Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443

    Hai ragione, ho dimenticato di precisare che quando parlo di proiezione intendo sempre schermi da almeno 110" ed oltre. Cmq ti assicuro che a casa mia a meno di buttare giu un muro, nessuno potrebbe far passare un tv da 98" o piu grande per montarlo nella stanza in cui ho il proiettore, poichè per com'è fatta la mia casa non riuscirebbero a girarlo nel corridoio. E cmq è un problema che non mi pongo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.427
    Ciao, recensione Epson LS9000 projectorcentral.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, recensione Epson LS9000 projectorcentral.
    Ciao.
    Si, era già uscita da parecchie settimane.

    Black floor has slight blue bias
    No Dynamic Tone Mapping

    Il problema del nero bluastro è una anomalia riscontrata già dalle serie tw9400 e ls11000/12000...dalla qb1000 questa anomalia è stata notevolmente ridotta.

    Per i dettagli su questo punto, rimando all'ottima analisi fatta comparando ls12000 e qb1000
    https://www.avsforum.com/threads/eps...-look.3309535/
    Bisogna espandere il primo commento per leggere tutto quanto.
    Non sono d'accordo su tutta la comparazione fra qb1000 e ls12000, soprattutto sulla dinamica e ritengo il qb1000 un bel upgrade anche da ls12000.

    Tornando su ls9000 , l'entusiasmo della recensione fatta da projectorcentral io onestamente non lo condivido.
    Poi a ognuno il suo.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Il nero bluastro credo sia una caratteristica ed un limite delle matrici LCD trasmissive (un po' come succede sui TV LCD) poiché ho due Epson a casa e su entrambi il nero ha questa caratteristica indipendentemente da come lo calibri.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il nero bluastro credo sia una caratteristica ed un limite delle matrici LCD trasmissive (un po' come succede sui TV LCD) poiché ho due Epson a casa e su entrambi il nero ha questa caratteristica indipendentemente da come lo calibri.
    Probabile...ma nel video su avsforum si vede che sul qb1000 forse non c'è più questo tema del blu....
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Io delle foto per quel che riguarda i proiettori mi fido poco, non perché siano necessariamente manipolate, ma perché ho provato di persona a fare foto delle immagini dei vari proiettori che ho a casa ed anche regolando la fotocamera, non sono mai riuscito ad ottenere un risultato uguale a ciò che vedono i miei occhi in quel momento. Se ti faccio due foto della stessa immagine proiettata dall'NZ500 e dal TW7100 la differenza tra i due non dico che non la vedi ma le immagini sono quasi uguali, mentre visti dal vivo sono due pianeti diversi.
    Quello che coglie un sensore CCD non è la stessa immagine che vediamo noi con i nostri occhi, ad esempio se ci fai caso le foto dei proiettori trilaser hanno tutte una pesante dominante rossa cosa che in realtà non vedi, stessa cosa succede per i TV Oled dove quelli con pannello Samsung sembrano avere una dominante rossa eccessiva mentre se li vedi dal vivo sono perfetti come colori.
    Ripeto non ritengo che le foto siano ritoccate per imbrogliare gli utenti, ma che sia proprio una questione di sensori che "vedono" l'immagine diversamente dal nostro occhio. Altro esempio e l'effetto arcobaleno dei DLP che nen vedi mai nei vari video ma poi se sei sensibile lo vedi benissimo dal vivo. Infatti io consiglio sempre prima di acquistare un proiettore di vederlo in funzione perché per me nessuna foto o video rende davvero la vera immagine proiettata.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    657
    Il punto è questo :

    Online ci sono più recensioni che affermano questo tema.
    Le foto sono un addendum da prendere per quello che sono.
    Ls9000 ha questo effetto bluastro
    Il qb1000 sempre dalle recensioni che sanno che questo tema esiste, affermano che hanno migliorato molto questo fenomeno.
    Direi che ls9000 conferma di essere ovviamente basato su una piattaforma vecchia e che manifesta i difetti delle vecchie gen.
    Quanto sarà effettivamente visibile in contenuti misti ? Beh dipenderà dal contenuto chiaramente.
    Deciderà poi il cliente se questo rappresenterà un problema oppure no.
    Ultima modifica di alecs85; Oggi alle 16:31
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Se usano le stesse matrici probabilmente nel QB1000 avranno inserito un filtro che riduce il bluastro, che poi in pratica è piu un violaceo classico delle matrici lcd anche dei tv. Se le matrici sono diverse allora è lì la spiegazione della differenza.
    Cmq alla fine prima di acquistare, perchè non costano poco, è sempre meglio vedere, almeno io faccio così per avere un'idea precisa di cosa mi porto a casa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    657

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se usano le stesse matrici probabilmente nel QB1000 avranno inserito un filtro che riduce il bluastro, che poi in pratica è piu un violaceo classico delle matrici lcd anche dei tv. Se le matrici sono diverse allora è lì la spiegazione della differenza.
    Cmq alla fine prima di acquistare, perchè non costano poco, è sempre meglio vedere, almeno io fac..........[CUT]
    Esattamente, se c'è la possibilità si.
    Mi piacerebbe sapere il parere professionale di avmagazine su questo tema del "bluastro "....verità o illusione di massa ahahah.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •