|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
31-01-2021, 09:33 #1
Splitter LINDY 38240 // Settaggi EDID. Cos'e' EDID? ...
Ciao, ho uno splitter (1in // 2out) come da titolo che funziona perfettamente da 3 anni nel mio sistema.
Il player bluray/cd entra diretto nel avr denon.
Dall'uscita hdmi del denon vado allo splitter (input).
Una uscita dello splitter va ad un monitor tipo "pc - 16:9" per avere bello comodo il menu' impostazioni del denon e di tutto cio che c''e collegato, infatti vedo anche il menu dell playerbluray/cd.
L'altra uscita va ad un vpr fullhd.
Da qualche giorno non vedo piu il menu del denon sul monitor.
Oppure lo vedo ma quando accendo il player bluray/cd per ascoltare un cd..il monitor diventa nero.
Aiaiiaiaiai!
Vabbhe sto un po sclerando a fare 8000 prove anche se ho sempre in testa che se e' funzionato per 3 anni...
Anche facendo la prova piu banale:
bluray > in denon ... out denon > in splitter ... out aplitter in monitor = nn vedo una sega!
Ovvero a volte nn vedo nulla, a volte vedo il menu dell'avr denon ma quando accendo il player...non vedo piu niente.
Comunque, tornando al titolo del 3d, e' possibile avere una spiegazione dell'EDID e di come si setta?
Io da manuale ho queste info, ma non ho capito bene in primis perche il dipswitch edid e' solo uno e non sono 2..per cui non capisco a quali porte si riferisce, plese help me!
PS: ne ho comprato un altro identico su amazon e si comporta addirittura peggio!
Come dovrei tenerlo settato?:
Specifiche:
Splitter ad alte prestazioni per risoluzioni fino a UHD 4K
HDMI 2.0 Full Spec. 18Gbps, UHD 4K60, HDCP 2.2
Supporto 4K UHD Hollywood Video
Supporta risoluzioni HDTV fino a 3840x2160 24Hz YCbCr 4:2:2 12-bit BT.2020 / HDR10@24Hz Blu-ray UHD, FullHD
1080p con 3D
Supporta profondità colori fino a YCbCr 4:4:4
Supporto Audio digitale Multicanale
Supporta cavi lunghi fino a 10m in ingresso e in uscita utilizzando cavi LINDY SLD o GOLD
Disponibili da 2, 4 e 8 porte
Dettagli Tecnici
Specifiche
Interfacce AV: HDMI
Standard interfacce: HDMI 2.0
Larghezza di banda supportata: 18 Gbps
Risoluzione massima: 3840x2160@60Hz 4:4:4 8bit
Supporto HDCP: 2.2
Supporto Audio: Audio passante
Porte Audio separate: -
Supporto CEC: Passante (Port 1)
Interfaccia seriale: RS232
Caratteristiche speciali: Emulazione EDID
Ultima modifica di Tasus; 31-01-2021 alle 09:37
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
31-01-2021, 13:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Da quel poco che si capisce da queste istruzioni se li lasci tutti a off (zero) lo splitter dovrebbe negoziare il tipo di risoluzione in uscita in base a ciò che colleghi in uscita alla porta HDMI 1 dello stesso e duplicare il segnale sulla porta HDMI 2. Visto che hai in uscita il proiettore che è full HD potresti anche settare gli switch in x101 in questo modo escono dallo switch due segnali full HD dalle uscite. Prova.
Ultima modifica di Franco Rossi; 31-01-2021 alle 13:19
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro