Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152

    Samsung QE65Q90R UHD - HDR e fuori fuoco


    Ciao a tutti.
    ho una situazione che credo possa essere interessante. Il televisore un questione mi piace tantissimo e lo
    considero tra i miei migliori acquisti. Mi ha letteralmente fatto ritrovare il piacere di guardare le immagini, persino
    delle trasmissioni TV.
    Il mio è un settaggio abbastanza classico e, per sintesi, vi dico che disattivo tutti gli artifici esistenti e vivo felice.

    Accade però quanto segue e pare accada solo su NETFLIX.
    Se un film o una serie riportano la dicitura UHD o HD, visione stellare, bellissima...
    Se appare la dicitura HDR, allora la visione mostra, del palesi fuori fuoco sugli oggetti in secondo piano
    e nelle zone alte dello schermo.

    Personalmente non credo sia un problema hardware, perché dovrei rilevare i fuori fuoco con tutte le fonti
    e in tutte le situazioni. Ipotizzo che, forse, i prodotti video HDR debbano beneficiare dei loro filtri accesi, mentre
    io castro tutto per mio gusto personale?!
    Ho anche una seconda ipotesi e riguarda la banda disponibile. Dispongo di una eccellente adsl con 18 Mbps disponibili su cavo e alla TV. Netflix pare di leggere nei dati della app, non richiede mai più di 15 Mbps. Forse serve una migliore connessione?

    Sarei lieto di conoscere il vostro pensiero e i vostri suggerimenti.

    Grazie mille.
    Ultima modifica di zagor68k; 14-02-2020 alle 12:37

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Un utente scriveva ( non ricordo in quale discussione )che è Netflix che ottimizza in tal modo ( discutibile) i contenuti DV / HDR

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Grazie Salvo71.
    Ho prestato attenzione alla vicenda e confermo che il 'fenomeno' si palesa solo su certi file HDR di Netflix (non su tutti) ma è particolarmente fastidioso (l'effetto è quello di un importante guasto hardware). Non rilevo nulla di simile su piattaforma PRIME (sempre parlando di HDR). Ho smanettato in tutti i menù, ma non vi è nulla che io possa modificare per far cambiare i risultati in Netflix. Se qualcuno ha consigli o rimandi, è il benvenuto... non è facile trovare informazioni su questa strana situazione.

    Grazie e ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152

    Ho controllato tutto e la tv pare essere a posto. Una prova indiretta che il problema non è hardware ma legato a Netflix o alla sua app sulla tv, è che su PRIME TV i video 4k HDR si vedono in maniera eccezionale! Al momento, mia opinione personale, AMAZON PRIME è il "luogo" nel quale trovo la massima qualità di visualizzazione (nel mio perimetro hardware che è un 4K).
    Spero che Netflix possa risolvere questa situazione quanto prima o che almeno se ne interessi.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •