|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Film 4K via USB
-
29-09-2016, 11:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Film 4K via USB
Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare un Samsung 65ks7000 e mi chiedevo se è possibile vedere video e film 4k e/o HDR da hard disk collegato via USB al tv. Ho cercato da molte parti ma senza trovare risposta....
Nel caso non sia possibile, esistono tv 65 pollici che possono farlo o sono costretto a collegare il pc con cavo hdmi?
Grazie mille e un saluto a tutti voi!
-
29-09-2016, 12:01 #2
Scusa la domanda ingenua, ma dove mai li troveresti dei film (veri film intendo, non le demo o qualche clip o poco altro) da metter su Hard Disk?
Esistono attualmente solo due lettori di BD UHD (Samsung e Panasonic) che non permettono certo quell'uso, non esistono lettori per PC di BD UHD e neanche relativi software di lettura; ovviamente parliamo di lettura di film, non di un generico file a 4K che posso aver realizzato anche con una telecamera.
Non parliamo poi del fatto che sino ad ora, per le limitazioni appena descritte, il sistema non è stato craccato pertanto non esistono file mkv o simili od anche in copia 1:1 di BD commerciali UHD (The Martian, Revenant, ecc. ecc., tanto per essere chiari), tralascio ovviamente il discorso che la pirateria è illegale, so che però a molti non interessa, anzi se ne fanno un vanto.
So benissimo che su certi siti si trovano film "4K", ma sono semplicemente normali BD upscalati al 4K, sono specchietti per le allodole per accalappiare i polii o i gonzi, decidete voi.
Magari però mi sbaglio ed esiste tutta una serie di film che sono legali ed effettivamente in formato 4K disponibili su file, per questo che aspetto la tua risposta.
Io ho il decoder DTT/SAT Telesystem 4K dotato di ingresso USB e ci si può vedere tranquillamente i demo od i trailer 4K reperibili in rete, messi su Hard Disk e collegandolo a questa porta USB, senza alcun problema e credo che questo avvenga con tutti i i display 4K dotati di USB, ma i "film" proprio no.Ultima modifica di Nordata; 29-09-2016 alle 12:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2016, 12:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
@Nordata
ho visto che su youtube si trovano moltissimi video in 4k tipo questo https://www.youtube.com/watch?v=z3byVTFTyec
sono reali 4k?
non ho ancora nulla per vedere filmati in 4k quindi non posso testare e data la mia penosa connessione non credo riuscirei a vederli in streaming sulla mia prossimatv 4k
pero' se scaricassi questo tipo di filmati su un hard disk il lettore del tv lo legge?
thxToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
29-09-2016, 13:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
la gente spesso nn ci arriva nemmeno che a chiedere certe cose è come chiedere " come faccio far partire un motorino rubato?"
la pirateria è reato e lavorando nel settore (casa di distribuzione cinematografica) vivo personalmente sulla mia pelle il discorso pirateria ed home video.
per i video su youtube... si sono in 4k, ne faccio personalmente anche ma la compressione è alta ed evidente.... se vuoi fruire di fantastici filmati in alta ed ultra definizione consiglio i filmati di vimeo! codec notevole che regala bellissimi filmati!
-
29-09-2016, 13:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
[QUOTE=lutha;4629245]la gente spesso nn ci arriva nemmeno che a chiedere certe cose è come chiedere " come faccio far partire un motorino rubato?"
Meno male che ci sei tu che ci arrivi nelle cose. Non arrivi però a leggere che nella mia domanda faccio espresso riferimento anche ai video in 4k. Ad esempio quelli che giro con la mia telecamera (tu che sei del settore sai mica dirmi se è reato anche questo?).
Ringrazio chi a voluto rispondermi senza fare polemica.
-
29-09-2016, 13:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- milano
- Messaggi
- 134
amico mio.... rileggi bene il tuo post.
vedo che chiedi come vedere "FILM IN 4K e HDR".... ora.. dubito tu abbia telecamere che registrano in hdr..... tantomeno parli di filmati da te girati..... ovvio che se giri qualcosa con la tua telecamera..... no problem.... ma, forse mi sbaglio, a pelle, se parli di FILM in 4k HDR... bhe.... parli di pirateria nn certo del filmino delle vacanze.
poi sul tuo tono spocchioso avrà da ridire la moderazione, io dal canto mio posso dirti che ho visto licenziare colleghi del settore home video.... e pensa un po... loro come me ci "arrivano" .... tu prova a sforzarti che ci arrivi a tua volta
buona giornata
-
29-09-2016, 17:11 #7
@ Petpet
Guarda che il modo in cui hai scritto il tuo post di richiesta si presta benissimo ad interpretazioni "birichine" c'è poco da inalberarsi.
Io stesso ho specificato "demo, clip" e poi ho aggiunto anche la possibilità di una ripresa amatoriale a 4K, esistono camcorder con questa risoluzione.
Ma se tu scrivi "film 4K HDR" a meno che tu non sia un amatore molto, molto, evoluto ed anche discretamente fornito di soldi e possegga pertanto una Arri Alexa o altri giocattoli simili la vedo dura, in ogni caso per "film" si intende una cosa ben precisa.
Per quanto riguarda la qualità dei video su Youtube ti hanno già risposto, infatti non c'è solo la risoluzione, ma anche tutto il resto.
In ogni caso non era quello il modo per rivolgersi ad un altro iscritto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).