Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Audio Hd

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174

    Audio Hd


    Dato che il mio vecchio amplificatore yamaha (htr 6230) non veicola audio dall' entrata hdmi il collegamento per via di cose lo faccio con il cavo coassiale; ho preso il lettore Blu-ray 4K UBP-X700 che codifica anche le traccie hd è possibile usufruirne facendo fare il lavoro al lettore e bypassando ovviamente l'ampli? il cavo coassiale è in grado di fare questo lavoro o per forza uno è obbligato ad avere un hdmi tra lettore e ampli?
    Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
    Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    O tramite HDMI o con lettore con uscite audio multicanale RCA separate (che decodifichi lui la traccia HD e la renda disponibile in multicanale PCM) abbinato a sinto con entrate multicanale RCA, solo così puoi avere l'audio HD lossless.

    Visto che il tuo lettore non ha le uscite analogiche multicanale sei quindi limitato alle tracce lossy se non puoi usare l'hdmi: l'ottico e il coassiale non possono veicolare il multicanale HD (Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio). A meno che non ci sia un convertitore/dac da HDMI a multicanale analogico da connettere poi agli ingressi analogici 5.1 del tuo sintoamplificatore: ho trovato questo ma è da verificare se riesca a decodificare i flussi audio HD (per una questione di licenze, potrebbe anche non farlo).
    Ultima modifica di Nex77; 10-05-2018 alle 13:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •