Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575

    Nuovo UST Philips Scrreneo U5


    Cosa ne pensate? è su indiegogo,..dalle caratteristiche deve essere il migliore o tra i migliori..considerando anche il prezzo se lo compri su indiegogo..1800 euro!! Indeciso tra questo (a scatola chiusa), il nuovo Epson e l'HISENSE.....al momento ho da un anno il samsung LSP9T



    https://www.indiegogo.com/projects/p...6hB-OUFmA#/faq
    Ultima modifica di EmPe81; 28-12-2022 alle 10:41

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    ...1799 euro per un philips con queste caratteristiche direi ottimo prezzo ..considerando che a parità di fascia costano almeno 3500 euro......!


    Però parla dello spazio colore REc709 con 130% ,ma non del BT.2020.........mmmmmm
    Ultima modifica di EmPe81; 28-12-2022 alle 15:57

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.073
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    grazie..in conclusione dice che il 4 movie è superiore in quanto a contrasto..per il resto a 1800 euro non ha concorrenti al netto di un miglioramento SW che ci sarà quando lo produrranno..


    Lo Screeneo U5 colloca Philips Projection nella lega dei proiettori laser 4K a ottica ultra corta rivolti sia al pubblico in generale che ai perfezionisti dell'immagine con l'eccellenza nel rendering Dolby Vision che vorrei evidenziare con forza. Riservo l'assegnazione di un futuro Gold Award alle prestazioni definitive quando il software degli U5sarà pienamente convalidato dai suoi progettisti. Scommettiamo che il produttore sarà desideroso di perfezionare il suo lavoro prima del suo lancio ufficiale. Ma allo stato attuale ecco un proiettore dal rapporto qualità prezzo soddisfacente, già bilanciato e quindi comodo da usare quanto rassicurante lato garanzia e assistenza post vendita visto che è adatto all'Europa. Vi ricordo inoltre che al prezzo della sua offerta di lancio non ha equivalenti sul mercato del vecchio continente. Acer , BenQ , LG , Epson , Optoma , Sony, ViewSonic , nessuno di questi grandi marchi ha un dispositivo laser UST con supporto Dolby Vision, prese ALLM e HDMI 2.1 nella sua attuale offerta. Complimenti a Phillipsper venire a contrastare l'egemonia di Fengmi e Xiaomi nelle nostre terre europee , precursori cinesi delle emittenti Dolby Vision a ottica ultra corta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    edit.......
    Ultima modifica di EmPe81; 28-12-2022 alle 16:23

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.508
    Non capisco perché Phliips usa questo metodo di vendita e non l'usuale con i suoi punti vendita per questi prodotti , Se uscisse per 30 gg nei negozi con lo stesso prezzo penso andrebbe a ruba con gli appassionatati come , spero per loro, andrà a ruba su indiegogo.

    Mi leggo la prova di mondoprojos


    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    CUT

    da cio che leggo a 1800 è un best buy..anche se il Formovie Theater è superiore...però costa molto di piu rispetto al prezzo di lancio del philips su indiegogo.....
    Ultima modifica di angelone; 29-12-2022 alle 09:24 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    ci sto pensando seriamente..ok arriverebbe a marzo inoltrato quando magari presenteranno un altro samsung (a prezzi assurdi) o altri UST...e magari il mio LSP9T andrà cmq benissimo....però con queste caratteristiche (dolby vision in primis e hdmi 2.1) mi sta stuzzicando a 1800 euro (che poi con spedizione sono 1945 euro circa); MILLE euro in meno di un Formovie con garanzia che sarà quella che sarà...Philips è philips.
    Ultima modifica di EmPe81; 29-12-2022 alle 08:45

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.508
    Citazione Originariamente scritto da EmPe81 Visualizza messaggio
    Philips è philips. ..........[CUT]
    Premetto che sono un fan del marchio, con il TV (da anni ambivo un tv di questo marchio) o un po faticato con l’assistenza e alla fine con non poca fatica l'ho restituito perché non ne venivo a capo. Magari sono stato solo sfortunato.

    Quest’oggetto mi piace moltissimo e la compatibilità , che sembra buona , con il DV mi fa "sognare" di metterlo al posto del mio attuale TV o in saletta , non lo faro per ragioni mie e un poco anche per la paura di spendere un cifra considerevole (per me) e trovarmi con problemi , se in futuro lo troverò in negozio ci faro un pensiero.

    Si sa chi lo produce ?

    ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.672
    Giudizio personale, secondo me per un HDR decente servono molti lumen, ho un TW7100 che arriva a 3000 ANSI lumen che calibrato scende a 2800 circa su schermo da 110" e posso dire che l'HDR del tv Oled è nettamente superiore. Questo Philips arriva alla metà dei lumen del mio quindi non penso che possa essere migliore come HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Giudizio personale, secondo me per un HDR decente servono molti lumen, ho un TW7100 che arriva a 3000 ANSI lumen che calibrato scende a 2800 circa su schermo da 110" e posso dire che l'HDR del tv Oled è nettamente superiore. Questo Philips arriva alla metà dei lumen del mio quindi non penso che possa essere migliore come HDR.

    si ma il tuo dovrà stare a 3 metri dal telo....questi stanno a 20cm i...quindi non c'è bisongo dei lumen che dici tu.

    Come sia anche OVVIO che l'hdr degli oled è ben altra cosa.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.672
    La distanza incide poco in negativo, è vero che un UST è appiccicato al telo, ma ha una lente che distribuisce la luce su tutto lo schermo quindi i lumen sono sempre gli stessi che arrivano sul telo. Il calcolo va fatto sempre in base ai lumen erogati rispetto la superficie dello schermo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    46

    Il prezzo comprensivo di trasporto e iva è 2.321 euro, che è comunque un buon prezzo.
    Però non capisco per quale motivo Philips debba utilizzare piattaforme del genere per la prevendita/raccolta fondi.
    Probabilmente non credono nel mercato di riferimento oppure non intendono produrlo stabilmente per il futuro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •