Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.958

    Si ma dove lo hai letto che il chip è 1080p?
    Nelle poche recensioni online non viene indicato tranne in questa che recita 2716x1528.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    28
    Si, quella recensione la ho letta anche io, ma se guardi tra le prove fatte lo scorso anno da Emidio Frattaroli spiega che è un chip nuovo più grande da 0,65, ma sempre 1080

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.958
    Io onestamente non l’ho inteso così.
    Magari qualcuno più esperto potrebbe darci una delucidazione
    Sul sito benq si recita così in merito alla tecnologia DLP 4K UHD tra le faq relative al w4000i:

    La tecnologia di pixel-shifting DLP 4K UHD è sviluppata da Texas Instruments. Consente di ottenere la risoluzione True 4K a 8,3 milioni di pixel indipendentemente dal numero di pixel nativi del chip DMD. Non solo può raddoppiare la risoluzione di 2716 x 1528 pixel (DMD da 0,66”), ma è anche in grado di quadruplicare perfettamente quella di 1920 x 1080 pixel (DMD da 0,47”) per ottenere la risoluzione True 4K a 8,3 milioni di pixel, con una velocità di pixel-shifting fulminea.

    Non so adesso che tipo di attendibilità abbia questa cosa però qui sembrano farci intendere che tutti i DMD da 0,66 siano 2716x1528.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Se proprio vuoi il miglior proiettore DLP 4k "migliore", sono andato a vedere a Roma il Barco. Però siamo in un altro "campionato"
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    28
    il Barco è fuori portata, magari se qualcuno ha avuto modo di vedere il nuovo SIM2 DOMINO 4h.........

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    aspetta l'uscita del nuovo Benq W5800. Se segue il percorso del suo predecessore W5700 si prospetta essere un capolavoro di rapporto qualità/prezzo.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    aspetta l'uscita del nuovo Benq W5800. Se segue il percorso del suo predecessore W5700 si prospetta essere un capolavoro di rapporto qualità/prezzo.
    i primi dati sul contrasto non sono per niente buoni, usare il chip da 0.47 non sembra essere stata una buona idea.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    147
    le prime impressioni del w5800 molto negative han messo il poco performante chip dmd 0.47 su un videoproiettore da 5000 euro e il contrasto dalle prove e' inferiore a videoproiettori da 1400 euro ma con chip da 0.65 poi la colorimetria e' ottima come da tradizione benq.
    Avendo visto anche le news sui nuovi videoproiettori benq tk710 e tk710st che nonostante montino un laser mono montano ancora chip da 0.47, evidentemente in benq devono finire le ingenti scorte di chip dmd 0.47. Non c'e' altra spiegazione

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    147
    se puoi spendere quelle cifre ok, altrimenti buonissimi dlp sono il benq w4000 led rgb, e aspettiamo il nuovo viewsonic lx700 4k rgb tri laser entrambi con chip 0.65

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    28
    Il benq w5800 a 5000 euro con chip da 0,47 per me rimane sullo scaffale

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Invece di andar avanti,vanno indietro...
    Che genialita' sto' Dmd da 0,47" che peggiora ulteriormente il tallone di Achille dei Dlp
    La TI deve reinventarsi e non propinare sempre chip obsoleti.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Se proprio vuoi il miglior proiettore DLP 4k "migliore", sono andato a vedere a Roma il Barco. Però siamo in un altro "campionato"
    Qual è il modello preciso e dove lo si può vedere?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Il Barco Njord è stato recentemente oggetto di diverse dimostrazioni nella nostra penisola.
    Si può vedere a Trento nella sede di Adeo Group.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Se proprio vuoi il miglior proiettore DLP 4k "migliore", sono andato a vedere a Roma il Barco. Però siamo in un altro "campionato"
    Sarei curioso di conoscere i numeri di vendita nel mondo di un proiettore da 100 cocuzze...
    Boh, forse mi sta sfuggendo di mano il senso di certi prezzi dei tempi moderni.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.758

    Di gente che ha i soldi ce n'è più di quanta ne immaginiamo, ad esempio gran parte dei politici e loro amici.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •