Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 211
  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    248

    @Franco: sì tutto già messo in conto
    @Alecs: ci rifletterò anche più di un giorno...ma in generale sono abbastanza "chirurgico" nelle mie osservazioni (anche merito di un occhio ormai allenato da quasi 10.000h di videoproiezione dal lontano 2005), e mi ritengo totalmente esente da preferenza di marchio. Io compro quello che soggettivamente e oggettivamente mi pare migliore in rapporto qualità prezzo

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    siamo in attesa delle tue impressioni sul max

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685
    Buongiorno a tutti, cosa ne pensate del Celexon Dynamic Slate ALR Fixed Frame da 100 pollici, abbinato ad un Valerion Visionmaster Pro 2, posizionato a circa 2,20 mt dallo schermo, con lente allineata al bordo superiore dello schermo? La stanza è trattata discretamente (sia pareti laterali che soffitto).
    Esistono alternative migliori su quella fascia di prezzo?
    Grazie.

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    697
    Citazione Originariamente scritto da AB16 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, cosa ne pensate del Celexon Dynamic Slate ALR Fixed Frame da 100 pollici, abbinato ad un Valerion Visionmaster Pro 2, posizionato a circa 2,20 mt dallo schermo, con lente allineata al bordo superiore dello schermo? La stanza è trattata discretamente (sia pareti laterali che soffitto).
    Esistono alternative migliori su quella fasc..........[CUT]
    Ciao.
    Il problema del valerion (laser rgb) abbinato a un alr classico potrebbe essere non tanto "hot spot" bensì:
    - effetto sde
    - effetto laser speckle, molto comune nei laser rgb abbinati a schermi bianchi non opachi o alr classici

    Valerion ha uno schermo dedicato per il suo vpr, ti consiglio di contattarli.

    Oppure, andando a memoria , so che alcuni utenti di avsforum stanno provando vari schermi per il pro2/ max, dovresti dare un'occhiata al topic dedicato....inoltre ricordo che un utente proprio in questo topic aveva provato vari campioni di schermo, seppur sia moooolto difficile valutare la bontà di uno schermo con dei semplici campioni A4.
    Onestamente ti direti di valutare lo schermo proposto da valerion.
    https://www.projectorjunkies.com/val...screen-review/
    Qui una review
    Occhio all'installazione che dovrà essere ponderata bene anche per la seduta.

    Altro consiglio, dato che lo schermo è la parte più importante della catena secondo me, andare a vedere di persona il pro2 abbinato a qualche scehrmo o chiedere direttamente a rivenditore in modo da essere consigliati per il meglio.
    Non è detto che tutti i difetti menzionati nei vari forum tu li veda effettivamente a schermo.
    In bocca al lupo.
    Ultima modifica di alecs85; 17-09-2025 alle 08:06
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    685
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Ciao.
    Il problema del valerion (laser rgb) abbinato a un alr classico potrebbe essere non tanto "hot spot" bensì:
    - effetto sde
    - effetto laser speckle, molto comune nei laser rgb abbinati a schermi bianchi non opachi o alr classici

    Valerion ha uno schermo dedicato per il suo vpr, ti consiglio di contattarli.

    Oppure, andando a ..........[CUT]
    Grazie per la risposta

  6. #201
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.591
    Recensione, credo definitiva, del Valerion Max di Gregory molto dettagliata e credo onesta in quanto nonostante la sua chiara preferenza per i proiettori lifestyle DLP, nella sua recensione specifica:
    In sintesi, il Valérion Max non compete con i migliori proiettori a matrice LCOS in termini di contrasto nativo, ma offre soluzioni intelligenti ed efficaci per ottimizzare la percezione
    .
    Quindi può essere un buon acquisto per chi cerca un proiettore lifestyle ma con prestazioni di assoluto rilievo nella categoria.
    Mi resta il dubbio del prezzo a cui viene proprosto, 4999 euro, che è lontano dalla media a cui sono orientati i clienti dei proiettori lifestyle e troppo vicino a quello di proiettori LCOS che offrono prestazioni superiori. Se il prezzo sarà ridimensionato di un bel pò, credo che non ci sarà molto spazio sul mercato per i concorrenti di questa categoria di proiettori.
    https://www.mondoprojos.fr/2025/09/1...-valerion-max/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    697
    Onestamente sono perplesso.
    Mi sembra non vengano menzionate le problematiche relative alle derive colorimetriche dopo tot tempo funzionamento, idem sul funzionamento altalenante dell ebl.
    Quando si recensisce un prodotto di cui si conoscono le problematiche dei precedenti fw cone minimo si dovrebbero menzionare le relative correzioni, soprattutto quando si deve pagare un prezzo di 5k.
    Resto al palo e molto perplesso su questa recensione, al netto delle innegabili qualità del prodotto che rimane pur sempre un dlp, ma di spicco nella categoria.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    fai bene ad essere perplesso ormai mondoproj non e' piu' cosi imparfziale e affidabile nelle recensioni.Aggiungo il prezzo assurdo a cui viene venduto e a quel prezzo non si possono sorvolare difetti cosi' evidenti a 3000 euro sarebbe un altro discorso

  9. #204
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    40
    Mi sembra una review molto molto positiva (forse troppo :
    Il Valérion Max è un successo. Potente, preciso, silenzioso, con una colorimetria esemplare e strumenti avanzati per il perfezionamento dell'immagine, ridefinisce il concetto di proiettore lifestyle di fascia alta. Valérion ha perfettamente compreso le aspettative del mercato: offrire un dispositivo in grado di offrire una vera esperienza cinematografica, senza compromessi. Sebbene D-ILA e SXRD mantengano un vantaggio in termini di contrasto nativo, per tutto il resto, il Max si distingue come un punto di riferimento imprescindibile nel 2025.
    Ha escluso volutamente EBL dai test, in quanto per lui non usabile.
    Per riferimento io l'ho sempre lasciato attivo sul Pro2 e non mi ha mai dato fastidio e sembra sul Max sia molto migliorato in termini di stabilità dei colori.

    Importante osservare che la funzione di riduzione/eliminazione arcobaleno, funziona davvero quindi conferma che hanno risolto i problemi principali del DLP presenti da anni, arcobaleno e contrasto, tramite ricerca e innovazione (italia e europa dovrebbero seguire la stessa strategia invece di continuare a fare solo normative difficilmente applicabili).
    Tra l'altro sembra porteranno questa funzione anche sul Pro2 più avanti.

    Aspettiamo altre review e firmware stabile. per esempio manca la gestione dinamica del Iris e parlavano di una riduzione dello speckle (sul quale forse c'è stato in errore di comunicazione.... vedremo)

    Detto questo mi hanno appena confermato che spediranno il mio Max per via aerea gratis rispetto alla consegna standard e che dovrebbe arrivare per metà ottobre.
    Non vedo l'ora di testarlo, vi tengo aggiornati
    Ultima modifica di ranata76; Oggi alle 09:23

  10. #205
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    248
    dunque, ho chiamato Garman e mi hanno detto che al momento non hanno ancora il Valerion (né il Max né Pro2), ma possono farmi testare Hisense C2 Ultra (assieme al JVC e al Sony ovviamente). Sono equiparabili secondo voi (Valerion e Hisense)? Ovviamente parlo di equiparabilità nella sostanza (qualità video pura e semplice), delle altre features "smart" e diavolerie varie non mi interesso minimamente.

  11. #206
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.591
    Uguali non sono ma almeno hai un'idea generale dell'approccio tra lcos e DLP. Per me, e parlo anche per il Max, restano prodotti di categorie differenti, già dall'approccio uno è un lifestyle gli altri due proiettori classici, con tutto quello che ne deriva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #207
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Nahar Visualizza messaggio
    dunque, ho chiamato Garman e mi hanno detto che al momento non hanno ancora il Valerion (né il Max né Pro2), ma possono farmi testare Hisense C2 Ultra (assieme al JVC e al Sony ovviamente). Sono equiparabili secondo voi (Valerion e Hisense)? Ovviamente parlo di equiparabilità nella sostanza (qualità video pura e semplice), delle altre features &quo..........[CUT]
    Secondo me al C2 Ultra manca quel contrasto nativo "minimo" che non ti fa rabbrividire nelle scene scure... fanno molto meglio il Pro2 (e ovviamente il Max) in questo campo senza raggiungere cmq i campioni di categoria.
    Poi ovviamente se c'è li pronto da vedere ok, ma senza molte aspettative sulle scene scure.

    Su mondoprojos trovi tutte e 3 le recensioni (per quanto discutibili almeno sono fatte dalla stessa persona per valutare le differenze..

    Modifica: vedo che ci sono persone sul forum che lo hanno, prova a chiedere info anche a loro .

    Ciao
    Ultima modifica di ranata76; Oggi alle 11:26

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Rozzangeles
    Messaggi
    389
    beh il Max costa il doppio del C2 Ultra .. per cui ci mancherebbe non sia meglio .. anche se a volte non vuol dire
    AVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    697
    Penso anch'io nell'errore comunicazione su speckle, non sarebbe la prima volta. Molto positiva la riduzione rbe. Resta da capire la stabilità del nuovo fw, soprattutto nella resa colorimetrica per più ore, cosa direi fondamentale al di là di ebl, iris etc etc.
    Aggiornaci ma nell'attesa spero esca qualche review più accurata.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  15. #210
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.770

    Sulla questione prezzo, prestazioni, contrasto, leggete la recensione di Manuti. Io sono rimasto sbalordito.


Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •