Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Dolby Vision / HDR 10+

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Come ti è già stato spiegato, per visualizzare correttamente DV o HDR 10+ serve tutta la catena. I proiettori a focale corta si fregiano del logo DV in quanto Laser TV per apporre il macchietto i costruttori devono pagare delle royalties.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    Queste compatibilità HDR su proiettori sotto i 4/5000 euro minimo, sono solo un'altra etichetta da appiccicare sullo scatolo per ingannare gli acquirenti.
    Queste sono solo prese in giro perché non basta attaccare una targhetta con su scritto Ferrari per tramutare una Panda in una fuoriserie, serve tutto il resto. Purtroppo in questo campo i produttori approfittano dell'ignoranza della massa per vendere e questo mi fa letteralmente imbestialire.
    La tua brutale osservazione mi aiuta a spalancare gli occhi. A questo punto non seguirò il post sui Valerion dal momento che sono economicamente al di sotto della tua soglia minima di accettabilità. Poverina quella massa di persone cadute nel tranello e che stanno in trepida attesa di riceverli

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Guarda l' HDR in generale è la bestia nera dei proiettori, poiché richiede una luminosità elevata e nel contempo la tenuta del nero, per il primo requisito anche proiettori da 1000 euro ci arrivano, il problema è la tenuta del nero poiché è questo rapporto tra massima luminanza e livello del nero che fa appunto l'alta dinamica da cui l'acronimo HDR. Se aumenti la luce ma contemporaneamente si alza anche il livello del nero il rapporto di contrasto (che è il rapporto tra massimo picco di luce e livello del nero) resta uguale ed hai solo un'immagine molto luminosa ma slavata.
    Non ho mai visto questi Valerion in funzione ma dubito che un proiettore DLP con un DMD da 0,47 possa andare oltre i 1500:1 come contrasto nativo, valore del tutto insufficiente per gestire un HDR decente, magari con qualche artifizio tipo contrasto dinamico può arrivare a 10/15000:1 ma il contrasto dinamico è poco sfruttabile perché ha effetti di pompaggio spesso visibili inoltre funziona bene solo in scene piuttosto scure su quelle chiare il contrasto ritorna quello nativo. Ci vogliono proiettori con contrasto nativo almeno di 20/30000:1 per iniziare a vedere qualcosa di HDR.
    Come ho già scritto, è un po' come la faccenda dei TV, il vero HDR lo vedi solo sugli Oled perché all'aumento della luminosità il nero resta invariato e quindi il rapporto di contrasto aumenta. Anche alcuni LCD miniled di alto prezzo danno buoni risultati, ma non quanto gli Oled poiché per quante zone di controllo possano avere, sono sempre meno del singolo pixel che c'è negli Oled. Quindi se vuoi un HDR credibile su un proiettore e non una scadente emulazione, devi andare su proiettori tipo JVC o Sony che riescono a mantenere un livello di nero molto basso anche all'aumento della luminosità massima. Altrimenti goditi l'sdr che si un proiettore anche economico, viene riprodotto molto meglio.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-01-2025 alle 13:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.388
    Comprendo camerinik il dubbio, se ho compreso correttamente sarebbe il primo proiettore per te ma non hai escluso neanche l'utilizzo del TV di buone dimensioni, alla domanda iniziale, come scritto da ellebiser, per supportare Dolby Vision & HDR10+, hai avuto risposta che devi avere sorgente e apparecchio destinato alla visione compatibili.

    Franco ha portato delle informazioni legate all'HDR, ma questo non toglie che puoi trovare un videoproiettore/TV che rientri nel tuo budget di spesa che ti possa soddisfare, il consiglio è andare a vedere il prodotto, perchè alla fine di tutte le tecnologie sei tu quello che guarda l'apparecchio, quello che piace a te magari non piace a me e viceversa, solo tu guardandolo puoi decidere.

    In sintesi si puo' consigliare, ma poi sei tu vedendo il prodotto che decidi.
    Ultima modifica di oceano60; 12-01-2025 alle 17:53

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    5
    Salve, posto qui per non aprire un'alra discussione: ho appena comprato un Oled LG 55B42LA ed un lettore UHD Panasonic DPUB450 che sono entrambi attrezzati per HDR 10 e DV. Ma quando metto un disco con DV questo va e viene ( lo schermo diventa nero per un secondo poi riappare l'immagine e compare la scritta Dolby Vision per un attimo; questo si ripete in continuazione) se disattivo la funzione DV sul lettore vedo il film (la modalità è filmaker mentre con il DV attivo era filmaker dolby vision) va detto che non vedo differenze tra con e senza DV. Quando metto un disco con HDR 10, vedo senza problemi, la modalità risulta filmaker HDR (non HDR 10) mi domando se sto vedendo in hdr statico o dinamico... Ho spostato tutto il possibile immaginabile in quando ad impostazioni sia sul tv che sul lettore, inutilmente. Avendo un cavo High speed (stampato sul cavetto) ma lungo 4 metri, ho pensato che con uno più corto risolvevo: ho comprato un cavo 8K da un metro (11 euro provenienza cinese) ma non è cambiato niente. Ultima annotazione: sul lettore alla voce Dolby Vision compare la scritta "impostazioni di uscita video non valide per Dolby Vision", ma come ho detto ho cambiato tutto il possibile...consigli?
    Ultima modifica di kirby63; 20-01-2025 alle 14:42

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Per prima cosa disattiva nel menu impostazioni del lettore l'HDR10+ in quanto il tuo tv non è compatibile con questo sistema ed i lettori Panasonic se inserisci un disco codificato sia in Dolby Vision che HDR10+ di default si settano su HDR10+.
    Altra prova da fare avvicina il lettore al tv ed utilizza un cavo certificato non piu di 2 metri (non roba cinese da pochi euro) e vedi se così risolvi. Il cavo HDMI passa per caso in una canalina dove passa anche un cavo con la tensione di rete? Se si anche quello può provocare disturbi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-01-2025 alle 16:02
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    5
    Ho disattivato HDR10+ ma nulla è cambiato (non mi ero nemmeno reso conto che il mio tv non lo supportasse!). Il lettore è vicino alla tv e non ci sono interferenze con altri cavi. So che i cavi certificati sono quelli con il QR code sulla confezione ma qui a Citta di Castello mi sa che non ne trovo... (grazie per la risposta).

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376

    C'è Amazon... cmq 4 mt sono tanti se il cavo non è di buona qualità puoi avere questi problemi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •