Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 91516171819
Risultati da 271 a 283 di 283
  1. #271
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    275

    Comparativa interessante ma omissiva e forviante per certi versi. Prima di tutto non si fa riferimento alla vera forza dei proiettori Sony, ovvero il Reality creation, che se ben dosato, offre l'immagine più dettagliata e cristallina in circolazione. Questi vecchi test che usano immagini testuali per misurare nitidezza e fuoco di una macchina lasciano il tempo che trovano: la gente usa il proiettore per vedere film o giocare, non per leggere testi. Ed è proprio sui film che il Reality creation fa il suo lavoro ad oggi ancora imbattuto (da mio test personale la differenza di nitidezza di un "vecchio" 790es rispetto al JVC NZ500 era tangibile tanto quella del contrasto a favore del JVC).
    Inoltre, non ho apprezzato molto il fatto che alla fine del video venga messo in risalto il contrasto DINAMICO del Valerion (vicino a 10.000:1) che a un occhio distratto potrebbe farlo sembrare vicino a quello del Sony, che invece ha sempre 10.000:1, ma di contrasto NATIVO, che è cosa ben diversa.
    Infine, non mi pare sia stato molto risalto al fatto che il Valerion sia un vobulato, con tutte le conseguenze del caso.

  2. #272
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Per me i DLP attuali restano ben lontani dagli lcos per diversi motivi, primo non sono 4K nativi, il contrasto nativo è molto basso rispetto gli lcos, le ottiche non sono a livello degli lcos.
    Non voglio nemmeno considerare l'effetto rainbow al quale io sono sensibile ma a molti non da fastidio.
    Chi vuole un proiettore di alta qualità va su un lcos, poi dipende a cosa si dà la priorità, se al dettaglio ed alla fluidità del movimento, Sony è la scelta migliore, se invece la priorità è il miglior livello del nero e del contrasto nativo, la scelta non può che essere JVC.
    Questi DLP appartengono ad un'altra categoria, sono dei lifestyle infatti anche il tiro è molto più corto che non si adatta alle installazioni classiche da saletta cinema. Aggiungo che se si vuole considerare come riferimento il contrasto dinamico, andrebbe detto che sia i Sony che i JVC hanno contrasto dinamico infinito, ma il contrasto dinamico ha poco senso visto che si porta dietro sbalzi di luminosità e non dovrebbe mai essere attivato sul proiettore così come le correzioni trapezoidali. Il Valerion non è un cattivo proiettore, tutt'altro, ma ripeto, appartiene ad un'altra categoria di prodotti e non dovrebbe essere paragonato a proiettori classici che hanno una filosofia costruttiva diversa, infatti non hanno né audio né funzioni multimediali, proiettano e basta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    403
    se può interessare a qualcuno su Audio Quality

    https://audioquality.it/products/val...=shopify_email
    AVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb

  4. #274
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Recensione di Emidio che sfata il fantasioso contrasto nativo dichiarato da Valerion che quasi lo poneva in concorrenza con il JVC NZ500
    https://www.avmagazine.it/articoli/v...max_index.html
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.076
    Ho letto di sfuggita ma domani rileggerò con calma.
    Di sicuro il modello in possesso del direttore è un pre-produzione.
    Iris 7 nel modello di vendita non è presente.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Nuovo video confronto tra NZ500, Valerion Max e NexiGo Aurora Pro MKII (UST).
    https://www.youtube.com/watch?v=eAkRq-VQUKM&t=601s
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    731
    sembrerebbe che i nuovi modelli pro2 (forse pure pro liscio) in fase di rilascio ai clienti, abbiano a bordo macchina la funzione di riduzione arcobalento RBE reduction presente sul modello superiore MAX....probabilmente verrà rilasciato un aggiornamento fw nelle prossime settimane.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  8. #278
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    4
    Ciao
    Sono nuovo sul forum ma leggo da molto tempo; sto pensando si upgradare il mio TW9400 ed ero quasi deciso per NZ500 (ho letto e visto tutto a riguardo) ma questo ultimo confronto mi ha messo un po in crisi ...
    In particolare ho saletta dedicata ma al momento non trattata (pareti sul chiaro), proietterei da 4m su un 120" (darkstar 9 ; gain 0.9)
    e vorrei ovviamente migliorare un po sotto tutti gli aspetti.
    I dubbi principali, dopo aver guardato il confronto 100 volte, sono:
    - la luminosita' del Jvc sara' suff per non avvertire un peggioramento rispetto ad epson? Al momento tengo in modalita eco profilo naturale ;
    - Lo 0.9 del telo fara' "affogare" ancora di piu i dettagli sulle immagini buie ? il valerion nel confronto mi sembrava gia' quasi un pelo meglio
    - Non mi piace assolutamente l'effetto soap ma sempre nel confronto , NZ500 sembrava avere un ghosting molto marcato; problema di ripresa esterna o e' veramente cosi anche dal vivo ?
    - Infine il valerion rispetto al mio tw9400 su telo 0.9 mi darebbe miglioramenti sul nero?
    Scusate le 1000 domande ma dato che non riusciro' a vederli dal vivo , cerco piu info possibili..
    Grazie per i consigli.
    VPR: Epson Tw9400, Schermo: Darkstar9 120", Sorgenti AV: Nvidia shield, HT: Yamaha RX-A2080, casse: 7.1.2 B&W 6 + Sub: SVS sb2000

  9. #279
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Io ho un NZ500 ed anche un TW7100 che è piu luminoso del tuo TW9400, riguardo la luminosità posso dirti che tenendo il TW7100 in lampada media (la lampada ha 1500 ore) il JVC è piu luminoso anche tenendolo a laser 36 in SD e 74 in HDR, devi tener presente che i proiettori a lampada hanno la luminosità di targa fino a piu o meno 1000 ore, poi decresce progressivamente mentre il laser no. Io ho uno schermo 110" gain 1.0 ma ho visto l'NZ500 dal rivenditore su uno schermo gain 1,0 molto piu grande (140" in 21/9) e la luminosità non era insufficiente. Per quel che riguarda il movimento è uguale agli Epson quando setti ad off il miglioramento del movimento, sui film a 24p è uguale al cinema, ovvero mantiene quell'effetto cinema sul movimento, con contenuti a 50 o 60Hz è molto piu fluido ovviamente. Non so per cosa usi il proiettore, se il tuo uso è prevalentemente cinematografico in ambiente oscurato, il JVC è il piu indicato perchè nonostante l'iris e l'EBL, il Valerion è ben lontano dai valori di nero e contrasto dell'NZ500, se lo usi anche per giocare allora il Valerion è migliore in quanto ha la compatibilità dei segnali fino a 120Hz, inoltre mantiene la compatibilità al 3D (non so se lo usi). Come contrasto nativo il Valerion ed il TW9400 sono simili nei valori, quindi avresti piu o meno lo stesso nero ma essendo trilaser ne guadagneresti nella copertura del gamut ed ovviamente nella gestione dell'HDR (cosa comune al JVC) in quanto ha il tone mapping automatico che sull'Epson manca.
    Infine devi considerare il posizionamento, il Valerion ha un tiro piu corto del tuo TW9400 e non ha lens shift orizzontale (presente sul JVC). Mio consiglio, vista la spesa in entrambi i casi, è quello di andarli a vedere, io ho fatto così prima di prendere il JVC, e nel caso decidessi per l'NZ500 di ordinarlo prima del 31/12 in modo da rientrare nella promozione cashback che vale 250 euro per questo modello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    4
    Grazie!
    l'info sulla luminosita' a confronto con il TW7100 mi e' molto utile.
    Uso solo per cinema, no giochi ; soffrendo poi del rainbow (nei vecchi modelli) direi che la scelta e' quasi scontata.
    Ovviamente non vorrei peggiorare in nessun modo dal Tw9400 (luminosita' e movimento in particolare).
    VPR: Epson Tw9400, Schermo: Darkstar9 120", Sorgenti AV: Nvidia shield, HT: Yamaha RX-A2080, casse: 7.1.2 B&W 6 + Sub: SVS sb2000

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771
    Come luminosità ti assicuro che non peggiori se lo tieni impostato su cinema il TW9400 non arriva a 1000 Ansi lumen. Come movimento è come gli Epson senza inserire il frame interpolation. Ne guadagnerei in contrasto e nero moltissimo, l'NZ500 ha 10 volte il contrasto del tuo proiettore, in definizione perchè le matrici sono 4K native, come HDR perchè ha la gestione del tone mapping. Perderai il 3D però. Per uso cinema non puoi prendere di meglio, poi mi dirai e sono sicuro che ne sarai entusiasto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 14:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2025
    Messaggi
    4
    Scusa, ultima domanda: su cinema non lo tengo perche' con lampada in eco effettivamente lo trovo abbastanza spento
    invece uso il "naturale" (sempre in eco) che come luminosita' sarebbe piu che buona; la lampada ha circa 400h.
    NZ500 puo' essere comunque piu luminoso del tuo TW7100 anche in naturale eco ?
    Grazie
    VPR: Epson Tw9400, Schermo: Darkstar9 120", Sorgenti AV: Nvidia shield, HT: Yamaha RX-A2080, casse: 7.1.2 B&W 6 + Sub: SVS sb2000

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.771

    In naturale il TW9400 fa (con lampada nuova) fa rispettivamente: in lampada alta 1720 lumen, in media 1320, ed in eco 1250. Questo ovviamente con zoom in wide, man mano che vai su tele la luminosità scende fino ad un 10-12%.
    L'NZ500 è piu luminoso del TW7100 in lampada eco, stai tranquillo la luce non ti mancherà, anche io avevo dubbi avendo un proiettore da 3000 lumen a passare ad uno di 2000, ma il punto è che i 3000 li ottieni settando su alto la lampada, con lampada nuova ed in modalità dinamica che è totalmente scalibrata (tutto verdognolo) se gia passi a naturale scendi almeno di un 30% quindi ti attesti a poco piu di 2000 se poi passi a media scendi di un altro 15% se poi vai in eco sei sui 1000 lumens o poco piu (dipende dall'apertura dell'ottica). Ma ti ripeto, questo sempre con lampada nuova, gia se arrivi a 500 ore la lampada comincia a calare, cosa che non succede col laser, sono appena arrivato a 530 ore con l'NZ500 e non ha perso un lumen!
    P.S. se soffri l'effetto rainbow escluderei a priori qualsiasi modello DLP di conseguenza.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 15:57
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 91516171819

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •