Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Lightbulb Uscire in HDMI per usare i DSP della TV?


    Mi spiego meglio, domanda generica, ma so che nel manuale non troverò nulla di ciò quindi interpello la vostra esperienza.

    Attualmente esco dall'Android TV in OTTICA e arrivo sul DAC.

    La mia TV ha un DSP che consente, durante i downmix e in generale, di rendere le voci più "chiare".

    In pratica, con Netflix e non solo, la stragrande maggioranza dei film è portata in downmix da 5.1 a 2.0 quindi ho dialoghi debolissimi.

    Sappiamo che l'uscita ottica esce "immacolata" e quindi non subisce alcun filtro o DSP della TV.

    Mi chiedo: se invece esco in HDMI, uso un convertitore HDMI>COAX, e poi entro nel DAC come COAX... che succede? Potrò sfrutturare gli effetti (filtri) della TV e godere della funzionalità che migliora i dialoghi? Oppure, che voi sappiate, tali effetti audio sono esclusivamente rivolti ai diffusori integrati nelle TV?

    Chiaramente il DAC è 2.0 così come l'ampli.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'impressione è che sei completamente fuori strada, le impostazioni uscita audio digitale sono le stesse per HDMI e per uscita ottica, in assenza di ulteriori chiarimenti presumo che la tua impostazione sia pcm (stereo), la conversione da dolby digital ed il downmix li fa ovviamente i dsp del TV (chi altri?), consentire che l'uscita digitale sia soggetta o meno alla rielaborazione voce chiara dipende dalle policies del produttore, non mi stupisce tuttavia che l'uscita sia una mera conversione con downmix perché si presume che la connessione sia verso un device come un sinto multicanale o una sondbar, che tali filtri li applica di suo.

    Insomma il nocciolo della questione sta nel fatto che catturando il segnale con un DAC hai una gestione esterna molto carente rispetto ad un utente standard.

    E' un po' la cosa che mi sforzo spesso di spiegare ai puristi che snobbano i sintamplificatori multicanale preferendo soluzioni che vorrebbero essere audiofile e si ritrovano con un sistema carente rispetto alle problematiche dell' audio multicanale.

    Paradossalmente uscendo in analogico (magari dalla cuffia) non avresti di questi problemi.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-07-2018 alle 17:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'impressione è che sei completamente fuori strada, le impostazioni uscita audio digitale sono le stesse per HDMI e per uscita ottica, in assenza di ulteriori chiarimenti presumo che la tua impostazione sia pcm (stereo), la conversione da dolby digital ed il downmix li fa ovviamente i dsp del TV (chi altri?), consentire che l'u..........[CUT]
    Mi hai lanciato un po' un assist al quale non avevo pensato, potrei tentare di escludere il DAC (e quindi grossa parte della qualità di riproduzione) e andare da cuffia ad ampli o addirittura uscire in cuffia, convertitore minijack-coax, e poi DAC e quindi ampli.

    Allora mi ripeto, in generale (perchè ripeto il manuale non lo riporterà), le cuffie beneficiano, di norma, degli "effetti" della TV circa l'audio?

    PS: sì, purtroppo ho una catena "purista" attualmente.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ...uscire in cuffia, convertitore minijack-coax, e poi DAC e quindi ampli...
    Penso che se rifletti un attimo a quello che hai scritto scoprirai da solo che è una sciocchezza. Quale sarebbe il valore aggiunto della doppia conversione analogico->digitale->analogico?


    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    ...perchè ... le cuffie beneficiano, ..., degli "effetti" della TV circa l'audio?
    Perché le cuffie sono un device passivo, che non effettua ulteriori elaborazioni, a differenza di un sintoamplificatore o di una soundbar che rielaborano il suono e traggono vantaggio dall' avere un segnale non già pre-elaborato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Penso che se rifletti un attimo a quello che hai scritto scoprirai da solo che è una sciocchezza. Quale sarebbe il valore aggiunto della doppia conversione analogico->digitale->analogico..[CUT]
    Il fatto che il dac darebbe un po’ di nobilità al segnale. Tra l’altro in teoria ne adatto ad entrare in un altro dac (come hai fatto notare), e nemmeno adatto ad entrare in un ampli. Dato che è amplificato per le cuffie.

    Perso per perso lo farei passare da un buon dac.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sicuramente prelevare il segnale dall' uscita cuffie non è una soluzione "di qualità", nel caso si giustifica con la questione "voce chiara".

    Detto per inciso: nella modalità (o forse dovrei dire profilo audio) "cinema" un qualunque sintoamplificatore enfatizza la voci (con una banale enfasi sulle relative frequenze).

    Quanto alla "nobiltà" aggiunta dal DAC: il limite di qualità di un dac è la qualità del segnale analogico originale, non credo che sia necessario tirar fuori teoremi per convincersene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •