Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 213 di 213
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.593

    Citazione Originariamente scritto da gepp Visualizza messaggio
    fai bene ad essere perplesso ormai mondoproj non e' piu' cosi imparfziale e affidabile nelle recensioni.Aggiungo il prezzo assurdo a cui viene venduto e a quel prezzo non si possono sorvolare difetti cosi' evidenti a 3000 euro sarebbe un altro discorso
    Infatti il prezzo lo porta fuori dalla categoria lifestyle a cui tecnicamente appartiene portandolo in competizione con proiettori classici dedicati all'home cinema come il JVC NZ500 e Sony XW5000 che costano praticamente una cifra simile pur avendo a livello d'immagine prestazioni superiori, come lo stesso recensore ammette.
    Sicuramente a livello di DLP, per chi ama questa tecnologia, è un prodotto innovativo, ma resta in una categoria differente dai proiettori Lcos e non comparabile con essi come il costruttore lo pubblicizzava. Alla fine hanno costruito una macchina molto elaborata tra iris, ottica, elettroniica e software ma il punto di partenza, il DMD 0,47" purtroppo ha prestazioni native troppo lontane dalle matrici Lcos e nonostante gli sforzi profusi, non riesce a sfiorare le prestazioni native nemmeno di un XW5000 che non è il miglior Lcos in quella fascia di prezzo.
    Ripeto un ottimo lifestyle che spreme al massimo ciò che può fare un DLP con DMD 0,47", ma da qui a confrontarlo con un Lcos come era stato annunciato, ce ne passa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Infatti il prezzo lo porta fuori dalla categoria lifestyle a cui tecnicamente appartiene portandolo in competizione con proiettori classici dedicati all'home cinema come il JVC NZ500 e Sony XW5000 che costano praticamente una cifra simile pur avendo a livello d'immagine prestazioni superiori, come lo stesso recensore ammette.
    Sicuramente a livello..........[CUT]
    a voler essere precisi, il Valerion Max e il JVC NZ500 andrebbero confrontati con Sony xw5100.... immagino che il Valerion finirebbe con le ossa rotte (parlo di PURA qualità di immagine in ambiente DEDICATO, e non di altro!), ma il confronto JVC-Sony me lo gusterò per bene non appena da Garman tornerà il Sony (al momento non ce l'hanno, ma entro un paio di settimane mi hanno detto che tornerà), anche se immagino che la solfa sarà sempre quella: Sony con più features e maggior nitidezza, Jvc top nero/contrasto

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.593

    Si certo, avevo menzionato l'XW5000 poiché ha prezzo simile al JVC NZ500 mentre il 5100 costa 1000 euro in più.
    Cmq sono d'accordo con le tue considerazioni, le differenze tra Sony e JVC sono sempre le stesse che conosciamo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •