Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    3

    SAMSUNG UE55HU7100 e H265?


    Salve, ho acquistato lo scorso Natale il tv in oggetto. Lo sto usando in rete, con un READYnas Netgear ed un powerline da 500Mbit. Utilizzo il DLNA del NAS per condividere i filmati e sono molto scontento dell'impossibilità di usare il fast forward o la selezione dei capitoli nei files in H265 che, teoricamente, il tv dovrebbe supportare nativamente. Tutto quel che si può fare è premere o play o pausa (o stop). Inutile dire che l'H265 è utile proprio in quei film (tipo la trilogia del Signore degli Anelli) di durata estrema, che altrimenti occuperebbero oltre 10 giga l'uno sul disco. Ma a queste condizioni, risultano quasi inusabili.
    Volevo sapere se qualcuno aveva trovato una soluzione a questo problema?

    Altra cosa: ci sono filmati che il televisore non legge (limitandosi a dire "dati non supportati") ma che VLC legge tranquillamente. Mi chiedevo se esisteva un player alternativo a quello basico del tv i grado di leggere più formati?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Ho appena fatto un prova con un filmato codificato in h265 e il fast forward ed anche il seek funzionano correttamente.
    Non credo che il problema sia relativo alla codifica in h265 quanto piuttosto al container utilizzato.
    In generale il player del Samsung non è malaccio e legge quasi tutto, ma non è certo sofisticato come vlc o altri player per PC.
    Non credo che esistano altri player da poter installare ed utilizzare oltre quello standard.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    3
    molto interessante... l'impossibilità del ff mi era stata detta proprio dall'assistenza Samsung (che, a questo punto, si rivela poco seria..)
    allora non mi resta che reimpacchettare gli h265 che ho in un formato che funzioni (peccato perchè ora usavo l'mkv, con cui mi trovavo molto bene)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    193

    Solo un chiarimento: per Fast Forward intendete i tasti << e >> ?
    Perché sulla mia (vabbè ho una tv vecchia, cioè il C650 ) via DLNA con NAS Synology DS214play non vanno quei tasti, e non c'è neanche il resume.
    L'unica cosa che va è il FF tramite frecce dx/sx (tenendo premuto) della croce direzionale del telecomando.

    Invece via USB funzionano tutti i tasti e c'è il resume col tasto "D" blu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •