Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    66

    4k - HDR10+ - Dolby Vision


    Ragazzi da neo possessero del C9 volevo informarmi sulle varie e ultime tecnologie visto che sono rimasto indietro, c'è una guida che spiega le varie differenze/spiegazioni e quando si può sfruttare una funzionalità piuttosto di un altra? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    sfrutti il Dolby Vision quando il contenuto che guardi è in Dolby Vision (compare etichetta nell'angolo alto a destra): Netflix o BR
    niente HDR10+ che comunque LG, a quanto si legge, riesce in qualche modo a sfruttare campionando i metadati "fotogramma per fotogramma"
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    66
    Capito... Ma per esempio i file che si scaricano dal web che hanno come sigla finale "4K.Dolby.Vision.2160p" c'èda fidarsi o sono compressi e perdono di qualità? e altra cosa se sono predisposti mettiamo per il dolby vision ma collegati con un hhd all' LG C9 riesce o devo passare da una fonte come la ps4 pro? come tecnologie se cosi è il termite appropiato è meglio il dolby vision o HDR10+? non so se mi spiego e se sono domande senza senso ma non sapendo preferisco essere sicuro, grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da hellasfede Visualizza messaggio
    Ma per esempio i file che si scaricano dal web che hanno come sigla finale "4K.Dolby.Vision.2160p" c'èda fidarsi o sono compressi e perdono di qualità?
    Quei file è meglio lasciarli dove sono e questo non è certo il posto giusto per parlarne ...
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    Citazione Originariamente scritto da hellasfede Visualizza messaggio
    come tecnologie se cosi è il termite appropiato è meglio il dolby vision o HDR10+?....[CUT]
    tecnicamente è leggermente meglio DV ma è un sistema che i produttori devono pagare per poter utilizzare..mentre Hdr10+ è aggratisss. Io su 10 BRuhd ne ho 6DV e 1 o forse 2 10+...

    Ho Tv DV, amplificatore DV..., lettore supporta entrambi.

    Comunque io ho letto che è importante la presenza dell'Hdr, poi se c'è anche uno dei due/tutti e due i "dinamici" tanto meglio
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    66
    Mica ho detto niente che non va... era solo per capire se trasmettono quello che dicono di avere e se sono affidabili, non penso rovinino il pannello...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    66
    Capito ma se io ho un file DV su HHD la tv lo riconosce o devo passare da una fonte come può essere la ps4pro per leggerlo correttamente?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    100
    la ps la lascerei proprio perdere per riprodurre video, va bene per quello che è nata: giocare.
    poi dipende dalle aspettative e dalla sensibilità personale.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    non lo so perchè non ho nessun file Hdr. Basterebbe provare i sample... anzi scarico qualcosa..
    https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/

    Comunque l'HD connesso alla tv deve essere massimo 2 TB, ntfs o fat32 (ma questo limitato sotto i 4GB a file)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Ciao se collego la Apple TV 4K a questo tv mi passa il segnale dolby vision e atmos su Netflix o Amazon prime?
    In teoria si.
    Tv intendo lg c9.
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    tecnicamente è leggermente meglio DV ma è un sistema che i produttori devono pagare per poter utilizzare..mentre Hdr10+ è aggratisss."..........[CUT]
    in una TV costa di più la licenza per HDMI che quella DV.

    Citazione Originariamente scritto da hellasfede Visualizza messaggio
    Capito ma se io ho un file DV su HHD la tv lo riconosce o devo passare da una fonte come può essere la ps4pro per leggerlo correttamente?
    Per i DV/HDR+ ti serve ISO o BDMV.

    Nessuna player legge ISO o BDMV DV , solo alcuni lettori BD.

    SOLO li LG serie 6-9 leggono gli MP4 DV dual layer de i BD creati apposta.

    MKV non supportano i DV.

    nessun formato di file supporta i HDR+.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    non lo so perchè non ho nessun file Hdr. Basterebbe provare i sample... anzi scarico qualcosa..
    https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
    i demo sono single player come i VOD, i BD usano un altro profilo.
    Ultima modifica di ovimax; 12-11-2019 alle 10:23
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.268
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    in una TV costa di più la licenza per HDMI che quella DV.


    ....[CUT]
    Ho sempre letto così ed ho riportato ... poi non conosco il dettaglio..
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    La licenza HDMI costa $0.15 per ogni dispositivo che paghi quando compri la TV come tante altre licenze, la certificazione Dolby vision per un dispositivo costa 15.000$ divi per quanti tv vengo venduti ....

    quindi dire "Hdr10+ è aggratisss" ... quanto la controparte Costa una cavolata e già paghi un sacco di altre licenze e certificazione è alquanto assurdo
    Ultima modifica di ovimax; 12-11-2019 alle 15:24
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    in una TV costa di più la licenza per HDMI che quella DV.



    Per i DV/HDR+ ti serve ISO o BDMV.

    Nessuna player legge ISO o BDMV DV , solo alcuni lettori BD.

    SOLO li LG serie 6-9 leggono gli MP4 DV dual layer de i BD creati apposta.

    MKV non supportano i DV.

    nessun formato di file supporta i HDR+.



    i demo sono single player co..........[CUT]

    Ah mentre invece Netflix, prime video i film e serie tv che si trovano ad oggi in 4K quelli vengono trasmessi in DV E HDR10+?
    Io volevo trovare un modo per guardare un film alla sfruttando al massimo il c9...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •