Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    3

    A che servono i mediaplayer se le TV odierne hanno ottimi mediaplayer installati?


    Buongiorno,
    una domanda per chiunque voglia o possa rispondermi:
    Ha senso oggi comprare un mediaplayer da 100-120€ se oggi le TV leggono praticamente tutti i file?

    Io ho uno "schifosissimo" samsung serie 5 ultra HD (non QLED), e mi legge i file hevc 265 4k hdr. Quindi la mia domanda sorge piuttosto spontanea.

    Voi che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ha senso, ad esempio, nel caso che il TV non abbia questa possibilità, ci sono installati tantissimi TV che non la offrono o la offrono molto limitata.

    Ha senso nel caso che si utilizzi un videoproiettore.

    Ha senso se si vogliono utilizzare alcuni bonus che i mediaplayer offrono, ad esempio una interfaccia grafica con copertine, trame, cdart, fanart e simili, molti TV riproducono il file scegliendolo da una lista di nomi e nulla più.

    I mediaplayer solitamente rendono fruibili molti più formati di codifica e loro varianti, sia audio che video, che su molti TV non verrebbero letti.

    Dipende poi anche dalla complessità dell'impianto se il tutto è limitato ad un TV allora probabilmente se ne può anche fare a meno, se si ha un impianto audio esterno, magari di qualità, può essere necessaria una sorgente esterna al display, in modo da potervi inserire l'ampli ed eventuali correzioni acustiche.

    Nella mia installazione, oltre ad un TV 46", che uso solo per i setup e come monitor durante gli ascolti di musica, ho anche un decoder SAT/DTT ed il decoder di Sky che hanno la possibilità di leggere file esterni, ma non li ho mai usati per tale scopo, come sorgente uso un HTPC dedicato con Kodi come interfaccia grafica e gestione del database; prima di questo utilizzavo un PopCorn C-200.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Aggiungerei la gestione del nas, che un mediaplayer come ad esempio l'Apple Tv 4K, con Infuse, svolge in maniera egregia.
    Ultima modifica di josephdan; 08-10-2018 alle 13:10
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    i vantaggi sono molti questi i principali:

    1) i player di solito hanno una jukebox grafico con copertine trame ecc.., molti hanno la funzione di "watch status" evidenzia le puntate che hai visto è ti proporne le nuove puntate che ti mancano... tipo netflix ma con i file locali

    2) Chi compra i player lo fà soprattutto per aver il la corrispondenza tra fps dei film e hz della TV, i film sono a 23,976fps le tv a impostate a 60hz. Questo spesso crea scatti nella visione dei contenuti molto fastidiosi.
    I player cambiano la frequenza in base al contenuto cosi vedi il film senza scatti disocrso un pò complesso

    3) le TV di solito riproducono solo da HHD USB o DLNA con delle limitazioni nei formati, i player leggono di tutto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i vantaggi sono molti questi i principali:

    1) i player di solito hanno una jukebox grafico con copertine trame ecc.., molti hanno la funzione di "watch status" evidenzia le puntate che hai visto è ti proporne le nuove puntate che ti mancano... tipo netflix ma con i file locali

    2) Chi compra i player lo fà soprattutto per aver il la ..........[CUT]
    Aggiungerei che tramite i TV attuali non si può inviare audio con formati ad alta definizione - es: Atmos e DTS:X - all'impianto esterno, l'uscita ottica e la funzione arc di hdmi 2.0 non lo consentono.

    Di fatto se si possiede un sistema audio aggiornato il media player è quasi obbligatorio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Approfitto della discussione e della vostra competenza per fare una domanda "spigolosa" passatemi il termine conviene prendere per esempio una nvidia shield da usare esclusivamente come player per film in 4k da hard disk esterno con kodi alla modica cifra di 230 euro oppure conviene fare un htpc per lo stesso uso (magari ci farei qualcosina in più) spendendo qualcosa in più? (qui non so quantificare perché ogni volta che ci ho pensato sono arrivato facile agli 800-900 euro quindi magari esagero io e voi avete htpc meno costosi che fanno la stessa cosa) che mi dite? Scusate se la domanda risulta un po' off topic ma ripeto ne vorrei approfittare per poi magari approfondire meglio in altra sede. Grazie
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Polo88

    Citazione Originariamente scritto da Polo88 Visualizza messaggio
    Scusate se la domanda risulta un po' off topic
    Risulta completamete OT, inoltre se chiedi scusa vuol dire che sapevi benissimo che la cosa non andava fatta.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286

    Chiedo venia, pensavo che visto che stavamo parlando di mediaplayer/box android potevo togliermi questo dubbio senza aprire un' altra discussione... non volevo approfondire la mia domanda in questo topic ma solo avere una risposta secca da approfondire più in la aprendo una discussione in merito. Sorry...
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •