Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Epson EH-TW 7000 . Problema segnale HDR 4K da Sky Q


    Ciao a tutti,

    come da oggetto possiedo da poco un VPR Epson eh-TW 7000 (che supporta il 4k HDR)

    Nonostante abbia acquistato un cavo HDMI fibra (15 mt) UHD HDR 8K High speed 48 Gbps, quando lo collego direttamente da Sky Q al VPR (senza passare per l'amplificatore) non riesco a vedere le immagini in 4K, nè in HDR, nè a 10 bit nè a 8 bit. Vedo le immagini fino a 1080p.

    Nel momento in cui vado in configurazioni audio/video di Sky Q e setto 4k HDR mi dice che il formato video non è supportato.

    Tuttavia se, senza toccare nulla nel settaggio del VPR, lo collego allo Sky Q con il cavo di un metro in dotazione di Sky, allora anche il 4K HDR funziona regolarmente (sempre settando da configurazioni audio/video di sky).

    Qual è il problema? Il cavo? Sul (famoso) sito dove l'ho acquistato le recensioni degli utenti dicono che il cavo funziona perfettamente con il 4K di Sky.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.

    G.
    PLASMA TV: PANASONIC 46 PZ85E - SINTO: DENON AVR-1910 - DIFFUSORI: KEF C6 - SUB KEF C4 - TECHNICS CS - INDIANA LINE NANO - BLURAY: PS3 FAT

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Sicuramente è il cavo, troppo lungo per supportare il segnale 4k, devi usare una cavo in fibra ottica, anche della stessa lunghezza, e non avrai problemi (esperienza diretta, con lo stesso proiettore e 10 m di cavo).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    65
    Stesso problema.. con il 7100.. ho già provato due cavi di pari lunghezza hdmi fibra ma non funziona.. come avete risolto ? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il problema penso risieda nel fatto che i cavi in fibra se sono unidirezionali, ovvero il segnale viaggia solo nella direzione dell'apparecchio (in questo caso il decoder sky) al proiettore, non danno il segnale di consenso all'apparecchio di iniziare la trasmissione del segnale a 4k HDR. In pratica il funzionamento è tipo i vecchi modem analogici in cui c'era la fase di handshaking in pratica la fonte interroga il proiettore sulla sua compatibilità al 4k HDR, se non gli arriva un OK dal proiettore automaticamente passa alla risoluzione piu bassa. Il problema in questo caso è sicuramente il cavo che non fa passare tutti i segnali necessari, infatti con un regolare cavo ti funziona tutto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    65
    Problema è trovare cavo HDMI 15 metri …

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Essendo un po' un terno al lotto azzeccare il cavo giusto su Amazon tra le varie proposte , guaderei altrove ( visto l'investimento fatto) sentendo prima il supporto del negozio. prova a valutare questo cavo in fibra attivo ibrido (ottico+rame) o questo sul e-commerce di audio quality , immagino avranno esperienza diretta nelle installazioni che fanno.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-12-2021 alle 07:55

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    65
    Grazie Luca per le preziose info. Si infatti ho preso proiettore 4k e poi non riesco a vedere niente in 4k.. ma con un cavo normale hdmi2.0 risolverei come suggerito da Franco ? C’è differenza di prestazioni qualitative tra fibra hdmi e cavo HDMI normale ?
    GraZie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Non c'è alcuna differenza di prestazioni se il cavo riesce a coprire la lunghezza. Il cavo in fibra non migliora la qualità di visione, serve solo nel caso in cui un normale cavo in rame non riesca a funzionare perché essendo troppo lungo ha una perdita che impedisce il passaggio dei dati.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Sulle lunghe distanze è sempre un problema la fibra dovrebbe consentire maggiori affidabilità (**) in termini di banda e supportare meglio i flussi più pesanti HDR+ o DV.

    Un conoscente aveva un problema tra un TV e un lettore Sony con cavi secondo me di buon fattura ( dichiarati certificati) e fin che non ha messo un Belkin dal costo quadruplo non ha risolto.

    Io ho indicato i 2.1 essendo un istallazione complessa per via della lunghezza mi sembrava in prospettiva più furbo, come suggerito sentirei i venditori prima dell' ordine di solito sono molto disponibili.

    Ciao
    Luca

    (**) edit : penso che che entrambi siano dichiarati per le stesse prestazioni sulla scatola poi dipende dalla qualità del prodotti , l'impressione leggendo le esperienze riportate è che l fibra si più affidabile.
    Ultima modifica di llac; 15-12-2021 alle 12:37

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Io ho preso sul sito famoso un cavo HDMI in fibra da 10 metri e funziona benissimo. Il collegamento è diretto da decoder SKY Q a OLED Panasonic. Assicurati sempre di effettuare i collegamenti ad apparecchi spenti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    65
    Alla fine ho trovato e praticato il Ruipro hdmi fibra 10 metri e funziona 4k tutto ok… ora sembra sopraggiunto un altro problema… dopo circa 10 minuti immagine del proiettore inizia a ballare tipo aumenta luminosità e diminuisce velocemente anche in modalità pattern e con tutti i cavi hdmi scollegati….

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Ma varia solo la luminosità o l'immagine si muove? Non è chiaro cosa intendi. Se varia solo la luminosità può essere la lampada che da problemi in questo caso seleziona la modalità media invece che Eco per qualche ora e vedi se poi ritornando ad eco il problema si risolve. Se no, è la lampada difettosa, ma è in garanzia.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 19-12-2021 alle 10:02
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    65

    Ciao Franco,
    Varia solo la luminosità e si nota tantissimo sui colori bianchi. Ho già contattato il servizio Epson e mi hanno proposto la soluzione D.OA. Dead On Arrival.. qualcuno ha riscontrato un problema simile ?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •