|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: DLP XGIMI Titan
-
28-10-2025, 16:30 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 306
Il titan (ma anche la serie horizon 20) ha lens shift verticale e orizzontale e ottica motorizzata
-
28-10-2025, 17:06 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.757
Si infatti solo il Max non ha lens shift orizzontale.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-10-2025, 18:03 #33
Franco, ho suggerito di contestualizzare, non di estrapolare

Premesso che la costruzione di un buon obiettivo è cosa assai complessa, ho scritto che dipende soprattutto dai valori di F e f.
La diagonale del sensore è valore comune a tutti i modelli JVC, ma lo sono anche i valori succitati?
Edit
Non ho trovato risposta alla mia domanda (anche se ammetto fosse un poco retorica). Però, riporto le caratteristiche delle ottiche dei quattro nuovi modelli dal sito JVC. Questo, esclusivamente perché può essere utile a meglio comprendere il mio discorso. Senza eccessivi approfondimenti, non opportuni, e sempre per semplificare. È dichiarato che il modello di punta NZ 900 è dotato di obiettivo da 100 mm di diametro (non è dato conoscere altro, a parte gli elementi e i gruppi delle lenti).
Se è vero che i modelli NZ 500 e NZ 700 hanno ottiche con diametro minore, pari a 80 mm, ecco che il modello NZ 800 monta un obiettivo del diametro ancora minore, pari a 65mm. Variano anche il numero di elementi e gruppi (schemi ottici diversi, quindi e possibili diversi valori di distanza focale e luminosità).
Franco, a basarsi soltanto sul diametro, ti pare logico che il NZ 800 monti un obiettivo peggiore dei suoi fratelli meno costosi?
Come ho già detto, occorre contestualizzare
Ultima modifica di Dario65; Ieri alle 00:43 Motivo: Integrazione per approfondimento
-
Ieri, 13:16 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 730
Inoltre nz500 e nz700 non hanno ottica completamente con lenti in vetro.
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Ieri, 14:05 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.757
E questo sarebbe un problema? Cmq ritorniamo in topic ed aspettiamo l'uscita di questo Titan per capire come effettivamente va.
@Dario, un obiettivo di diametro maggiore fa passare piu luce, su questo credo non ci siano dubbi, l'NZ800 monta l'ottica della serie precedente (NP5/NZ7/NZ8), così come l'NZ900 (NX9/NZ9), mentre per NZ500/700 è stata sviluppata questa nuova ottica piu grande per ottenere piu luce a parità di gruppo laser, sull'NZ800 che è uscito prima magari hanno montato quella da 65 perchè ha un tiro piu lungo e maggiori valori di lens shift ed avendo un gruppo laser piu potente non c'era bisogno di guadagnare altra luce. E' probabile che nella serie futura questa da 80 sarà l'ottica di tutti i modelli JVC escluso il top di gamma.
Ora se mi dici che la differenza tra un'ottica piccola ed una piu grande è solo il punto focale, significa che tutti quelli che comprano obiettivi da migliaia di euro per le loro mirrorless sono dei cretini in quanto basterebbe un'ottica di un cellulare per ottenere gli stessi risultati.Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 14:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 14:08 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 730
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Ieri, 14:11 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 124
Vorrei però tornare alla discussione su questo Titan, poiché a mio parere, è il primo DLP "serio" in area commerciale (diciamo sotto i 10000€) lasciando perdere Barco e altri top, che si affaccia sul mercato con tutte le prerogative per poter combattere i DILA e LCOS che avete citato in questi post.
Attendendo un test magari dalla testata di AvMagazine per ora ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=8DQND7BvpZk&t=9s
-
Ieri, 14:21 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 730
https://www.avsforum.com/threads/xgi...?nested_view=1 qui se vuoi c'è la discussione su avsforum....
dovrebbe esserci pure una recensione del modello T10 (versione cina del titan).
https://www.avsforum.com/threads/xgi...om-cn.3333584/
ecco la review di anteprima.
come dicevo, si rumoreggia che un esemplare titan non arriverà prima di fine novembre, forse pure dicembre.
Inoltre, andando leggermente o.t, sono in uscita modelli molto interessanti dalla cina, come dangbei s7 ultra max e vidda c5 master, quest'ultimo già con ottica lunga e triplo laser...magari quando verranno ufficializzate versioni europee, apriremo un topic dedicato pure per quelli.VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Ieri, 14:44 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.757
Molto interessante la recenzione cinese sul punto del contrasto nativo, che a differenza di tutti i proiettori, si mantiene stabile sui 3000:1 con qualsiasi potenza luminosa. Una cosa che non capisco è perchè continuare a dotare di correzioni trapezioidali (che rovinano tutto) quando il proiettore ha un lens shift ampissimo come in questo caso. Magari un utente poco esperto posiziona il proiettore inclinato e poi utilizza le correzioni trapezioidali invece di installarlo dritto ed usare il lens shift, rovinando così le prestazioni finali.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 16:31 #40
Mai detto questo. Allora, per precisare e concludere, ho detto che l'apertura f è in relazione alla Focale.
Un grandangolare f 1.4 ha una lente più piccola rispetto ad un teleobiettivo di uguale apertura o anche di minore apertura, dipende. Ovviamente a parità di formato coperto. Ciò non significa che sia meno luminoso o più scadente in qualità.
Nessuno pensa che altri siano cretini, non ho mirrorless, ma ho passato anni a lavorare nel campo fotografico, adoperando ottiche dal costo più elevato del tuo proiettore.
Alla prossima
-
Ieri, 17:39 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.757
Tralascio l'ultima frase che hai scritto perchè non voglio polemizzare, ma in tutto il tuo giro di parole non sei riuscito ad ammettere la cosa piu ovvia, ovvero che una lente piu grande fa passare piu luce di una piccola. E che a parità di tiro un proiettore può avere lenti di differenti dimensioni. Esempio l'NZ800 ha un'ottica da 65 ed un tiro maggiore di un NZ500 che ha un'ottica da 80 ma un tiro piu corto, mentre l'NZ900 ha un'ottica da 100 ed un tiro piu lungo di entrambi. Poi se vuoi per forza insistere che le dimensioni dell'ottica non fanno alcuna differenza ti lascio alle tue tesi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 18:14 #42Per questo non è necessario scomodare Einstein. Quello che ti rifiuti di comprendere è il fatto che abbia scritto sulla necessità di contestualizzare.
Originariamente scritto da Franco Rossi
Ti ripeto, dopodiché mi arrendo: dipende dalla Focale dell'obiettivo o dall'escursione ottica dello zoom: una focale di 35 mm, a parità di luminosità, ha una lente di diametro inferiore rispetto ad una focale di 180 mm. Di molto inferiore. Però hanno la stessa luminosità.
Più chiaro adesso?
Per l'ultima frase, nessuna polemica, ti assicuro. Però è mia impressione che nelle tue risposte si celi una convinzione di stare discutendo con uno sprovveduto. Se ho frainteso o ti sei offeso, chiedo venia.Ultima modifica di Dario65; Ieri alle 18:16
-
Ieri, 18:37 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 730
eh non saprei, anche perchè il titan a differenza di molti cosiddetti "lifestyle" sembra un vpr homecinema a tutto tondo e non un vpr da appoggiare sul tavolino e via di correzione come se non ci fosse un domani.
personalmente lo terrò d'occhi perchè ha molte frecce da giocarsi , fra cui :
molta luminosità
buon contrasto
lens shift ampio
tiro medio / lungo
copertura colore DCI.
dmd 0.78
probabilità laser speckle ridotta a causa della sorgente luminosa.
spero in un buon firmware e non troppi problemi software/hardware.Ultima modifica di alecs85; Ieri alle 18:38
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Ieri, 21:06 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.757
Ma anche se lo metti su un tavolino (posizione per cui non sembra sia nato questo modello) con l'ampiezza del lens shift che ha a meno che non lo posizioni girato su un lato rispetto allo schermo. Cmq questi sono problemi di chi decide di usare la correzione trapezoidale. Piuttosto si ha un'idea del prezzo come ordine di grandezza?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 21:48 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 730
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d




