Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Stai facendo un po’ di confusione sui teli modelli etc., diciamo che prima cosa fossi in te sceglierei che tiro vuoi scegliere, poiché i teli per l’uno e per l’altro non sono intercambiabili. (Le tele alr hanno differenti caratteristiche quelli per tiro ultracorto accettano luce dal basso e riducono la luce da tutte le altre direzioni, mentre quell..........[CUT]
    Veramente io non mi confrontavo con la mia configurazione, ma mi mettevo nei panni di un appassionato che deve investire del denaro.
    E secondo me con quella cifra si rischia di non avere un livello accettabile.
    E infatti consigliavo nel verificare dei proiettori nel mercato dell' usato se vuole uno classico.
    Per il tiro corto ,visto che sono tutti Dlp vobulati ,ho delle riserva per avere un livello del nero sufficiente.
    Tutto qua'
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Stai facendo un po’ di confusione sui teli modelli etc., diciamo che prima cosa fossi in te sceglierei che tiro vuoi scegliere, poiché i teli per l’uno e per l’altro non sono intercambiabili. (Le tele alr hanno differenti caratteristiche quelli per tiro ultracorto accettano luce dal basso e riducono la luce da tutte le altre direzioni, mentre quell..........[CUT]
    ok, grazie, quindi non sarei molto distante così come budget considerata la vendita del precedente vpr e di parte dell'impianto audio avendo un ambiente più piccolo e non una grande pressione sonora da ottenere. Che differenza nella visione otterrei tra i due proposti (quello a tiro corto e quello a tiro lungo)? Nel caso potrei optare sul tiro lungo acquistando prima il telo vividstorm obsidian 0.8 e utilizzandolo con il panasonic per poi, appena possibile cambiare il panasonic con il tw7100.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    E secondo me con quella cifra si rischia di non avere un livello accettabile.
    E infatti consigliavo nel verificare dei proiettori nel mercato dell' usato se vuole uno classico.
    Per il tiro corto ,visto che sono tutti ..........[CUT]
    Anche questo mi pare un ottimo consiglio, i miei precedenti vpr tranne l'ultimo li ho sempre acquistati usati. Se puntando all'usato c'è un qualcosa di più valido a parità di budget è ben accetto. Anche perchè io il proirttore l'ho sempre utilizzato per vedere uno o due film la settimana al massimo. Quindi la lampada mi dura molto. Anche se il laser mi invogliava tanto da pensare "potrò tenere molto più acceso lo spettacolo in casa"

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Veramente io non mi confrontavo con la mia configurazione, ma mi mettevo nei panni di un appassionato che deve investire del denaro.
    E secondo me con quella cifra si rischia di non avere un livello accettabile.
    E infatti consigliavo nel verificare dei proiettori nel mercato dell' usato se vuole uno classico.
    Per il tiro corto ,visto che sono tutti ..........[CUT]
    Condivido perfettamente il tuo punto di vista, il fatto è che cosa sia accettabile è molto soggettivo, e si basa anche sulle esperienze pregresse, lui parte da un ae7000, che facendo un paragone con il mercato attuale avrebbe come il sostituto ideale nel mercato del nuovo, il non più tanto nuovo tw9400, quindi uno step sotto gli lcos, ma uno dei modelli più venduti al mondo, quindi, ritenuto un compromesso più che “accettabile” da molti. O se vuole uno schermo ampio anche da 130” il tw7100, può essere una buona scelta essendo eccezionalmente luminoso con un contrasto accettabile per il prezzo (anche se molto inferiore ai jvc 7000/7900 che sono ottimi e se trova un buon usato possono essere validissimi, ma non facili da trovare a prezzi compatibili con il suo budget).

    Se invece è tentato dai nuovi Ust, sono sicuramente scarsi a livello di contrasto (on/off) e con qualche altro difetto dovuto ad una tecnologia comunque nuova, ma anche lo spazio colore e la luminosità sono importanti per avere un immagine tridimensionale (soprattutto in hdr), è un mercato che attira molto in questo momento, con prodotti cinesi (senza garanzia) molto interessanti (ma poco rifiniti), e diversi modelli come i benq, Samsunq, gli optoma o gli HiSense che sono venduti ufficialmente e attirano per la loro facilità di installazione. Questi ultimi sono probabilmente scartati a priori da un utente giustamente esigente come te, ma per chi si accontenta possono regalare comunque delle belle soddisfazioni.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da maxrub68 Visualizza messaggio
    ok, grazie, quindi non sarei molto distante così come budget considerata la vendita del precedente vpr e di parte dell'impianto audio avendo un ambiente più piccolo e non una grande pressione sonora da ottenere. Che differenza nella visione otterrei tra i due proposti (quello a tiro corto e quello a tiro lungo)? Nel caso potrei optare sul tiro lung..........[CUT]
    Io eviterei di coniugare il tuo modello con una tela alr, in quanto ho visto su internet (non lo conosco bene) non essere molto luminoso, questi teli offrono il loro meglio quando usi proiettori molto potenti in termini di flusso luminoso diciamo oltre i 1000/1500 lumen (diventa essenziale poi per contenere la luminosità di prodotti sopra i 2000 lumen come l’epson con lampada nuova soprattutto se Proietti in ambiente non trattato).

    In merito alle differenze di visione tra le due possibilità avresti con l’epson un immagine non troppo diversa dal tuo attuale con supporto all’Hdr e al 4k vobulato e probabilmente un livello del nero più alto a causa della luminosità molto alta (di qui il consiglio di usare una tela alr) e penso abbia un contrasto leggermente più basso o in linea con il tuo modello attuale (che forse però ha delle ottiche leggermente migliori), quindi molto dipende dalle tue scelte di visione, se vedi principalmente fullhd i vantaggi potrebbero non valere il costo, se intendi passare al 4K hdr invece potrebbe essere interessante (soprattutto per la grande potenza luminosa del dispositivo). Essendo un modello venduto da Amazon eventualmente puoi provarlo e se non ti piace restituirlo.

    Con un tiro ultracorto si tratta di passare ad una tecnologia dlp 4K vobulata, quindi immagine più definita (e sharp), minor contrasto, in questo caso per una buona visione è caldamente consigliato usare una tela alr specifica che entro certi limiti permette la visione anche in un ambiente non totalmente buio, sono definite infatti laser tv. Come ti è stato detto a causa della forte inclinazione dell’ottica è possibile che ci siano delle leggere disuniformita sui bordi più esterni.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Io eviterei di coniugare il tuo modello con una tela alr, in quanto ho visto su internet (non lo conosco bene) non essere molto luminoso, questi teli offrono il loro meglio quando usi proiettori molto potenti in termini di flusso luminoso diciamo oltre i 1000/1500 lumen (diventa essenziale poi per contenere la luminosità di prodotti sopra i 2000 lu..........[CUT]
    Non ricordando la luminosità ho cercato, il mio sarebbe questo:

    https://www.projectorcentral.com/Pan...-PT-AE7000.htm

    2000 ansi lumen
    Ultima modifica di maxrub68; 05-08-2021 alle 23:13

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da maxrub68 Visualizza messaggio
    Non ricordando la luminosità ho cercato, il mio sarebbe questo:

    https://www.projectorcentral.com/Pan...-PT-AE7000.htm

    2000 ansi lumen
    2000 sono i lumen dichiati dalla casa, e vengono raggiunti solo con profilo standard (1965) secondo la recensione, che riporta i valori anche per gli altri profili, intorno ai 1000 per il profilo naturale e poco più di 500 per il profilo con filtro colore rec.09.

    Questo chiaramente con lampada nuova e potenza normale, già in eco si parla di un antro 27% in meno, poi considerando il decadimento della lampada del 20/30% già dopo poche centinaia di ore, ti sconsiglierei di metterci un telo alr con gain 0.8 (altro 20% in meno con lampada perfettamente perpendicolare allo schermo o addirittura più se è un po’ decentrata).

    Con questi valori, poi anche le eventuali riflessioni che puoi avere sono limitate, quindi a meno di avere pareti/soffitto riflettenti (bianchi) vicino il telo che possono abbassare sensibilmente il contrasto percepito, i vantaggi di un Alr si riducono di molto.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    13
    ah ok, quindi ecco ora mi è chiaro il perchè telo+proiettore assieme oppure con il vpr attuale dovrei prendere un telo adatto ad esso essendo poi in futuro costretto a cambiare entrambi. A questo punto unica soluzione buona per, temporaneamente, utilizzare il panasonic sarebbe trovare qualcuno disposto a scambiare il mio telo motorizzato da 3.5 m di base con uno da 120"-130" usato entrambi teli entry level si intende (il mio mi pare lo pagai sui 500 euro nuovo). La vedo difficile questa

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Se fossi in te,mi dedicherei al proiettore,e poi in seconda istanza al telo.
    Ma se devi spendere che abbia almenno una compatibilità in HDR e una luminosità di almeno i 1800 ansi

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    13
    il problema è che, se investissi prima sul proiettore, dovrei proiettare sul mobile della sala

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    A questo punto,mi sembra che sei in un cul de sac


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •