Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Hdr, Dolby Vision è tutto oro quello che luccica?


    Ho comprato ieri l’apple tv 4k e ho visto un paio di film in 4k hdr e Dolby Vision, ho aggiornato e settato l’apple tv in modo da visualizzare i files nel formato originale ma a onor del vero il risultato sul mio 65e7v non mi convince. Troppo luminoso, in alcuni casi la sensazione è di posticcio, plasticoso...e anche la gestione del moto (con true motion impostato su utente a 2 e 7) lascia a desiderare.
    Devo dire che i Blu Ray uhd che ho visto sul lettore Sony non mi avevano lasciato tutte queste perplessità ma l’eccesso di luminosità c’e anche lì.
    Da aggiungere che anche il nero secondo me è meno assoluto.
    Ma veniamo al punto, pur condividendo il principio alla base della tecnologia hdr mi sembra che se ne stia abusando cercando l’effetto wow che niente ha a che vedeee con la qualità e la naturalezza delle immagini.
    Che ne pensate?
    Ultima modifica di palmlu; 28-12-2017 alle 18:32
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    55
    Che film hai visto in Blu-ray? Magari non era un vero 4k ma 2k Digital intermediate e dunque upscaling. Se mi dici il titolo ti dico le specifiche

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    ...tecnologia hdr mi sembra che se ne stia abusando cercando l’effetto wow...
    Anche io sono infastidito dalla eccessiva luminosità ed ho regolato la retro illuminazione al 50% (non so come funzioni su oled ma qualcosa ci sarà).

    Condivido al 100%, pur avendo visto pochissime cose, che c'é un abuso di inquadrature cervellotiche, stanze buie con finestre che si aprono su panorami assolati e cose del genere. Come tutte le novità tecniche di ripresa deve decantare, diventare "normale, ordinaria" per dare il meglio di sé.

    A me piace (i puristi storceranno il naso) l'enfasi "HDR+" del Samsung sui film pre-HDR la visione è più gradevole della modalità senza enfasi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    In Blu Ray uhd ho visto Spider-Man homecoming e Animali fantastici e dove trovarli, su Apple TV 4k ho visto planet apes War
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    55
    Spider-Man e apes war sono Fake 4k. I master sono 2k.
    Animali Fantastici é true 4k con Master 4k

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    55
    Se hai netflix prova a guardare bright é true 4k con dolby vision e hdr10

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    comunque sia, il risultato lo trovo comunque migliore.
    rispetto al non averlo, le variazioni di luminosità delle varie zona della scena è più marcata e più simile alla percezione reale, quindi ben venga.
    l'oled paga ancora qualcosa in termini di luminosità assoluta, ma il risultato comunque c'è. non avendo regolato nulla per la visione hdr mi domando se dovrei toccare qualcosa della technicolor o home cinema, oppure no (luce e contrasto mi pare siano a 100)
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Con il Dolby Vision la modalità Technicolor hdr non è selezionabile, c’e solo cinema o utente cinema. La luce oled poi, sempre in Dolby Vision è di default a 50 mentre in hdr è a 100, come mai?
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    prova ad usare una sorgente migliore della appletv...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Io più vi leggo più mi convinco di spendere il meno possibile per il tv...

    Dolby vision, hdr, hdr10, hdr+, sorgenti giuste, sorgenti sbagliate, oled troppo luminosi, true 4k, fake 4k... Che caos.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    @frazzngarth...
    hai ragione , un po di "(Gran!) confusione" c'è di sicuro , è proprio per questo che la TV bisogna sceglierla con oculatezza , il che NON è proprio facile !
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    nel casino attuale sono sempre più convinto di prendere un TV di transizione come l'OLED fullhd di LG... no 4k, no hdr, no dolby vision

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    de gustibus!
    con la tecnologia galoppante a cui siamo sottoposti è sempre rischioso 'accontentarsi'...
    netflix e altri servizi di streaming uhd sono una realtà e sono certo se ne affiancheranno col tempo altre, come tvsat.
    praticamente domani i maggiori produttori incominciano a presentare TV 8k; comprare un TV hd oggi secondo me ha davvero poco senso, avrei sempre l'impressione di avere speso soldi per una tv 'vecchia'.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da Knighthell Visualizza messaggio
    Che film hai visto in Blu-ray? Magari non era un vero 4k ma 2k Digital intermediate e dunque upscaling. Se mi dici il titolo ti dico le specifiche

    ma che stai scrivendo? pensi che sia visibile una tale differenza? facciamo i seri, per favore...
    che sia stato girato in 4K o in 2K e poi lavorato.. sposta 0. la differenza è impercettibile. figurati se può essere quello il suo problema....
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    de gustibus!
    con la tecnologia galoppante a cui siamo sottoposti è sempre rischioso 'accontentarsi'...
    netflix e altri servizi di streaming uhd sono una realtà e sono certo se ne affiancheranno col tempo altre, come tvsat.
    praticamente domani i maggiori produttori incominciano a presentare TV 8k; comprare un TV hd oggi secondo me ha davvero poco se..........[CUT]
    nn sono d accordo perche sé nn si guarda dalla distanza giusta il 4k ha davvero poca utilità figuriamoci un 8k bisognerà prendere un 75 pollici e guardarlo da un metro
    Ultima modifica di cesare 82; 02-01-2018 alle 16:02
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •