Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    qualità dell'immagine vs luminosità


    Non vorrei trasformare questo thread nell'ennesima richiesta di consigli, vi ringrazio tutti per quanto ricevuto finora.
    Tuttavia ho notato questo: leggendo le varie recensioni, quando si parla dei vari top di gamma si cita sempre la maggiore luminosità/brightness a dimostrazine che il tv sia il top.
    Quando poi ho letto diverse recensioni di un'altra marca in particolare, e neanche del modello top ma un mid-level, tutte le recensioni parlano dell'eccellente immagine, picture quality with no compromise, faithfulness, superb image accuracy and cinematic flair, e via dicendo, senza citare troppo spesso la luminosità.
    E' come se vi fosse una differenza nel giudizio tra chi usa gli strumenti tecnici e quindi assegna il podio a un determinato modello o un altro (sbilanciando molto il giudizio sulla base della luminosità), e invece chi si affida unicamente al proprio occhio e alla qualità dell'immagine percepita.
    Da cui la domanda: che cosa serve la luminosità se la qualità dell'immagine non è il top? quali sono i criteri che possono essere più importanti della picture quality?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Nei TV OLED, dove la qualità dell'immagine è già elevata, il picco di luminanza più alto (soprattutto se superiore ai 1.000 nits) serve ad evitare il tone mapping e a restituirti un quadro più fedele alle famose intenzioni del regista. Anche per questo tra un C3 e un S90C tendo a consigliare quest'ultimo, nonostante i migliori filtri di smooth gradation del primo.

    Nella scelta di un TV LCD è certamente più importante la qualità delle immagini rispetto al picco di luminanza e, in particolare, il buon funzionamento del local dimming. Per fare un esempio "stupido" considerata la differenza di prezzo, tra un TCL che magari raggiunge i millemila nits e un Sony che gestisce meglio la retroilluminazione, meglio il secondo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Nei TV OLED, dove la qualità dell'immagine è già elevata, il picco di luminanza più alto (soprattutto se superiore ai 1.000 nits) serve ad evitare il tone mapping e a restituirti un quadro più fedele alle famose intenzioni del regista. Anche per questo tra un C3 e un S90C tendo a consigliare quest'ultimo, nonostante i migliori filtri di smooth grad..........[CUT]
    grazie anche se probabilmente mi mancano le basi per capire come mai la maggiore luminanza è di default la soluzione.
    Perchè è preferibile se ho un pessimo smooth gradation?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Discorso complesso, con tante variabili in ballo.
    Prima tra tutte la luminosità ambientale.

    In ambiente fortemente illuminato avere a disposizione molti nits permette l'uso di filtri antiriflesso molto efficienti.

    Tra 10 persone 9 tenderanno a preferire immagini più luminose con colori in over saturazione...

    C'è comunque da dire che tanti nits aumentano la dinamica a disposizione.
    Posso comunque calibrare l'immagine a 90/100 nits di base ed usare il mio picco da 2000 nits sul piccolo particolare che renderà la visione più realistica.
    Un HDR fatto bene, quello fatto male trasforma gli esseri umani in umanoidi retroilluminati fatti di cera...

    Come paragone audio direi che avere un impianto capace di 140 dB mi permette di guardare ed ascoltare un film, mixato bene, con parti della storia in sottovoce e la parte del decollo dell'aereo con coinvolgimento realistico.
    (mani sulle orecchie come faremmo in realtà.)

    Poi, questi X dB o nits possono essere puri o tremendi, quello riguarda anche la capacità del cliente di cogliere le sfumature.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Posso comunque calibrare l'immagine a 90/100 nits di base ed usare il mio picco da 2000 nits sul piccolo particolare che renderà la visione più realistica.
    Questa discorso m'interessa molto. Ti dispiacerebbe spiegarmi meglio cosa intendi? Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Questa discorso m'interessa molto. Ti dispiacerebbe spiegarmi meglio cosa intendi? Grazie.
    Mi sono chiaramente espresso male, chiedo venia.
    Ho provato a spiegare in parole povere a cosa può servire avere una buona riserva di nits.
    Ma ho scritto una castroneria, si calibra sul picco max chiaramente.

    Ma se si guarda la Tv al buio i millemila nits devono servire per un piccolo particolare esaltato da HDR, non per l'intero quadro, se si tiene alla propria retina...

    Spero di essermi spiegato meglio.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Hai assolutamente ragione e, non avendo noi il controllo della situazione come in SDR, staremo a vedere cosa combineranno i registi/coloristi. Certo è che la dinamica a disposizione è ampia e più che adatta a consentire effetti decisamente immersivi e coinvolgenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    A questo proposito la mia idea di alta fedeltà cromatica l'ho capita giorni fa...
    Ero in auto, giornata nuvolosa con pioggia e luminosità bassa, nonostante fossero le 15...
    I colori degli oggetti erano tutti chiaramente sottosaturi rispetto a quanto lo sarebbero a pieno sole, era tutto molto smorto moscio e grigio...

    Di colpo però il quadro si è acceso ai miei occhi...
    Una macchina di fronte a me mi ha mostrato un colore super saturo, erano gli stop led di un auto di ultima generazione...

    Un rosso super che rendeva tutto molto, come dire, HDR....

    Io da un'immagine Uhd mi aspetto anche quel genere di contrasti, non solo il video promo in over saturazione cartonata...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •