confermando la superiorità dello ZT60 (risoluzione a parte).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No che gli Oled siano meglio è un dato di fatto, visto che hanno prestazioni irraggiungibili per gli Lcd (un Oled lo puoi tarare come un Lcd, non viceversa). A conferma di ciò anche Samsung sta facendo di tutto per proporre TV Oled.
    Detto questo bisogna aggiungere che anche se sono migliori degli Lcd (i Qled non sono altro che TV Lcd) non sono cmq ..........[CUT]
    Dato di fatto secondo te.
    Secondo meglio i Qled e possiamo stare a qui discuterne all'infinito.
    Samsung non lavora sugli oled attuali, ma su un tipo di oled diverso e in ogni caso sarà una tecnologia che unisce i due mondi, led e oled, quantum dot oled.
    Gli oled attuali sono destinati a sparire nel giro di pochi anni.
    Fattene una ragione.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •