|
|
Risultati da 256 a 270 di 294
Discussione: SPLITTER HDR per decoder audio HDMI 1.4
-
28-11-2020, 12:53 #256
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
L'estrattore tendak mi è necessario dato che dalla tv causa ritardo audio sia passando tramite ottico che hdmi, per via dell'elaborazione del dolby, cosa che scompare se si imposta l'audio in pcm stereo.
-
28-11-2020, 12:57 #257
in DD non c'è nessun elaborazione , se invio un audio DD+ 5.1 avvien un estrazione del core DD 5.1. E' un operazione che avviane a livello HW.
Il DD+ è stato fatto apposta per essere retro compatibile col DD.
Hai provato a ad aggiornare amplificatore ù? cambiare cavi? ecc..LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-11-2020, 21:00 #258
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Grazie delle prove, anche io ho preso il FeinTech VAX01201 in offerta al BF
. Mi pare di capire che per le mie necessita, espresse poco sopra, non dovrei avere sorprese. Io non ho ancora avuto modo di provarlo, sono in attesa della Shild.
Sarò sicuramente poco pratico io ma mi sfugge il motivo di quell'immagine e del perché uno dovrebbe usare tale apparecchio con l'ARC. Alla fine non ho mai visto audio lossless da streaming in app su tv. Non basta andare diretti al sinto in ACR?TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
30-11-2020, 08:57 #259
chi ha amplificatori HDMI 1.3 di un certo livello https://www.avmagazine.it/forum/8-am...light=vax01201
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-12-2020, 18:28 #260
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 52
Vi espongo la mia situazione, voglio passare al nuovo proiettore epson tw9400 ed ho come preampli un marantz 8300 che gestisce solo l hdmi 1.3.
Il problema è che voglio godere del 4k hdr della xbox series x sul proiettore senza dover cambiare il preampli. Aggiungiamoci che l xbox non ha nemmeno uscita ottica e anche l'avesse non sarebbe possibile sfruttare audio loseless.
Pensavo di risolvere con uno sdoppiatore hdmi, possibilmente economico. Esiste qualcosa di utile? Faccio presente che userò 15 metri di cavo hdmi
-
22-03-2021, 11:21 #261
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Ho una domanda:
i prodotti FeinTech VSW04202 e VAX01201 svolgono la stessa funzione se non per il fatto che il primo può accogliere più fonti 4k (mettendo uno switch a disposizione) e il secondo solo una fonte 4k. Entrambi svolgono la funzione di Audio Extractor.
Vado corretto?
Grazie a tutti, l'argomento è interessantissimo!
pincooUltima modifica di pincoo; 22-03-2021 alle 11:36
-
22-03-2021, 16:58 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Direi proprio di si. io Ho il FeinTech VAX01201, l'altro non l'ho mai provato ma vedendo le info online ti direi che è come hai detto te.
In questi tre mesi di utilizzo non ho da segnalare problemi, veicola l'audio anche sull'hdmi video cosi da usare l'audio della tv quando non ho voglia di accendere l'HT. L'unica cosa che non apprezzo molto è il led verde perennemente acceso... l'ho incastrato in uno spazio poco accessibile e non mi è comodo usare il pulsante on/off.TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
22-03-2021, 17:17 #263
Per il led puoi risolvere con un po' di nastro adesivo nero
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-03-2021, 17:25 #264
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Grazie Walter_83, approfitto per chiedere, visto che ce l'hai: come lo hai collegato?
Collego il lettore al VAX su HDMI input e l'HDMI audio lo mando al sino su una qualsiasi porta HDM, mentre l'HDMI video lo mando alla CX su qualsiasi porta HDMI?
L'audio lo passa semplicemente al sinto?
Te lo chiedo perché il VSW04202 ha 3 modalità per l'audio: 2.0, 5.1 e PASS e non ho ben capito a che servano.
Grazie per le informazioni.
pincooUltima modifica di pincoo; 22-03-2021 alle 17:30 Motivo: puntualizzazioni
-
23-03-2021, 08:09 #265
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
con cavi HDMI da 48 Gbps
Direi di si, dipende dai tuoi dispositivi. Io ho fatto come hai detto, lasciando le porte ARC della TV e del sinto collegate direttamente tra loro senza giri 'strani'. Non avevo interesse nel far arrivare l'audio di ritorno al VAX01201.
Una rapida vista al manuale non fa mai maleio del mio ormai ricordo poco (fatta qualche prova all'inizio e una volta trovata la quadra me lo sono dimenticato) ma immagino che 'PASS' stia per pass through cosa che io preferirei, cosi da far passare l'audio attraverso il dispositivo direttamente al sinto senza alcuna modifica. Poi sarà il sinto a gestire l'audio verso i diffusori.
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
23-03-2021, 08:10 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
07-04-2021, 21:32 #267
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Comprato il VSW04202 e fa esattamente quello che ci siamo detti: ha 4 possibili hdmi come input (per diverse sorgenti AV) e 2 hdmi come output (+spdif) per dividere audio dal video (4k@60hz).
Contento dell'acquisto, adesso posso vedere tutti i miei film senza dovermi preoccupare troppo che la TV non disponga del DTS visto che il DENON invece riesce a decodificare :-).
Grazie a tutti.
pincoo
-
23-07-2021, 18:18 #268
Buongiorno a tutti.
Putroppo dopo qualche anno di utilizzo il mio AVR-Key inizia a darmi problemi di interruzione audio dopo quale ora di funzionamento, ho anche modificato il dissipatore aumentandone la superficie radiante, ma il problema non si risolve.
Essendo fuori produzione ormai, secondo me per questo difetto congenito, come sostituto sul sito propongono Integral 2 (circa €200).
p.s. aggiornamento
Ho ordinato FeinTech VAX01202 entro lunedi dovrebbe arrivarmi, vediamo come si comporta e non debba pentirmi
Dalle specifiche supporta anche HDR10+ .
Ultima modifica di DMD; 24-07-2021 alle 19:04
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
25-07-2021, 16:57 #269
Arrivato oggi, corrieri incredibili, mi hanno trovato a casa
Collegato secondo questo schema
Ho posizionato lo switch eARC [OFF] e lo switch EDID [OUT 2]
L’apparecchio in questa configurazione fa il suo dovere e invia all’amply decoder tutti i flussi audio lossless.
Il problema è che se spengo l’amply decoder il tv rimane muto, manca la funzione audio bot simile all’AVR-Key.
Quest’ultimo appena collegato funziona in automatico lo switch dell’audio tra amply decoder e tv
Nel FainTech per inviare l’audio al tv devo selezionare lo switch EDID [OUT 2], in questa condizione se accendo l’amply decoder, abbassando il volume della tv ottengo flussi audio non lossless, in breve se il segnale sorgente contiene il Dolby TrueHD, all’amply viene inviato il semplice dts.
Non esiste che debba fare questa operazione manualmente ogni volta che spengo l’impianto audio.
forse mi conviene fare il reso.Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
04-09-2021, 11:46 #270
Ciao a tutti, mi spiegate come mai il FeinTech VSW04202 sull'amazzone costa meno del VAX01201 che ha meno ingressi?
L'uno ha delle peculiarità diverse dall'altro?