Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Sostituzione hc3800 mitsubishi con nuovo proiettore, budget fino a 2000 euro.


    Buonasera a tutti, scrivo per chiedere una cortese consulenza per la sostituzione de mio proiettore che sta dando vistosi segnali di necessità di pensionamento (sbalzi di luminosità/colore con lampada usata e anche con quella nuova dopo dieci minuti di funzionamento) l'utilizzo è stato intenso: 11 anni come unico display familiare (nessun tv), almeno 6 lampade sostituite.
    Il posizionamento è in un salotto non trattato, con distanza di proiezione 3,60 m, proiettando direttamente su parete. So che è una situazione impresentabile in un forum come questo ma è tutto quello che posso ottenere in famiglia....
    Come indicato in oggetto il budget è fino a euro 2000; riproduco con un Dune hd-tv303d principalmente film mkv 1080p 24hz e in minima percentuale streaming, niente tv.
    Non sono interessato a sistemi di aiuto della fluidità
    Pensavo quindi a epson tw7100 o tw7400, valutando anche il tw9400 se valesse la pena considerando le mie condizioni di proiezione; poi qualche alternativa dlp come l'acer V7850bd oppure qualcosa d'altro.
    Provenendo da dlp, gli lcd mi deluderebbero sotto il profilo del dettaglio?
    Quanto è importante concretamente la presenza di HLG oltre a HDR?
    Tra tw7100 e tw7400, nelle mie codizioni, meglio prediligere la qualità costruttiva e lo zoom motorizzato oppure la modernità della macchina (hlg,hdmi 18 gbs)
    Usando almeno inizialmente fonti a 1080p quali sono i proiettori migliori per upscaling (fattore molto discusso sui tv ma poco considerato nei proiettori di questa fascia di prezzo: penso alla reality creation di Sony).
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà esporre le proprie opinioni, consigli su validi prodotti dlp, ma ancor più le proprie esperienze, un saluto.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ciao,

    SonicView px727-4K (https://translate.google.it/translat...or&prev=search) + Schermo.

    Con 2.000eu sei nel budget e hai migliori risultati che non investire tutto il budget su un proiettore se proietti sulla parete in ambiente living.

    Enrico

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Scusa ma che dimensioni di schermo proietti?

    Partendo dal presupposto che ti consiglierei di prendere un telo per migliorare, e non di poco la qualità di visione.

    Ti sconsiglierei il tw7100, perché almeno che tu non proietti su una base superiore ai 3m è veramente troppo luminoso e se il tuo salotto è bianco illumini tutto a giorno.

    Puoi valutare il tw7400, ma cercalo ben sotto i 2.000, al momento lo sto usando e mi trovo benino, contrasto sufficiente e ottima qualità di immagine, ha le stesse ottiche del tw9400, ma per goderne al meglio uno schermo sarebbe opportuno (io sto usando un telo grigio sopar e a parte alcune scene buie è uno spettacolo).

    Il tw9400 è sprecato se lo usi per proiettare su parete bianca.

    Il px727 4k consigliato da long jhon è una alternativa economica 4k, di buona qualità, così come l'acer (più caro) pure dovrebbe essere un buon dlp (non li conosco bene ma lessi qualche review online) ma sia lui che il px sono molto più limitati degli epson nell'installazione (lens shift ridicoli).

    Lo so che sono ripetitivo ma un telo magari a scamparsa sarebbe di aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Partendo dal presupposto che proiettando sulla nuda parete, per undici anni, i limiti li avrai ben visti...
    Si le differenze con gli attuali proiettori si vedranno non tutte in positivo... avrai immagini più dinamiche e maggiore luminosità, anche la definizione, se i contenuti di base sono di qualità (4k o Full HD di buona fattura), sarà migliore.
    Avrai un nero più alto ma potrebbe essere compensato pitturando la parete di almeno un grigio chiaro o una tinta bianca leggermente nuanzata. A mio parere se non uso Sky L’HLG non è così importante.
    Scusami ma non ho capito che base schermo vorresti realizzare, per formulare una proposta servirebbe un dato indicativo.
    con un EPSON TW9400 p.es. potresti firmare una base schermo da 140 a 250 circa massimo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    @alextravel

    Inizia a migliorare l'area di proiezione: pittura da muro specifica per proiezioni oppure uno schermo motorizzato che se non prendi un tensionato lo trovi a prezzo abbordabile, basta non scegliere un prodotto Cinese da 100 eu...
    Oppure un Frameless fisso che è poco intrusivo e elegante.

    Già questo è un buon punto di partenza e finchè il tuo Mitsu non ti lascia vedrai come migliorerà l'immagine.

    Enrico

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Grazie a tutti per il contributo, effettivamente non ho indicato la dimensione dello schermo, sono 2,10 metri di base quindi necessito di zoom 1,6x altrimenti diventa troppo grande. Concordate tutti per l'importanza dello schermo... dovrò battermi in famiglia effettivamente il frame sarebbe la soluzione migliore ma con bimbi piccoli sarebbe centrato dopo pochi minuti da qualche giocattolo volante e per lo schermo arrotolabile dovrò confrontarmi con la signora della casa...
    La parete non è proprio bianca è salmone chiaro... tale colore aiuta o peggiora la visione?
    Sarà che mi sono abituato ma regolando opportunamente il proiettore mi sono affezionato alla resa dell'immagine, insomma ho fatto buon viso a cattivo gioco.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Oltre al suindicato Epson TW9400 unico della casa ad avere IRIS regolabile, indispensabile nel tuo caso, posso proporti di valutare l’ACER M550BD (BD finale indica che appartiene alla seconda generazione). Questo proiettore DLP con matrice da 0,67” sembra fatto apposta per la tua installazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Oltre al suindicato Epson TW9400 unico della casa ad avere IRIS regolabile, indispensabile nel tuo caso, posso proporti di valutare l’ACER M550BD (BD finale indica che appartiene alla seconda generazione). Questo proiettore DLP con matrice da 0,67” sembra fatto apposta per la tua installazione.
    Ciao Ellebiser,

    Scusa la domanda, ma è una mia curiosità e volevo sapere il tuo parere sul tema.

    In un ambiente come quello descritto e senza telo il tw9400, che ha si un iris regolabile (migliore gestione della luminosità) e un buon livello di contrasto, vale la differenza di prezzo rispetto ad un tw7400, che costa 700/800 euro in meno (1700/1800 contro 2.500), e offre una qualità di immagine analoga, con meno contrasto.

    Cioè, la differenza di qualità del proiettore risulta significativa anche nell'ambiente descritto, e in assenza di telo?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo Street Prince del Acer dovrebbe essere attorno ai 1500...Amazon.de p.es.) in un ambiente non trattato su nuda parete color salmone... le differenze si appiattiscono e a meno di non prevedere un qualche accorgimento si rischia di vanificare l’investimento.
    L’Acer tra i DLP è uno dei pochi con matrice di dimensioni maggiori e migliore rapporto di contrasto. Se li mettessimo fianco a fianco vedresti immagine più dettagliata nel Acer è un nero più profondo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Il TW9400 è sicuramente più performante del TW7400. Considerando che non sei uno che cambia proiettore ogni anno, dividi la differenza di prezzo per gli anni che lo terrai (8 anni)? e con meno di 100 euro all'anno ti porti a casa un prodotto che ti permette di godere di un contrasto più elevato e maggiore compatibilità con gli attuali standard. Senza contare la miglior rivendibilità sul mercato se decidessi di cambiarlo nei prossimi 3/4 anni.
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ringrazio tutti per le utili riflessioni. Dovrei aver la possibilità di provare un tw7400 di un amico, in vendita praticamente nuovo. Considerando la situazione attuale di difficoltà negli acquisti e che non ho altro display (non possiedo tv) se farà al caso mio lo acquisterò. Posterò le mie impressioni. Un saluto.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  12. #12
    Scusate l'intrusione, anch'io ho un proiettore hc 3800 che sta dando problemi simili dopo pochi minuti di accensione, chiedo se qualcuno puo aiutarmi o indicarmi come risolvere.
    In alternativa se devo per forza pensare ad un pensionamento cosa consigliate rimanendo su dlp 4k
    Grazie
    Il mio impianto n°1: Onkyo TX-NR905,vpr1 mitsubishi hc 3800, vpr2 benq 6210 ,schermo1 sopar da 137", schermo2 screenline 4/3 100'', lettore bd/dvd samsung bd p2500, frontali jbl nortridge e100, centrale autocostruito, sourround pioneer cs 701, 2 sourroud back autocostruite, soobwoofers 1 da 15'' autocostruito, 1 da 12'' autocostruito, 1 powercube d10, xbox, ps2, ps1, decoder sat&ddt controllo Logitech Harmony one
    Impianto n°2: Tv philips 42pfl9632, dvdrecorder con hdd philips hdmi, impianto bose 5.1 + powercube d10, xbox360 hdmi, skyhd, pc core duo 2 o.c. con geforce 8800 gt o.c. hdmi

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’ACER M550BD è una possibile alternativa con ottica simile al HC3800 se invece c’è la possibilità di cambiare il posizionamento, o allargare la base schermo...allora ci sono buone alternative in casa BENQ con il W2700 o con il W1720 in seconda battuta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Ragazzi ho risolto, ho smontato il vpr e c'era polvere tra il motorino e il sensore che rileva la rotazione della ruota colori, inoltre ho notato che la ruota colori era sporca e dopo aver pulito tutto e rimontato il vpr non solo ho risolto il problema ma ho anche ringiovanito il vpr che è tornato a brillare come un tempo, infatti sembra che i colori siano diventati molto più accesi di prima.
    Il mio impianto n°1: Onkyo TX-NR905,vpr1 mitsubishi hc 3800, vpr2 benq 6210 ,schermo1 sopar da 137", schermo2 screenline 4/3 100'', lettore bd/dvd samsung bd p2500, frontali jbl nortridge e100, centrale autocostruito, sourround pioneer cs 701, 2 sourroud back autocostruite, soobwoofers 1 da 15'' autocostruito, 1 da 12'' autocostruito, 1 powercube d10, xbox, ps2, ps1, decoder sat&ddt controllo Logitech Harmony one
    Impianto n°2: Tv philips 42pfl9632, dvdrecorder con hdd philips hdmi, impianto bose 5.1 + powercube d10, xbox360 hdmi, skyhd, pc core duo 2 o.c. con geforce 8800 gt o.c. hdmi

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Ciao Ellebiser,

    Scusa la domanda, ma è una mia curiosità e volevo sapere il tuo parere sul tema.

    In un ambiente come quello descritto e senza telo il tw9400, che ha si un iris regolabile (migliore gestione della luminosità) e un buon livello di contrasto, vale la differenza di prezzo rispetto ad un tw7400, che costa 700/800 euro in meno (1700/1..........[CUT]
    Me l’ero persa, ma ti rispondo oggi.
    Si soprattutto in condizioni dove è difficile gestire la luminosità perché l’ambiente non è trattato, disporre dell’iris regolabile e di un contrasto finale maggiore ha senso. Se poi sia giustificata la differenza di prezzo... questo è un fattore personale in quanto è ovvio che ci siano dei miglioramenti ma quantificare quanto possano valere dipende dal singolo... e da EPSON...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •