Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Grazie per la risposta, la domanda era più riferita alla mia situazione che a quella in oggetto, visto che ho un soggiorno chiaro e devo ancora scegliere il proiettore.

    Al momento sto usando (valutando) il tw7400 e avendo visto in sala il tw9400, devo dire che quest'ultimo è sicuramente superiore, ma non in modo stratosferico, nel senso, contrasto e nero sono sicuramente peggiori sul tw7400, ma sono valori che comunque dovrei perdere a causa della stanza in cui proietto anche solo per il riverbero sulle pareti chiare (per quanto stemperato dalla tela grigia con gain 0.8), a fronte di ciò quello che probabilmente mi potrebbe dare di più il tw9400 sono quei 100/150 lumen utili per l'HDR (il tw7400 con il filtro colore inserito ha una luminosità piuttosto bassa), per il resto il dettaglio dell'immagine del tw7400 è qualitativamente praticamente identica al tw9400 (ovviamente esclusi i frangenti in cui potrebbe servire il maggior contrasto del tw9400).

    Quindi chiedevo consiglio proprio sull'incidenza che l'ambiente ha sulle capacità del proiettore, anche se come giustamente dici tu è sicuramente altamente personale.

    In ogni caso, ormai ritengo che la scelta definitiva sul modello da prendere è rimandata a dopo l'IFA di Berlino (sperando che lo facciano).
    Ultima modifica di Pinoginoo; 07-04-2020 alle 21:30

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nella tua installazione se ti piace già il TW7400 potresti migliorare sensibilmente il risultato optando per uno schermo ALR...
    ti sembrerà di aver cambiato proiettore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Nella tua installazione se ti piace già il TW7400 potresti migliorare sensibilmente il risultato optando per uno schermo ALR...
    ti sembrerà di aver cambiato proiettore...
    Si ti ringrazio per il consiglio, ho visto come, se si riesce a sfruttarlo bene, riesce a migliorare drasticamente la luminosità ambientale, il problema è che hanno molti vincoli di installazione non sempre facili da rispettare.

    Diciamo che per ora mi sto focalizzando sulla scelta del proiettore, anche perché per mettere un telo avvolgibile alr (purtroppo un fisso mi è precluso, potrei valutare al max un fisso da 92" da mettere e togliere ma non è molto comodo) devo prima finire alcune attività in soggiorno.

    Il tw7400 l'ho preso per provare a vedere se riuscivo a gestire le dimensioni del tw9400, e devo dire che mi ha stupito, di fatto per il mio gusto, è secondo me il miglior prodotto sotto i 2k euro insieme al benq w2700 (e di proiettori a casa ne ho visti diversi negli ultimi 6 mesi: tw5650, tw7000, tw7100, tw7400, benq W2700 e optoma uhd370x), chiaramente non è un prodotto per utenti "enthusiast".

    Le pecche sono che manca di contrasto e il nero non è granché (ma rimane sempre il dubbio quanto con il mio ambiente e senza alr mi posso realmente permettere), ma la colorimetria e le lenti sono di qualità davvero elevata, per non parlare del lens shift elevato degli epson.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 08-04-2020 alle 07:54

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quando avrai definito lo spazio di proiezione, nel tuo ambiente, ti consiglio sempre se fattibile di installare minimo un 240 di base...
    avrai una migliore resa visiva, se poi riesci ad arrivare ad uno schermo attivo... allora faresti bingo.
    Soluzioni mobili ce ne sono diverse da come scrivi potresti valutare uno schermo avvolgibile dal basso...per tirare avanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quando avrai definito lo spazio di proiezione, nel tuo ambiente, ti consiglio sempre se fattibile di installare minimo un 240 di base...
    avrai una migliore resa visiva, se poi riesci ad arrivare ad uno schermo attivo... allora faresti bingo.
    Soluzioni mobili ce ne sono diverse da come scrivi potresti valutare uno schermo avvolgibile dal basso...per..........[CUT]
    Si il desiderata sarebbe di stare tra i 100/120" di diagonale con schermo alr a discesa dal soffitto, verificando di non avere problemi di hotspot o simili.
    Di avvolgibili dal basso alr ho visto solo modelli cinesi, e principalmente per ust, se hai qualcosa da consigliare ogni parere è sempre ben accetto (in realtà sono difficili da trovare anche con lo schermo grigio e guadagno 0.8 e ho visto che i tensionati dal basso si fermano a circa 92" pollici.)

    L'idea di fondo per il proiettore sarebbe un eventuale nuovo epson in uscita in autunno che sostituisca il tw9400 (sempre che esca e ne valga la pena), principalmente per il lens shift più generoso degli altri, in alternativa valuterei il benq w5700 (più piccolo e maneggevole), ma dovrei prima vederlo/provarlo; mi piacerebbero anche i 4k nativi, ma non so quanto guadagnerei dalla spesa molto più elevata rispetto ai modelli intermedi.

    Tanti dubbi e poche certezze, ti ringrazio dei consigli e se hai altri suggerimenti sono tutti bene accetti.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti, ho installato il tw7400 e ne sono complessivamente soddisfatto, miglior definizione percepita rispetto al hc3800, luminosità enorme ed intensità dei colori oltre allo zoom motorizzato che mi permette di avere uno schermo da 2.40m nel formato 2.35:1 e da 2m in formato 16/9 (ho una scala che impedisce dimensioni maggiori). Tra l'altro con lo stesso vecchio cavo da 12m adesso riesco a trasmettere a 12 bit 4 4 4 cosa impossibile prima. Probabilmente Epson ha una maggior sensibilità su hdmi. Domanda volendo mettere un telo per la proiezione il telo vinile per fotografia Bessel potrebbe andar bene? Grazie e buon proseguimento.
    Denon av1912; Epson TW7400, Dune 303d.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da alextravel Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho installato il tw7400 e ne sono complessivamente soddisfatto, miglior definizione percepita rispetto al hc3800, luminosità enorme ed intensità dei colori oltre allo zoom motorizzato che mi permette di avere uno schermo da 2.40m nel formato 2.35:1 e da 2m in formato 16/9 (ho una scala che impedisce dimensioni maggiori). Tra l'altro c..........[CUT]
    Felice che ti piaccia, secondo me è davvero un buon prodotto molto sottovalutato.

    Per il telo vuoi usare un fondale per fotografia perché lo hai già o lo devi comprare?

    Se la seconda Io ti consiglierei qualcosa di più specifico per la proiezione, di base puoi proiettare su qualsiasi superficie, ma chiaramente i risultati migliori li hai in base al tipo di superficie che usi (più o meno riflettente in base all'ambiente).

    Io preferirei un telo grigio, che alza un po' i neri (e il contrasto in generale) e permette un maggior controllo della luce (in genere hanno un gain negativo intorno a 0.8), ma ovviamente scurisce leggermente la scena (quanto dipende dal telo), chiaramente il top sarebbe un alr ma il pazzo sale e devi rispettare i loro criteri di installazione.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ci sono dei teli ALR cinesi su Aliexpress.it che non costano una follia ma per il momento non ne ho potuto vedere uno.
    Stando alle caratteristiche i modelli della Yovanxer sembrano quelli che più si avvicinano ai Cinegrey.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Domanda volendo mettere un telo per la proiezione il telo vinile per fotografia Besselpotrebbe andar bene? Grazie e buon proseguimento.
    puoi valutare la versione grigia recentemente recensita da Gregory di Passionhomecinema.fr
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...n-utilisateur/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    da Gregory di Passionhomecinema.fr
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...n-utilisateur/
    Interessante .... fatto acquisto su AMZ.de ...voglio provarlo
    Grazie
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz Visualizza messaggio
    Interessante .... fatto acquisto su AMZ.de ...voglio provarlo
    Grazie
    Io l'ho preso su eBay per provarlo (2x3m), non sembra male, ci sono alcuni video su youtube fatti da Jerome, che danno un idea degli effetti, sembra avere un maggiore assorbimento della luce rispetto al telo grigio che uso:

    - https://m.youtube.com/watch?v=ttYKRgnjIZc

    Più altre tre prove..... può essere una soluzione economica rispetto ad un telo di bassa qualità, ma ho il dubbio che ammazzi un po' troppo la luminosità peggiorando la visione di contenuti in hdr.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Io l'ho preso su eBay per provarlo (2x3m), non sembra male, ci sono alcuni video su youtube fatti da Jerome, [CUT]
    hai preso il telo grigio ?

    gianni
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Si il telo fotografico della Bessel grigio, di cui Gerome ha fatto la "recensione" su PHC, curioso di vedere come vada, ma penso dai video che abbassi un po' troppo la luminosità....

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    ma penso dai video che abbassi un po' troppo la luminosità....
    Ho già un telo grigio con gain 0,8 e non abbassa la luminosità una volta tarato il proiettore
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •