|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Pannelli a risoluzione variabile?
-
10-07-2016, 21:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Pannelli a risoluzione variabile?
Quando arrivarono i primi TV Full HD, non essendo ancora diffuse le trasmissioni in alta risoluzione, ci si chiedeva quanto si sarebbe perso in termini di qualità con le normali trasmissioni in SD. Oggi con l'avvento dei pannelli 4k ci chiediamo quanto si perde con trasmissioni in HD e se è ancora accettabile visionare con i suddetti pannelli il segnale SD. E domani? Se si arriverà all'8k, vedremo peggio il 4k, male il 2k e addirittura inaccettabile la definizione standard. Ecco allora che se si potessero avere dei pannelli a risoluzione variabile, pannelli che possono variare la risoluzione, seconda il segnale ricevuto, questo problema sarebbe risolto e ci si potrebbe indirizzare verso panelli in altissima risoluzione anche con poche trasmissioni disponibili, godendoci nel contempo la massima qualità di ogni risoluzione disponibile. È così difficile arrivare a questo? L'uomo tanto può quanto vuole (Bacone)
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
10-07-2016, 23:12 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
E come fai? La risoluzione di un pannello dipende da quanti pixel ci sono nella matrice, se stampi una matrice con un tot di numero di pixel poi come la modifichi una volta stampata? Per questo ci sono gli scaler che adattano il segnale alla risoluzione del pannello. L'unica soluzione che più si avvicina alla tua tesi ovvero che manipola meno il segnale è stata quella utilizzata da Panasonic che nel caso di pannelli 4k e trasmissioni full hd, per ogni singolo pixel del segnale originale pilota 4 pixel adiacenti in modo da non usare l'upscaler.
-
11-07-2016, 18:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Non si potrebbe fare abbinamenti di pixel? In caso di risoluzioni più basse, ad esempio due pixel potrebbero essere abbinati e trasmettere la medesima particella di immagine.
Oppure il medesimo pannello che trasmette risoluzioni più basse, riduce anche la grandezza dell'immagine creando di fatto uno schermo di minor pollici.
Potrebbero essere fattibili queste ipotesi?LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
11-07-2016, 20:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Ciao
Per certo ti posso assicurare che tutti i tv LG 4k possono mappare 1:1 le risoluzioni 720 ,1080 , e superiori.
Quindi per tutte le trasmissioni hd i pannelli assumono una configurazione dei pixel talle da copiare in tutto e per tutto un tv hd.
Per le risoluzioni SD invece l unica soluzione é l uso delli scaler. e piu il tv é di qualita migliore sara il risultato senpre tenendo presente che se una cosa non c'è piu di tanto non si puo fare.
Una soluzione alternativa per l sd è utilizare un box hd esterno per fare l upscaling dei segnali sd in hd e poi mappare il tv 4k in fullHD in questo modo fai un upscaling meno invasivo e il tv lavora in 1080 nativo.
-
11-07-2016, 22:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Grazie peo per la buona notizia. Quindi se ho capito bene un TV 4k Lg riesce a riprodurre il 1920x1080 senza perdere praticamente nulla. Anche Oled spero. Questo non lo sapevo. Tu dici Lg, ma altri marchi no?
-
11-07-2016, 23:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
12-07-2016, 08:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Per le altre marche non lo so . Ma credo di si.
É un impostazione da settare nel tv e selezionabile su tutti gli ingressi separatamente. Anche per i canali dtt e sat è possibile attivarlo. Ovviamente quell opsione sara possibile utilizarla solo se il canale trasmette il 720 - 1080 mentre per l sd rimane disattivata. E durante lo zapping ovviamente il tv passera da upscaling per segnali sd a mappare 1:4 per i segnali hd in automatico
Ora sono in vacanza e non ricordo il nome dell impostazione. Credo sia "ricerca "nel menu "aspetto".
Per l oled be se è presente sui lcd perche non dovrebbe esserlo in questi.