Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Cinema 4K... mah...

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    Cinema 4K... mah...


    Ciao ragazzi.
    Scusate il topic forse un pochino inconsueto ma avevo bisogno di condividere la mia esperienza.
    Da 6 mesi vivo a Bangkok ed i cinema qui costano la bellezza di 2euro, ogni mercoledi (altrimenti 4euro, haha).
    Anyway... Vado sempre al multisala SF Cinema, ogni mercoledi e TUTTI i film sono presentati o in 4K o 3D.
    Fino ad ora ho visionato, tra quelli che mi ricordo:

    1- Jurassic World
    2- Terminator 5
    3- The martian
    4- Krampus
    5- Hunger games 4
    6- Star Wars 7
    7- Daddy's Home (oggi)

    Ripeto, tutti rigorosamente in 4K. Ma... non so perche, persino i Blu-ray letti sulla mia ps3 e televisore led Toshiba (Cevo engine) 32 pollici, mi sembrano molto piu definiti. Non parlo di qualita', ma meramente di definizione percepita...
    Com'e' possibile che un film downscalato a 768p da un lettore BR del 2006, mi dia la percezione di un'immagine molto piu nitida, anziche una 4K al cinema? Che usino per caso dei filtri per ammorbidire l'immagine?

    Illuminatemi, vi prego, perche mi sento "diverso".

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    l'ho notato pure io, anche se in Italia magari non ci sono tutti film in sala 4k.
    mi hanno risposto che pure a parità di pixel, l'immagine diventa meno nitida quanto più ingrandisci il polliciaggio, è normale. In altre parole più lo schermo è piccolo più vedrai dettaglato, quindi al cinema pur in 4k non puoi aspettarti la definizione di un 32 pollici con almeno schermo fullHD e fonte bluray. E' una spiegazione convincente? boh...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    l'ho notato pure io, anche se in Italia magari non ci sono tutti film in sala 4k.
    mi hanno risposto che pure a parità di pixel, l'immagine diventa meno nitida quanto più ingrandisci il polliciaggio, è normale. In altre parole più lo schermo è piccolo più vedrai dettaglato, quindi al cinema pur in 4k non puoi aspettarti la definizione di un 32 polli..........[CUT]
    Non c'è nessun filtro per ammorbidire nulla.
    La maggior parte dei film che hai elencato hanno il DI a 2K , quindi se li hai visti con proiettore 4K erano up-scale. Basta che vedi qui http://www.imdb.com/title/tt0369610/...ef_=tt_dt_spec alla voce full technical specs. La voce che fa fede è master format.
    Ovvio che più ingrandisci un immagine, più la definizione ne risente.
    Ultima modifica di alpy; 07-01-2016 alle 17:24 Motivo: edit

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    l'ho notato pure io, anche se in Italia magari non ci sono tutti film in sala 4k.
    mi hanno risposto che pure a parità di pixel, l'immagine diventa meno nitida quanto più ingrandisci il polliciaggio, è normale. In altre parole più lo schermo è piccolo più vedrai dettaglato, quindi al cinema pur in 4k non puoi aspettarti la definizione di un 32 polli..........[CUT]
    quello si, ma sto anche distante ad una trentina di metri dallo schermo, mica 1,6m come nel mio "mini salotto" (vivo in un monolocale di 30mq).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non c'è nessun filtro per ammorbidire nulla.
    La maggior parte dei film che hai elencato hanno il DI a 2K , quindi se li hai visti con proiettore 4K erano up-scale. Basta che vedi qui http://www.imdb.com/title/tt0369610/...ef_=tt_dt_spec alla voce full technical specs. La voce che fa fede è master format.
    Ovvio che p..........[CUT]
    ahhh... non solo con i BD in 4k, pure al cinema ti prendono per il sedere! bello! come rivedro' la scritta "Presented in 4K by SONY Picture Entertainment" (presumo quindi abbiano un proiettore Sony 4k), che mostrano orgogliosi prima del film, mi mettero a gridare "a buffoni, ma chi volete prendere per cu**!". Magari mi cacceranno fuori, ma sai la soddisfazione di far capire loro, che non siamo tutti pecore?

    p.s. l'audio pero e' impressionante. Tranne Daddy's Home (dove onestamente una traccia stereo e' piu che sufficiente), in film come Krampus e Star Wars... porca pupazza!!! Essendoci i diffusori pure sul soffitto (Dolby Atmos?), con Krampus, per esempio, a momenti credevo che il soffitto stesse crollando davvero! Spettacolare!
    Ultima modifica di junkman1980; 08-01-2016 alle 08:28

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non c'è nessun filtro per ammorbidire nulla.
    La maggior parte dei film che hai elencato hanno il DI a 2K , quindi se li hai visti con proiettore 4K erano up-scale. Basta che vedi qui http://www.imdb.com/title/tt0369610/...ef_=tt_dt_spec alla voce full technical specs. La voce che fa fede è master format.
    Ovvio che p..........[CUT]
    Ma quindi che senso ha riprendere alcune scene in formati differenti se poi alla fine conta il master?
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    In linea di massima vale il principio che più è alta la risoluzione di partenza, migliore sarà la qualità delle copie a risoluzione più bassa. Riprendere scene differenti con camere differenti ha l'utilità di sfruttare le peculiarità del mezzo di ripresa che in quel momento stai usando.
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    ahhh... non solo con i BD in 4k, pure al cinema ti prendono per il sedere! bello! ......[CUT]
    Mica detto, film col DI a 4K ci sono. Inoltre presentare un film 2K con un proiettore 4K ha il vantaggio di nasconderti meglio la matrice (leggi pixel) del proiettore e consentire di avvicinarsi di più allo schermo. Il lavoro di up-scaling è ben fatto e non ti accorgi di nulla, in quanto non hai un raffronto diretto.
    Ultima modifica di alpy; 09-01-2016 alle 12:21 Motivo: edit

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Mica detto, film col DI a 4K ci sono. Inoltre presentare un f..........[CUT]
    Insomma stai affermando che al cinema, l'upscale a 4K e' piu una necessita' per evitare l'effetto zanzariera e che i loro upscaler da millemila euro fanno il loro lavoro egregiamente. giusto?
    Quali sono i film in DI 4K gia usciti e quali sono in programma? cosi mi vedo un po' di vero 4K. grazie.

    EDIT: ...e non ti accorgi di nulla... >>> beh io me ne sono accorto. immagine troppo soft per un 4K , piu da un 2K al massimo (anche perche in Italia sono stato in sale 2K).
    Ultima modifica di junkman1980; 10-01-2016 alle 05:56

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    La necessità deriva più che altro dalla dimensione dello schermo in relazione alla distanza di visione delle prime file. Per sapere quali film hanno il DI 4K basta che guardi sul sito di IMD (Internet Movie Database) digitando il titolo che ti interessa e andando alla voce full technical specs.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    Insomma stai affermando che al cinema, l'upscale a 4K e' piu una necessita' per evitare l'effetto zanzariera e che i loro upscaler da millemila euro fanno il loro lavoro egregiamente. giusto?
    Il 4K DCI (cinema) è nato sostanzialmente per poter aggiungere qualche fila di posti a ridosso dello schermo = più biglietti per singola proiezione = più incassi a parità di proiezioni.

    Siccome il formato video al cinema non è paragonabile a quello in ambito domestico (gamma, profondità colore, bitrate, etc), si tratta in pratica di raddoppiare linearmente sui due assi la risoluzione, cosa che riesce senza particolari problemi, fra un master 2K e la "necessità" del proiettore di generare un'immagine 4K.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    cioe', non ho capito... stai affermando che la visione al cinema non e' piu il punto i riferimento, in termini di di qualita?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    No, ti sta dicendo esattamente l'opposto. Cioè gamma, profondità colore e bit-rate sono superiori nel cinema di sala rispetto al cinema in casa.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Ahhhh! Mi pareva!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    cioe', non ho capito... stai affermando che la visione al cinema non e' piu il punto i riferimento, in termini di di qualita?
    Corretto quello che ha scritto Alpy.

    Ad ogni modo, capita (soprattutto coi cinema e/o multisala di alcuni paesi) che quasi per "assurdo" la riproduzione casalinga corretta di un BD con l'impianto settato secondo gli standard per l'audio ed il video, sia più godibile e sostanzialmente "migliore" di quella in dette sale.

    E per tutta una serie di motivi che sono stati già spiegati più e più volte.

    Ma è naturalche che il cinema è IL riferimento anche per la riproduzione casalinga: si chiama "cinema in casa" infondo no ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •