|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
14-02-2016, 11:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5
aiuto cavo 4k (composito) per registrare in definizione 4k
Ciao a tutti !!!!
ho un grosso problema che non sò se mi potete aiutare a risolvere....
Il mio ospedale ha appena acquistato una telecamera 4K che è collegata al monitor 4K mediante un cavo 4k che è composto da 4 diversi cavi di colore rosso, blu, verde e bianco che terminano con dei connettore tipo BNC.
Se uno dei 4 cavi è scollegato si oscura un quarto di schermo.
Praticamente è come se lo schermo fosse diviso in 4 quadranti o come se fossero 4 schermi HD affiancati ed ognuno dei 4 cavi porta il segnale ad una parte di schermo.
Il mio problema è il seguente.... vorrei registrare in qualità 4K ma non sò come fare.....
ho provato con questo sistema ATOMOS Shogun Registratore ma ha input solo HDMI e 6G-SDI ho provato a collegare i 4 cavi che escono dalla telecamera con lo scatoletta blackmagic ma non riesco ad avere qualità 4K per che sono 4 segnali diversi...
Come posso fare ??
-
14-02-2016, 14:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Il collegamento dovrebbe essere un Quad-Link HD-SDI . In pratica il segnale 4k viene veicolato da quattro distinti cavi digitali con attacco BNC . E' il più diffuso sistema di connessione per distribuire il 4K in ambito professionale e può supportare segnali video 10-bit 4:2:2 a 30p. . Per quanto riguarda la registrazione , io ho trovato in rete un dispositivo , "Ki Pro® Quad 4K/UltraHD/2K/HD Solid State Recorder". Mi sembra interessante perchè consente anche la conversione tra vari formati digitali ed ha praticamente ogni tipo di connessione , comprese ovviamente le quad-link . Ce ne saranno sicuramente molti altri , basta fare una ricerca. E' bello sapere che gli ospedali investono ancora in dispositivi di qualità . Quando iniziai io ad occuparmi di riprese video in ospedale usavamo i Sony Betacam professionali in RGB . Altri tempi...
Ultima modifica di peltor; 14-02-2016 alle 14:30
-
14-02-2016, 15:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5
Grazie per i complimenti e per l'aiuto! In realtá noi siamo un centro di eccelenza in ambito oncologico e grazie a progetti di ricerca, fondazioni e privati riusciamo ad avere qualche fondo per l'upgrade tecnologico... Io sono un medico e mi occupo anche di questi aspetti visto che gli it manager del nostro ospedale non sono sempre sensibilissimi a questo tipo di problematiche...
Cmq ... Torniamo al problema...
Secondo me il cavo potrebbe essere Quello che dici se vuoi posso inserire delle foto. Ripeto quello che ho notato è che scollegando uno dei 4 cavetti annerisce un un quadrato dello schermo quindi come ho detto é come avere 4 schermi HD affiancati....
Io ho comprato questo sistema "Atomos Shogun 4K HDMI/12G-SDI Recorder and 7" Monitor (Full Version) " e poi una scheda blackmagic "Mini Converter SDI Multiplex 4K".
Secondo te non va bene o posso recuperare qualcosa da quello che ho gia acquistato??
-
14-02-2016, 16:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Premetto che non ho esperienza diretta riguardo a queste connessioni di ambito professionale e sarebbe meglio che intervenisse un vero esperto . Se non ho capito male la tua telecamera esce con un segnale in 4K attraverso 4 cavi ed un collegamento di tipo SDI-HD quad-link . Dovresti controllare se ogni singolo cavo trasferisce 1,5 o 3 Gbit/s ( 6 Gbit/s o 12 Gbit/s totali ). Il tuo registratore accetta in ingresso su un singolo connettore segnali fino a 12 Gbit/s ( 4 x 3 Gbit/s ) mentre il convertitore che utilizzi per trasferire i segnali dei 4 cavi della telecamera in una singola uscita arriva fino a 6 Gbit/s . Potrebbe ( e sottolineo potrebbe ) essere questo il problema.
Ultima modifica di peltor; 14-02-2016 alle 16:36
-
15-02-2016, 11:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5
Ecco le foto delle uscite poste dietro la telecamera....
-
15-02-2016, 14:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Ora mi sembra un pò più chiaro. Il processore Olympus ( ci collegate un videolaparoscopio ? ) ha due tipi di uscite video digitali . Una coppia di Quad-Link HD-SDI nelle quali il segnale 4K è veicolato attraverso quattro connessioni HD-SDI ciascuna da 1,5 Gbit/s ( per l'esattezza 1,485 Gbit/s ) , ed una Dual-Link 3G-SDI che attraverso due sole connessioni da 3 Gbit/s fa esattamente lo stesso lavoro . La connessione Quad-Link come hai già spiegato collega il processore al monitor . La Dual-Link attualmente a cosa l'avete collegata ( vedo che ci sono i cavi ) ? Comunque in ogni caso si tratta di un segnale a 6 Gbit/s totali .
Il tuo registratore "Atomos Shogun 4K HDMI/12G-SDI Recorder and 7" Monitor" accetta in ingresso segnali SDI Single-LInk 1,5G 3G 6G e 12G e non vedo problemi di compatibilità. La scheda blackmagic "Mini Converter SDI Multiplex 4K" è in grado di convertire il 4K proveniente dall'uscita Quad-Link HD-SDI 1,5G del processore in un 6G-SDI Single-Link compatibile con l'input del registratore. Nelle specifiche c'è scritto che funziona anche se lo colleghi all'uscita Dual-Link 3G-SDI . Deve ( dovrebbe ... ) funzionare .Ultima modifica di peltor; 15-02-2016 alle 14:30
-
15-02-2016, 14:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5
Innanzi tutto grazie per l'aiuto !!!
Allora... videolaparoscopio lo colleghiamo al processore olympus ed il processore tramite i 4 cavi colorati è collegato al monitor sulla colonna da 40 pollici. Le altra 4 uscire HD-DVI le usiamo per collegare il sistema ad un monitor da 60 pollici che utilizziamo durante la chirurgia, mentre al momento le su uscite Dual Link 3G-SDI al momento non le utilizziamo per nulla....
1) Per registrare inizialmente ho collegato il sistema "Atomos Shogun 4K HDMI/12G-SDI Recorder and 7" Monitor" alle 2 uscite 3G-SDI del processore olympus, ma non riuscivo a registrare in 4k, ma solo in HD,
2) Poi ho provato a comprare il blackmagic "Mini Converter SDI Multiplex 4K" per prendere il segnale dalle due uscite Dual Link 3G-SDI e farle entrare nel sistema atomos Shogun, ma anche in questo caso non ho ottenuto la qualità 4K, ma solo quella HD
3) In ultimo ho collegato le quattro connessioni HD-DVI sempre al blackmagin e poi questo allo Shogun, anche qui senza riuscire ad arrivare al 4K....
Come mai???
Il sistema Atomos Shogun non va bene???
Non va bene blackmagic "Mini Converter SDI Multiplex 4K" per sommare i segnali??
meglio il sistema "Ki Pro® Quad 4K/UltraHD/2K/HD Solid State Recorder" che mi hai consigliato tu??
HELP !
-
15-02-2016, 16:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Come hai collegato le due uscite 3G-SDI del processore Olympus all'ingresso singolo SDI dell'Atomos Shogun ? Le hai collegate una alla volta ? E' un dual link e le due uscite devono funzionare contemporaneamente per trasferire il 4K .
Teoricamente entrambe queste soluzioni dovrebbero farti registrare senza problemi in 4K . Non capisco il motivo per il quale viene trasferito solo un segnale a 1080 . Ti faccio delle domande delle quali mi scuso in anticipo ma è bene non trascurare alcuna possibilità .
Sei sicuro che il processore sia settato in uscita a 4K e non a 1080 ? Hai modo di verificare che tipo di segnale arriva in ingresso al monitor?
Hai verificato se la scheda che fa da tramite tra processore e registratore ha dei settaggi che permettono di definire la risoluzione in uscita e , nel caso , se sono settati adeguatamente ?
Il registratore ha dei controlli che permettono di settare la risoluzione in ingresso ?
-
15-02-2016, 17:56 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 5
Ho collegato entrambe le uscite 3G-SDI del processore Olympus al Mini Converter della blackmagic e da questo tramite un cavo SDI al SDI dell'Atomo Shogun e questo mi dice che non arriva alla qualità 4K
Si sono sicuro il processore Olympus esce in 4K lo dice lo schermo a cui è collegato tramite i 4 canali SDI quando lo accendi.
Si ha dei settaggi e li abbiamo verificati....
Non permette di settore la risoluzione in ingresso...
Ma lo Shogun Atomos va bene???
-
15-02-2016, 18:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
In tutta franchezza non conoscevo neppure questa apparecchiatura prima di leggere il tuo post . Dalle specifiche non sembra sussistano motivi perchè non accetti il 4K in ingresso . Però bisogna verificare se il segnale che arriva è effettivamente 4K . Ho dato un'occhiata al sito con le specifiche della "Mini Converter SDI Multiplex 4K" . Ci sono nella parte inferiore dell'apparecchio schemi di settaggio che penso si riferiscano alla posizione di mini commutatori probabilmente presenti all'interno . Il penultimo in basso si riferisce alla combinazione che interessa te ( da quad link SDI-HD a single link 6G-SDI ) . Se è così devi verificare la posizione di questi mini commutatori.
-
13-11-2018, 15:51 #11
-
13-11-2018, 16:06 #12
Primo post e prima nota del moderatore, complimenti!
Mi spieghi in MP perché hai riesumato una discussione di più di due anni fa?
GrazieWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.