Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Upscaling da full hd a 4k


    Buonasera, c'è la possibilità di vedere in 4k su un normale televisore full hd? E se si, cosa bisogna fare, quali strumenti utilizzare? E se qualcuno lo ha fatto, che risultato ha avuto in termine di miglioramento dell'immagine, laddove sia possibile? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Quello di cui parli è il down scale, ovvero abbassare la risoluzione nativa del video sorgente da UHD a FHD.
    Questa è una operazione che fanno probabilmente tutti i lettori e player multimediali UHD, ma non penso proprio che avrai un vantaggio visivo, anzi potresti incorrere in artefatti video dovuti alla compressione che deve essere applicata in real time dal dispositivo .

    Il formato UHD porta con sé, oltre alla maggiore risoluzione, uno spazio colore più ampio e lo standard HDR. Queste features non sono suppirtate dalle TV FHD (fatta eccezione per un modello Sony commercializzato questo anno).

    Il passaggio al 4k va fatto per tutta la catena audio video se si vuole godere dei vantaggi.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Non sono d'accordo.
    Almeno per quella che è la mia esperienza la visualizzazione di materiale 4k su uno schermo HD comporta una maggiore qualità dell'immagine.
    Artefatti non ce ne sono poichè non viene inventato nulla (non c'è carenza di informazione), anzi l'informazione è maggiore di quella necessaria.

    Just my 2 cents.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •