Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Lg 65uh600v settaggi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    71

    Lg 65uh600v settaggi


    Ciao ragazzi.un mio amico ha acquistato questo tv. Dice che si vede malissimo e mi ha chiesto aiuto per settare i vari parametri.
    Su rting non si trova. Qualcuno di voi può aiutarmi o almeno indicarmi un tv che trovo su rting con le stesse regolazioni?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non ha senso copiare i settaggi di un altro televisore, soprattutto i parametri relativi al colore e al bilanciamento del bianco: anche se il modello è lo stesso, ogni tv fa caso a sé, si rischia di andare a tentoni e i risultati spesso non sono assolutamente confrontabili col pannello da cui si sono ricavati i dati da inserire nelle impostazioni.

    Fai prima a fare una calibrazione di base seguendo questo thread: imposti i parametri che si possono cambiare senza sonde e strumentazioni apposite e impari anche a spegnere i filtri che alterano pesantemente l'immagine originale oltre ad usare la modalità d'immagine corretta.
    Ultima modifica di Nex77; 20-08-2016 alle 14:19

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    71
    Grazie per il consiglio...però questa procedura è addirittura troppo complessa e lunga. Non c'è un pannello uguale montato su un altro lg dove posso copiare i parametri.non saranno perfetti ma meglio di com'è adesso

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Beh, a questo punto io ti consiglierei comunque di NON copiare i parametri che sono ricavabili solo tramite strumentazione, per il resto basta impostare la modalità immagine più vicina allo standard D65, che per il tuo televisore dovrebbe essere "Cinema" ("ISF esperto" non so se richiede comunque la sonda, prova magari anche questa modalità senza toccare nulla).
    Dopo aver impostato la suddetta modalità d'immagine, passa al resto dei parametri:
    Immagine>Impostazioni Modalità immagine> Retroilluminazione (si imposta in base alla luce ambientale, se vedi la tv al buio non andare oltre il 25/30%, se invece per la maggior parte del tempo vedi la tv in un ambiente molto illuminato alzala in funzione di quanta luce c'è, ma di solito non si imposta mai al massimo, io non andrei oltre l'80%)
    Immagine>Impostazioni Modalità immagine> Nitidezza leggi qui

    Contrasto e luminosità non cambiarli, visto che non vuoi usare la procedura descritta nel thread che ti avevo indicato, meglio lasciarli di default.
    Devi poi spegnere i filtri che alterano l'immagine:
    Immagine>Impostazioni Modalità immagine>Controllo avanzato / Controllo esperto> Contrasto dinamico, Colore dinamico, Motore di estensione del colore, Colore preferito, Ottima risoluzione, Ottimizzatore bordi, ecc. vanno minimizzati o spenti del tutto.

    Immagine>Impostazioni Modalità immagine>Opzioni immagini> Riduzione rumore, Riduzione rumore MPEG, Motion Eye Care, LED Local Dimming, spegnili. Il TruMotion spegnilo coi film, per il resto puoi giocare coi suoi parametri quel tanto che basti a non introdurre artefatti o l'effetto soap opera.

    Immagine>Rapp. d'aspetto se non erro va messo su "SOLO RICERCA" per visulizzare il rapporto d'aspetto originale.

    Immagine>Risparmio energetico va disattivato

    Mi sono basato sulla guida del tuo tv, per molti modelli l'LG usa una guida univoca, pertanto alcuni parametri che ti ho indicato magari nemmeno ci sono sul tuo, vedi tu .
    Ultima modifica di Nex77; 20-08-2016 alle 15:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •