Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    20

    Epson TW 6150 settaggio per risoluzione 4k


    Buongiorno a tutti gli amici di questo forum.
    Premetto a mia parziale discolpa che la domanda che voglio fare è forse banale ma non sono molto esperto anche se la passione è molta.
    Ho acquistato il proiettore del titolo perché reputo sia un buon compromesso qualità/prezzo.
    Inoltre appendere al soffitto oggetti di peso superiore ai 5 kg mi preoccupava un pò.
    Questa la configurazione iniziale: il segnale arriva da un decoder TeleSystem 4k da cui prelevo l'audio per portarlo ad un Ampli 5.1 della Rotel. Dal decoder vado al proiettore con un cavo totalmente murato.
    Purtroppo ho scoperto che il mio cavo HDMI di oltre 10 metri è troppo vecchio e non è in grado di veicolare la risoluzione 4 k.
    Ho studiato come fare per sostituirlo ma purtroppo non c'é una soluzione facile da attuare.
    Ho allora installato nella seconda entrata HDMI (all'interno del proiettore c'é uno spazio dedicato) una Fire Stik 4 k di Amazon. In questo modo posso bypassare il problema del cavo HDMI "vecchio".
    Fatto tutto questo ho scoperto che anche così non riesco a settare la voce "4k enhancement" dal menu del proiettore.
    Non riesco nel senso che non mi consente materialmente di salire con il cursore su quella voce.
    Ho provato a fare il reset. Ho provato ad avviare un film Netflix in 4K. Nulla da fare.
    Certamente sbaglio un passaggio, ma non riesco a capire dove sbaglio.
    Grazie se vorrete darmi una mano.
    Proiettore EPSON EH-TW 6150; Lettore Sony NS78H;Decoder TeleSystem UP T2 4k; Firestick tv 4k; Ampli 5.1 ROTEL; diffusori ALIANTE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Dai un occhiata al manuale.
    a questo link ci sono le info per visualizzare i segnali 4k
    https://download2.ebz.epson.net/sec_..._ehtw6250.html
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.673
    Se hai inserito una firestick 4K settata come uscita video a 4k il proiettore sta gia lavorando in 4k per questo la voce 4k enchancement non è attiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    20
    vi ringrazio della rapidissima risposta.
    Il manuale lo avevo già scaricato (quello che è arrivato con il proiettore non ha la lingua italiana) ma leggendo e rileggendo non ho comunque risolto la questione.
    Interessante la risposta di Franco, questa sera proverò a inviare il segnale non più dal firestick che è settata 4k ma dal decoder che pur essendo settato 4k ha la strozzatura del segnale causata dal cavo HDMI vecchio. Vediamo se la voce 4kenhancement diventa disponibile a essere settata
    Proiettore EPSON EH-TW 6150; Lettore Sony NS78H;Decoder TeleSystem UP T2 4k; Firestick tv 4k; Ampli 5.1 ROTEL; diffusori ALIANTE

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.673
    Puoi anche fare una prova piu veloce, setta l'uscita della firestick a 1080p (riavviala) e vedrai che la voce 4k enchancement si riattiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    20

    grazie mille Franco. Facendo la prova così come hai consigliato ho potuto settare il 4k sul proiettore
    Proiettore EPSON EH-TW 6150; Lettore Sony NS78H;Decoder TeleSystem UP T2 4k; Firestick tv 4k; Ampli 5.1 ROTEL; diffusori ALIANTE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •