|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
10-11-2020, 11:40 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 31
Consiglio per collegamento nuovo Tv a vecchio Sintoamplificatore Onkyo
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un aiuto al mio problema.
Acquistero' a breve Playstation 5 ed ovviamente un nuovo televisore qled della samsung, in particolare il modello QE 55Q70TAT che per le mie esigenze va piu' che bene disponendo di una presa HDMI 2.1 compatibile con il formato 4K e 120 HZ.
Faccio una breve premessa, fino ad oggi da quando presi il mio tv full hd e il sintoamplificatore della onkyo nel 2007 entravo con la mia playstation 4 col cavo HDMI nel sintoampli e poi uscivo dal sintoampli all'ingresso HDMI del tv.
Visto che non ho in programma per ora l'acquisto di un nuovo sintoamplificatore, secondo voi se collego PS5 al nuovo TV e poi uso l'uscita eARC del tv ed entro in un ingresso del mio Onkyo posso sfruttare l'audio 5+1 di buona qualita' oppure non avendo un ingresso eARC il mio sintoampli non accetta il segnale audio? In alternativa conviene usare l'uscita ottica del tv e sfruttare quella per entrare nel sinto ampli?
-
11-11-2020, 17:21 #2
Hai lo stesso mio dubbio amletico. Solo che non ho capito se il tuo sintoampli è già ARC compatibile. Ho il vago ricordo che fosse una possibilità data dall'hdmi 1.4. In pratica dovresti semplicemente collegare l'hdmi out del sinto ampli (quella che adesso va alla tua tv) alla porta ARC della nuova tv. Collegando tutte le sorgenti alla tv. A quel punto fare il riconoscimento dei dispositivi arc e tutto l'audio ricevuto dalla tv dovrebbe arrivare al sinto ampli. Che sinto hai?
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
11-11-2020, 17:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 31
Ciao, ho un vecchio Onkyo TX-SR605 del 2007 con HDMI 1.3a ovviamente non arc.
Difatti la mia domanda era se dalla presa HDMI eARC del TV esco ed entro in uno degli ingressi HDMI del Sintoampli potevo avere la possibilita' di ascoltare le codifiche audio dtsHD o il dolby TRUEHD.
Perche' altrimenti l'alternativa e' collegare con il cavo ottico il TV con il sintoampli, ma a questo punto non so che codifiche audio supporti.
-
11-11-2020, 22:50 #4
Purtroppo non credo. L'arc ha bisogno anche di una "comunicazione" software tra le due apparecchiature. Probabilmente potresti ripiegare su uno splitter hdmi. 1 in - 2 out
-
12-11-2020, 10:09 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 31
E che caratteristiche deve avere? ed i collegamenti come avvengono?
Grazie!
-
14-11-2020, 09:20 #6
Premetto che non ne ho mai utilizzati in casa in ambito 4k/hdmi 2.1, ma in pratica si tratta di uno "scatolotto" al quale attacchi da un lato (in) la sorgente (lettore bd, consolle ecc) e dall'altro lato avrai 2 uscite hdmi (out). Una la colleghi alla tv, l'altra ad un ingresso dell'ampli. Chiaramente lo splitter deve essere certificato per quello che ti serve, che so' 4K, hdmi 2.1. Qualche sorgente, come alcuni lettori bd, dispongono già di 2 HDMI, spesso la seconda veicola, appunto, solo l'audio, proprio per queste situazioni.
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca