Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Pulizia OLED e LED

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    39

    Pulizia OLED e LED


    salve a tutti!!
    volevo sapere come pulire uno schermo OLED (LG 55C9) e uno schermo LED (Samsung 43nu7400)
    in particolare il secondo, ha un po' di "gocce" sullo schermo da pulire, causate da vapore acqueo.
    mi è stato consigliato di comprare prodotti appositi ma non saprei bene quali..voi avete esperienza?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    20
    Usa esclusivamente un panno in microfibra umido senza prodotti di alcun genere. Per la polvere la microfibra asciutta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.391
    alito e il panno per pulire gli occhiali
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Esatto. E non temere se non si pulisce subito; a volte servono tante passate.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Esatto. E non temere se non si pulisce subito; a volte servono tante passate.
    la meglio per ora è carta da cucina spruzzata con acqua e basta,deve essere appena umida.il resto non mi ha mai funzionato.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Interessante tema.
    Sempre utilizzato acqua su pannetti mordidi in microfibra. Stavolta però, vi è una mia "zampata" in un angolo che ha lasciato
    una sorta di alone azzurrognolo (rispetto all'uniforme nero dello schermo).
    Devo dire che per quanti sforzi abbia dedicato (passaggi di microfibra incrociati), quell'alone non viene via.
    Resisto alla tentazione di utilizzare il liquido di pulizia per occhiali o quegli spray per gli schermi pc (temo di fa danni), ma
    appare evidente che occorra una soluzione capace di impattare sul "film" che la la mia manaccia ha lasciato.
    Ogni suggerimento è apprezzatissimo!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per rimuovere grasso dovuto a ditate strofinare un panno morbido inumidito in soluzione di 1 parte di detergente neutro e 100 di acqua, asciugare sempre dopo con un panno morbido asciutto.
    Se non risolve dopo un paio di volte provare con una soluzione con meno acqua e più detergente sempre neutro.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.391
    Senza fare i chimici basta alito, al massimo a pochi euro in qualsiasi negozio di ottica ci sono gli spray per pulire gli occhiali.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    143
    Io mi trovo molto molto bene con un panno di bamboo comprato in fiera... Lo so è strano
    Sinto Denon 2400H - Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum) - centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum ) - Sub Yamaha ( da cambiare ) Surround Yamaha ( da cambiare ) TV Samsung 65Q80r

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Panno microfibra e solo acqua: non riesco ad averla vinta; la macchia resta.
    Troverò il coraggio di usare il liquido per gli occhiali... credo che per certi aloni, sia necessario qualcosa
    capace di vincere le resistente del 'film' sul vetro. Non nascondo un certo timore di rovinare il cristallo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    idem i vetri della macchina non fate la cavolata di usare prodotti.. solo panno con acqua bollente e contropanno per vetri con trama assorbitutto a rombi e ultrima passata con la carta da cucina che poi riutilizzerete per l'unto della padelle.
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  12. #12
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35

    Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno riesce a eliminarmi un quesito che mi pongo da sempre... quando si spolvera uno schermo ( nel mio caso oled ) oltre ad usare rigorosamente un panno per occhiali e senza l’ultilizzo di alcun liquido la precauzione di spegnere la tv serve solamente per evitare eventuali scariche elettriche ecc ? No perché io l’ho sempre spolverata da accesa 🤣🤣


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •