• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC NZ500 NZ700

Franco Rossi

Active member
Nuovi modelli JVC NZ500 NZ700

Secondo queste indiscrezioni di un partner JVC a settembre saranno presentati due nuovi modelli DLA laser più economici NZ500 ed NZ700. Suppongo che prenderanno il posto degli attuali NP5 ed NZ7 ciò anche in base al regolamento europeo che bandisce i proiettori a lampada con vapori di mercurio.
I due nuovi modelli dovrebbero essere 4K ma privi di e-shift 8K e compatibilità 3D. Sempre secondo queste indiscrezioni la luminosità dovrebbe attestarsi rispettivamente a 2200 e 2500 ansi lumen. Nulla ancora si sa dell'ottica che verrà montata (se motorizzata o manuale) ne se saranno dotati di DTM come i modelli superiori.
Sicuramente i prezzi saranno più contenuti dei modelli maggiori ciò sarebbe un' ottima notizia facendo rientrare i proiettori dla JVC in una fascia di prezzo da cui erano oramai assenti.
Ecco infine i proiettori:
https://it.jvc.com/videoproiettori/proiettori-d-ila-4k-nativi/DLA-NZ500BE/
https://it.jvc.com/videoproiettori/proiettori-d-ila-4k-nativi/DLA-NZ700BE/
 
Ultima modifica:
Grazie Franco per l'ottima notizia, e-shift 8K personalmente posso farne a meno, ma non del 3D e questo è un peccato, perchè avere tutto in un prodotto era l'ideale, vediamo i prezzi.
 
Anche a me dell' e-shift 8K non interessa nulla mentre del 3D si poiché ho diversi titoli e seppur ho ancora un TV 3D in vita, il 3D richiede schermi molto grandi per essere apprezzato ed il proiettore è l'ideale. Purtroppo anche Epson lo ha abbandonato. Vedremo a settembre quando usciranno.
 
Finalmente! Spero si concretizzino questi rumori. NZ500 con ottica motorizzata e DTM sarebbe il top se esce al suo "classico" prezzo di fascia.
 
Pare che la pagina sul forum estero, linkata nel primo post di questa discussione, sia stata eliminata, a questo punto sorgono dubbi sull'effettiva uscita di questi nuovi modelli JVC. Resta il dubbio sul futuro dei modelli NP5 ed NZ7 che a seguito di quella notizia, dovevano essere sostituiti dai nuovi modelli NZ500 ed NZ700.
 
Non ne ho idea, certo nel caso di JVC è strano visto che l'NP5 che è a lampada verrà dimesso (se non è addirittura già stata interrotta la produzione) e sarebbe strano che non lo rimpiazzino con un modello laser. Poi se hanno aggiornato le matrici, cosa fanno con l'NZ7? Lo continuano a produrre con le vecchie matrici? Sarebbe anche assurdo che restringano la produzione ai soli modelli NZ800 e 900 visto che a quel punto il più economico DLA costerebbe 16.000 euro tagliando fuori un'enorme fetta di clienti.
Un' ipotesi potrebbe essere che hanno ancora molti esemplari di NP5 ed NZ7 a magazzino ed hanno ritardato la presentazione per non svendere gli esemplari che hanno a magazzino.
 
Ultima modifica:
Ho visto l'altro giorno che hanno rimosso l'articolo che ho postato sui Sony, penso anche io che sia stata la casa madre a chiederlo, come per Epson.

Sui nuovi JVC ho appena letto del solito "spione" :p che dice

"A questo punto è meglio aspettare gli annunci di Sony e JVC. Forse il prezzo di NZ500 hanno US ottimo. E Sony il rapporto dovrebbe il volo di similitudine alla XW5000."

Direi che usciranno quasi sicuramete come i Sony, orami al Cedia manca poco.
 
Per quel che riguarda JVC, visto che devono necessariamente eliminare l'NP5 (per le leggi sulle lampade a mercurio) e l'NZ7 (di cui non producono più le matrici), se non vogliono abbandonare il mercato sotto i 16.000 euro, qualcosa devono proporre, altrimenti usciranno da gran parte del mercato (l'NZ30 non se lo fila nessuno giustamente). Sony al momento è messa meglio in quanto ha già un prodotto di fascia media laser con matrici riflessive native 4K dal costo molto contenuto, l'XW5000.
 
Ultima modifica:
Ciao, da JVC Francia i 2 modelli DLA-NZ500 e DLA-NZ700.

Sembra dai prezzi di listino annunciati il DLA-NZ500 a 5999 euro, il DLA-NZ700 a 8999, 3000 euro la differenza tra i due prodotti.

Ingombro e peso ridotti, il DLA-NZ500 15 Kg, mentre il DLA-NZ700 15,2 Kg.

Dalle caretteristiche sul sito JVC leggo: 2 ingressi HDMI (32 Gbps, HDCP 2.3), che supportano segnali di ingresso 4K60P.





Sembra non venga supportato i 4K120P.
 
Ultima modifica:
Finalmente! Peccato per la mancanza del 3D, dovrò tenermi un Epson per quello. Credo che prenderò l'NZ700 visto il livello di contrasto e luminosità maggiore, anche se costa di piu, ma un proiettore laser 4k nativo lo tieni almeno 10 anni e considerato quanto costano e quanto poco durano le lampade JVC, è molto piu conveniente di un NP5 se lo tieni 10 anni e lo usi spesso come me.
Se l'NZ500 scenderà a 5000 euro sarà molto dura per Sony ed Epson competere viste le caratteristiche di rilievo di questo proiettore.
 
Ultima modifica:
Finalmente! Peccato per la mancanza del 3D, dovrò tenermi un Epson per quello. Credo che prenderò l'NZ700 visto il livello di contrasto e luminosità maggiore, anche se costa di piu, ma un proiettore laser 4k nativo lo tieni almeno 10 anni e considerato quanto costano e quanto poco durano le lampade JVC, è molto piu conveniente di un NP5 se lo tieni..........[CUT]
Ciao Franco
Perche' visto che si trova il NZ7 anche a 8800 € prendere quello.
Secondo me ha caratteristiche piu' interessanti.
La luminosita' è uguale ,supporta i 140hz ,è vero sulla carta ha piu' contrasto (da verificare)
Bisogna vedere quella piccola differenza di prezzo di listino(1000€) cosa hanno risparmiato
 
Ultima modifica:
Cambia anche la flessibilità nell’ installazione(minore nei nuovi modelli), lo zoom passa da 2x a 1.6x e lo shift verticale da 80 a 70, ero tentato di passare ai nuovi ma sicuramente non cambio se mi tocca ridurre lo schermo che già non è grande
 
Ultima modifica:
@jedi in effetti volevo già prendere l'NZ7 un mese fa, ma mi è stato sconsigliato proprio dal rivenditore che mi ha detto che erano rimasti gli ultimi pezzi a magazzino Italia JVC (probabilmente resi), e nel caso me lo avesse ordinato e l'esemplare non fosse stato perfetto, non poteva chiedere la sostituzione.
La cosa che mi attira dell' NZ700 sono le dimensioni ed il peso ridotto, che nel mio caso facilitano l'installazione. Comunque non lo prenderò a scatola chiusa, voglio prima aspettare di leggere un po' di recensioni coi numeri.
 
Ultima modifica:
Io invece prenderò l' nz500 , il dubbio era con il 5000es (o 5100 ipotetico) ma per 1k di differenza passo volentieri al JVC.

Io vado di scatola chiusa , perchè ho rimandato fin troppo l'acquisto del prj , ora che ci sono prodotti 4k nativi laser con un costo "accessibile" farò il cambio e manderò in pensione il mio vecchissimo e glorioso vw60 , credo che comunque il salto sarà abbissale in ogni caso a prescindere delle misurazioni.

Non vedo altri prodotti in quel range di prezzo degni di nota (parlo di 4k nativi )
 
Ultima modifica:
Io invece prenderò l' nz500 , il dubbio era con il 5000es (o 5100 ipotetico) ma per 1k di differenza passo volentieri al JVC.

Io vado di scatola chiusa , perchè ho rimandato fin troppo l'acquisto del prj , ora che ci sono prodotti 4k nativi laser con un costo "accessibile" farò il cambio e manderò in pensione il mio vecchissimo e glor..........[CUT]

Il "problema" è con un telo da 124 " con HDR e solo 2000 ansi ,che se calibri diventano circa 1600 ,la vedo dura per avere una appropriata visione
Sicuramente il 4K dara' molto piu dettaglio e colori piu' incisivi.
Andrei in un negozio a vedere con un telo e dimensione simile i risultati.
 
Ciao. Premetto che sono abbastanza fuori dalle ultime novità...
Ho capito bene che con questi modelli si passa ad una ottica da 80mm invece di quelle da 65mm dell'nz800?
Dovrebbe essere un vantaggio importante... in teoria.
Ciao
Andrea
 
Top