|
|
Risultati da 931 a 943 di 943
Discussione: JVC NZ500 NZ700
-
10-05-2025, 13:30 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Alla fine ho acquistato l'NZ700 dopo averlo visto in demo a Bologna...andandoci da Palermo :-) e con un costo vantaggioso...
L'ho fatto calibrare: circa 92 nit in HDR nel mio schermo da 350 cm considerando il gain 1.2 e posizione quasi del tutto in wide. Ho anche settato "zoom" invece di "nativo" : la conseguente perdita di dettaglio è infatti invisibile nei film, mentre rispetto "a nativo" si ha la massima luminosità possibile che nel mio schermo di grande formato è fondamentale...
Vengo da un X7900, quindi a contrasto sono abituato benissimo: ebbene, su questo parametro siamo quasi a quell'eccellente livello con il plus della maggiore luminosità e del 4 K reale. Finalmente sto visionando film in HDR, con il vpr precedente era impossibile...Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
10-05-2025, 14:29 #932
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.201
Benvenuto nel club, cmq ti dico che dopo un centinaio di ore il proiettore va ancora meglio, come se si stabilizzasse. I 92 nit li hai senza filtro e con laser a 100?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-05-2025, 15:43 #933
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Sì, mentre con il laser a 74 ho circa 79 nit: a dire il vero la differenza di luminosità rispetto al laser a 100 è veramente molto poco visibile, infatti spesso preferisco 74 per avere meno rumorosità...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
10-05-2025, 22:30 #934
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.201
Cmq è un buon risultato considerando le dimissioni impegnative del tuo schermo. Sicuramente a livello di luminosità hai fatto un salto rispetto all' X7900, oltretutto col laser hai una luminosità stabile nel tempo e non sei costretto a ricalibrare periodicamente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-05-2025, 14:59 #935panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
11-05-2025, 15:18 #936
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.201
Rispetto ai proiettori a lampada fa un rumore diverso, in quelli a lampada senti il classico rumore di ventola da phon, mentre nell'NZ500 è piu tipo un sibilo elettrico come un rumore di un alimentatore switching. Ho notato che varia specie quando aggangia il segnale. In pratica è un rumore a frequenza piu alta della classica ventola.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-05-2025, 14:29 #937
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
-
Ieri, 04:35 #938
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.123
Anche non avendo piu' JVC (li ho avuti quasi tutti fino allo Z1) ,io non do solo come parametro fondamentale il contrasto ,ma anche in HDR alla luminosita'.
Per me 75Nits sono al limite dell' accettabile ,a meno che non hai una stanza veramente oscurata ,e questo me ne sono accorto quando sono andato alla show out a Milano spazio 2 dove li avevano calibrati sia il 500 sia il 700 intorno a quella luminosita'
Per quello che mi riguarda ,manca un po' di spinta ,ossia non hai quello stacco tra scene molto buie e quelle molto luminose ,con una piiu' limitata tridimensionalità.
Poi ognuno fa quello che crede ,ma questo è il mio pensiero ,dopo aver visto il risultatoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
Ieri, 08:07 #939
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 574
Con il tonemapping eseguito da htpc con madvr a corredo, non esiste hdr in uscita e quindi non servono i famosi 106 nit picco e 20 nit bianco diffuso , poi in realtà, dipende molto da altri fattori la resa hdr, ad esempio, un benq w5800 avendolo visto dal vivo a padova nello shoot out, in alcuni frangenti si comportava meglio di nz500 e il benq aveva un picco di 75 nit contro i 92 di nz500 (non lo dico io, ma l'ha detto Emidio e non posso che confermare).
Chiaramente non sto dicendo che benq surclassa jvc, no, bensì sto dicendo che il 106 nit non è l'unico parametro che gioca sulla resa a 360° di un hdr convincente....chiaro che "more is better" ma la potenza và domata (calibrata).
Per i dettagli, vedetevi il video su youtube che è molto interessanten(video pubblicato da "andrea gandalf tv)
Tornando a madvr e htpc, non servono i famosi 106 nit bensì bastano anche 50 nit per avere un tonemapping convincente e credibile, cosa che sarebbe abbastanza difficile per non dire impossibile in hdr sia in stanza oscurata e trattata , sia nel living ovviamente.
Poi, chiaramente, qualora si volesse andare oltre i 50 nit, liberi di farlo ovviamente, ma la resa di madvr è già molto buona con quel picco e funziona su vpr datati o con tonemapping hdr inpreciso.
Ci sono vpr recenti che comunque non stanno al passo di madvr, certo, la situazione è molto migliorata (vedi epson qb1000) ma sempre in rete, si trovano i paragoni più disparati fra tonemapping vpr e tonemapping processori video e/o htpc.Ultima modifica di alecs85; Ieri alle 08:30
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Ieri, 19:39 #940
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 149
In effetti da qualche giorno sto provando per sfizio su un HTCP datato Madvr, tra l'altro la relase che non scade quella del 2020 ed è ancora tanta roba.
A mio avviso l'immagine che riesce a produrre è ancora superiore al DTM attuale del mio JVC NZ 700
Io non ho problemi di luminosità perche non avendo uno schermo molto grande ho circa 107 Nit calibrati con filtro e 130 senza filtro per cui anche il DTM di JVC è piuttosto buono.
Quello che non mi piace delle impostazioni JVC è che non si possono impostare le candele della configurazione per ottimizzare il DTM ma bisogna scegliere la luminosità mettendo dtm normale o wide oppure manualmente scegiere il valore 0 -1,-2 oppure +1, +2, per cui in certi film mi ritrovo a mettere in pausa e provare a variare i parametri non sapendo mai qual'è quello giusto.
In MadVr metti le candele calibrate D65 che hai a schermo, fai qual prova con i vari parametri ed una volta deciso, non tocchi piu nulla e te lo dimentichi, ottimizza tutto lui per qualunque scena di qualsiasi film.
Ho provato anche a chiudere il diaframma per diminuire la luminosità per vedere come si comportava ed anche con 70 candele l'immagine è ottima ,non è scuraUltima modifica di archipaolo; Ieri alle 20:03
TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k
-
Ieri, 20:00 #941
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 574
Esatto, questo è quello che intendo, anche se hai 70 nit , l'immagine risulta perfetta grazie a madvr, cosa che sarebbe molto difficile da ottenere tramite dtm del vpr.
Potresti idealmente avere una calibrazione con filtro dci inserito , in modo da creare poi una 3dlut con spazio colore dci per madvr.VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
Ieri, 20:12 #942
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 149
Ultima modifica di archipaolo; Ieri alle 20:16
TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k
-
Ieri, 21:16 #943
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 574
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d