Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: tv 4k-dvdo edge green

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302

    tv 4k-dvdo edge green


    Ciao una curiosità....ora ho ul plasma kuro 5090h anziano di 10 anni collegato al dvdo.Augurandomi il kuro duri il più possibile,ovviamente sostituendoloin caso di guasto prenderei una tv 4k...e allora vi chiedo se in questo caso il dvdo diventerebbe inservibile?non avrei benefici a riutilizzarlo il dvdo?grazie mille x eventuali risposte....

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sono abbastanza scettico sul sottoporre il segnale video a più elaborazioni su dispositivi diversi, lo affermo perché almeno sul mio Samsung il processore interno non si può escludere, al massimo si possono solo disattivare alcune funzioni.

    Segnalo una testimanianza (vedi) trovata in rete di un tale che di fatto lo usa con soddisfazione ma solo per switchare le sorgenti (non usa il sinto per tale scopo) e per fare l'upscaling dei DVD. Confermo che l'upscaling dei segnali SD è uno dei punti dolenti di molti TV 4K ma per i canali "da antenna" è insanabile, specie su Tv grandi al massimo si ottiene una immagine appena decente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sono abbastanza scettico sul sottoporre il segnale video a più elaborazioni su dispositivi diversi, lo affermo perché almeno sul mio Samsung il processore interno non si può escludere, al massimo si possono solo disattivare alcune funzioni.

    Segnalo una testimanianza [URL="https://www.avsforum.com/forum/37-video-processors/1051246-dvdo-edge-..........[CUT]
    Grazie della tua risposta...anche se non ho capito se effettivamente serva o no i proc. con un segnale 4k essendo il processore un 1080p come massimo segnale supportato....Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Ciao, ma il processore attualmente che ruolo svolge?
    Comunque, il dvdo edge non è in grado di accettare in ingresso un segnale 4K, né di up-scalare un segnale SD o HD alla risoluzione del nuovo tv.
    Teoricamente, potrebbe mantenere un'utilità per il deinterlaccio e l'up-scale a 1080p di un DVD, oppure per migliorare (sempre sulla carta) un segnale televisivo, massimo 1080i, in uscita da un decoder. Poi l'up-scale a 4K lo farebbe il tv.
    Non credo, però, che il gioco valga la candela, ma potrei sbagliarmi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    fa sempre un bel lavoro l edge, anche xche ci sono ancora tanti canali in sd purtroppo, e fa sempre un ottimo lavoro nell elaborare i segnali 1080i e 1080p e poi volendo con poca spesa si puo uscire al tv 4k col piccolo dvdo mini 4k che io ho gia sperimentato con ottimi risultati e senza svenarsi...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ciao, ma il processore attualmente che ruolo svolge?
    Comunque, il dvdo edge non è in grado di accettare in ingresso un segnale 4K, né di up-scalare un segnale SD o HD alla risoluzione del nuovo tv.
    Teoricamente, potrebbe mantenere un'utilità per il deinterlaccio e l'up-scale a 1080p di un DVD, oppure per migliorare (sempre sulla carta) un segnal..........[CUT]
    Adesso praticamente ho 2 decoder sat mysky e il 4k octagon sf8008 e il lettore bd sony 6500 icollegati al dvdo che esce e va in hdmi alla tv... ovviamente il dec. 4k è settato in uscita a 1080i nel dvdo che esce a 1080p e va alla tv.che è un full hd.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Se l'intervento del processore migliora in modo apprezzabile il segnale in uscita dal decoder, i benefici potrebbero anche esserci, in quanto sarà facilitato il compito al nuovo tv, che si dovrà occupare unicamente di up-scalare a 4K. Ovviamente, tutto il discorso è legato anche alla qualità del futuro tv. A questo punto, non ti resta che provare.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •