|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Benq 2700w morto e ora?
-
11-12-2021, 13:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Benq 2700w morto e ora?
Salve a tutti
il mio benq 2700w è morto: inspiegabilmente tutta la parte meccanica di avvio, ventola e luce è morta.
C'è solo il led verde di servizio acceso senza aver altri led di lampada e o temperatura accesi.
Era aggiornato all'ultimo firmware, la lampada era a metà vita, non ha subito nè urti nè manomissioni, mai dato avvisi o strani comportamenti, fortunatamente hanno accettato il reso.
Volendo proprio per questi motivi di assistenza rimanere in amazzonia, non vedo senza avvicinarsi ai 2000 sacchi, che non voglio spendere, grandi alternative:
di consolazione avrei adocchiato il benq w1800ì che per la mia batcave e il solo utilizzo cinema sembrerebbe quello più dignitoso
Avrei quindi scartato il TK700STi perchè il gaming e l'utilizzo diurno non mi interessano
e ViewSonic PX728 in quanto senza interpolazione
che ne dite? Consigli, suggerimenti?
Grazie per il Vostro tempoLG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
11-12-2021, 14:23 #2
Riprenderne un altro ? Potrebbe essere una opzione da non scartare…
Oppure valutare un VIEWSONIC PK 748 verificando il tiro dell’otticaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2021, 17:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
grazie per la risposta...
il 748 online non l'ho trovato disponibile, il 2700w al di là dei pregi risaputi mi aveva stufato a partire dai difetti di visione in fase di warmup, sincronizzazione hdmi, refresh, e l'odiosissima caratteristica di accendersi dopo che va via la corrente.
Inoltre il mio era un warehouse, nuovo avrei avuto un esborso ulteriore importante.
Ragionando anche sulle presedenti esperienze antecedenti al benq, con optoma 40 e 51, e non potendo rinunciare al proiettore in quanto tutta la batcave è organizzata in funzione dello stesso, ho deciso di rinunciare al 3d, hlg, neri dignitosi e di avvicinarmi per quanto possibile a un tv.
Ho preso un LG HU70LSb: ottima fluidità e in interpolazione con tutte le sorgenti, 4k simil vobulato ma credibile, bei colori e dettagliato con funzione arc completa fino al dts-hd e dd+ per le app come video prime che stavo pilotando a fatica con il blueray panasonic dp-ub 424. Inoltre avvio in 12sec, tempi di spengimento istantanei, e durata dei led 30000 ore quindi senza badare più alla gestione di utilizzo. I puristi mi odieranno, poche volte o optato per i compromessi ma a questo giro ho sposato la fruibilità e facilità d'uso.Ultima modifica di Esagerao; 12-12-2021 alle 17:57
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
12-12-2021, 17:59 #4
Non sono mai riuscito a vederlo…però se sei soddisfatto è già una buona cosa avendo avuto un W2700… Sì il LED ti consente un utilizzo senza pensieri …
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2021, 18:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Ho divorato tutte le recenzioni online... degli oggetti in firma nessuno mai sono riuscito a vederlo o sentirlo prima della'acquisto solo mixing di recenzioni, ytubo e intuito.
Ho fatto il mio calcolo di vantaggi e svantaggi e di soldi e mi sono accorto che poteva essere un opzioni easy, safe e user friendly.
Per toccare con mano miglioramenti oltre il 2700w si vola oltre i 2000euro che al momento non mi posso permettere unitamente al fatto che sono telo limited... dubito che su un telo bianco base come il mio un proiettore anche da 3k possa spriginare neri importanti.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
12-12-2021, 19:25 #6
Sì il telo bianco soprattutto in un ambiente non trattato ha i suoi limiti anche con proiettori di un certo calibro, con i DLP 4K servirebbe un buon ALR …ma puoi sempre fare un upgrade più avanti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2021, 22:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Esatto il telo è rimasto l'unica cosa non trattata nella mia stanza hehehe prima o poi toccherà anche a lui.
Della serie quando mi prende la scimmia... ero partito quasi per scherzo a insonorizzzare con tappeti tendaggi e sono finito ai pannelli fonoassorbenti nel soffitto e ai lati del telo, l'occasione fu buona per passare a dolby atmos 7.2.4 e cablare quindi i satelliti del soffitto.
Staremo a vedere con questo LG naturalmente fornirò il mio piccolo feedback mi dovrebbe arrivare il 20: l'importante è non focalizzarsi sui difetti e limiti come spesso avviene quando si opta per il piano b.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
18-12-2021, 14:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Allora visto ci siamo per confezionare quanto detto e sperato:
Mini review di LG hu70lsb non per la novità in sè in quanto è già stato detto e ridetto di tutto, ma come downgrade da benq2700w:
Contro rispetto al 2700w: neri e scala di grigi inferiori (peggiori), no hlg, hdr e precisione cromatica inferiori, no 3d, non lens shift.
Pro: accensione lampo, (segnale, switch porta, sincronizzazione hdmi e segnale hdr immediati non c'è paragone), luce bianca assoluta, luminosità pari o superiore, spengimento immediato, ventola impercettibile, caldo emesso un terzo, fuoco digitale, interpolazione da urlo, colori in ambiente desktop incredibili, dettagli da 4k reale, nitidezza mai vista.
Avendolo pagato addittura meno, sono tra i soldi meglio spesi di sempre, senza pensare alle imprecazioni risparmiate di quando non agganciava il segnale tramite switch avr o non andava in hdr.
Rimane l'amaro dei neri sbiaditi ma stò compensando aiutandomi con il setting colori della scheda video per trovare ancora più contrasto... si perde il dettaglio nero ma dopo un pò è un compromesso accettabile.
L'unico neo al momento è il canale arc che addirittura in una recenzione con dispositivo compatibile diventa earc:
io non sono riuscito a farlo funzionare in nessuna maniera. Cavo hdmi fibra ottica 18gb comp. arc, settings simplink-cec accesi, passthrough,porta hdmi out arc sul denon, menu hdmi tutti accesi. Dopo 2 giorni di smanettamento mi arrendo al toslink.
Sul display si vede aggancia il segnale perchè c'è scritto "dig" ma il suono non arriva. La connessione link è ok il telecomando Lg lavora correttamente perchè comanda il Denon ma non cè suono. Magicamente ora ho rimesso la tv LG sulla porta hdmi out arc e magicamente funziona al volo tenendo presente che i due Lg hanno praticamente gli stessi menù.
Confido in un aggiornamento software/firmware futuro.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
18-12-2021, 14:39 #9
Se vuoi recuperare il nero prova a considerare uno schermo ALR …
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.