Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    ok giusto ellebiser
    ma avevo letto da qualche parte che si poteva parlare di 4k quando il numero dei pixel progettati fosse superiore a 8 milioni mentre appunto con la soluzione di epson si raddoppiano solamente quelli di un full hd e quindi siamo ben lontani dagli 8 milioni e passa di quelli di un 4k nativo.
    con questo non voglio dire la tecnologia epson enanchement non sia valida ma secondo me trae un po' in inganno il consumatore finale proprio perché viene inserito il logo 4k che secondo me non doveva esserci.
    meglio magari scrivere full hd plus o altro....non so se mi spiego.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si su questo ti posso dare ragione. Calcola che oggi alcuni DLP con la quad vobulation dichiarano risoluzione 3840x2160 nativa...e questo è sicuramente più ingannevole...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    si infatti hai ragione quello e ' ancora piu ingannevole.
    Solo per curiosità tu che vpr hai?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    JVC RS500 (aka 7000 j...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    3840x2160 nativa...e questo è sicuramente più ingannevole...
    Non sono d'accordo: la risoluzione è effettivamente quella, nel caso dei DLP.
    E' ottenuta tramite vobulazione, ma i pixel ci sono tutti, diversamente dai nostri Epson o JVC vobulati.
    Molte recensioni riconoscono una maggiore definizione per le loro intrinseche qualità ai DLP vobulati rispetto, ad esempio, ai sony con risoluzione nativa 4K.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    ciao scusa ma non sono assolutamente d'accordo se la matrice non e nativa il 4k e ' un artificio elettronico. che poi funzioni bene e un altro discorso ma pur sempre un artificio rimane.
    Comunque almeno il numero di pixel lo hanno mentre gli epson ed i jvc sono veramente un inganno secondo me. Io mi sono pentito di aver preso il tw7300 epson non mi ero informato bene ed ho avuto troppa fretta.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ghepardo61 Visualizza messaggio
    ciao scusa ma non sono assolutamente d'accordo se la matrice non e nativa il 4k e ' un artificio elettronico. che poi funzioni bene e un altro discorso ma pur sempre un artificio rimane.
    Comunque almeno il numero di pixel lo hanno mentre gli epson ed i jvc sono veramente un inganno secondo me. Io mi sono pentito di aver preso il tw7300 epson ..........[CUT]
    Sinceramente non sono d'accordo, trovo che gli Epson siano ottimi prodotti e generalmente migliori dei competitor nelle rispettive fasce di prezzo (parere personale per carità).....

    Attualmente ho il tw7400, l'aggiornamento del tuo tw7300 (fondamentalmente identico), che ho preso a circa 1.000 euro e devo dire che sono rimasto davvero colpito, ha i suoi difetti (contrasto relativamente bassino, nero parecchio grigiastro, una luminosità non eccezionale, e la mancanza di porte hdmi 2.0) ma sotto i 2.000 euro, tutti i proiettori hanno più o meno gli stessi problemi, ma nessuno garantisce la profondità di immagine e la nitidezza di questa bestiolina (grazie alle lenti e alle generose dimensioni).....

    Guardati Aquaman, semplicemente spettacolare... sotto i 2k euro, l'unico dlp che prenderei in considerazione per l'home cinema è il Benq W2700, che se la gioca con l'epson principalmente per l'ottimo tone mapping che gli permette di gestire l'HDR senza tutti gli smanettamenti dell'epson (il lavoro fatto da benq in questo campo è notevole), ma per il resto non c'è gara, il contrasto del benq (come tutti i dlp) è carente, la luminosità ancora più bassa dell'epson (simili con il filtro colore attivo, ma l'epson levando il filtro lo surclassa), ottima la nitidezza del benq, ma l'epson grazie alle sue lenti è di un altra categoria...
    Ultima modifica di Pinoginoo; 11-03-2020 alle 08:26

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mancano le HDMI 2.1 volevi dire, le 2.0 sono indispensabili per visualizzare contenuti in 4K HDR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Mancano le HDMI 2.1 volevi dire, le 2.0 sono indispensabili per visualizzare contenuti in 4K HDR
    Scusami volevo dire che ha una hdmi 2.0 da 10gbps (4k 60mhz senza hdr o 4k 30mhz hdr, credo sia la 2.0a) e la seconda è una hdmi 1.4, quindi non supporta il 4k.

    Si tratta di un falso problema per i film, mentre inizia ad essere più significativo per il gaming...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18
    Salve, mi inchino alle vostre conoscenze molto piuù tecniche delle mie sicuramente.
    Pero' resto sempre della idea che una catena 4k se si puo' chiamare cosi deve partire da un disco dati in 4k nativo e essere proiettata da un vpr che abbia una matrice nativa 4k .
    Io resto di questa idea qui anche perche era quello che succedeva con i vpr full hd,,,disco blu ray e matrice full hd del vpr.
    Non capisco proprio perche' con il 4k si sono volute inventare un sacco di "artifici elettronici" per fare un finto 4k che poi ogni produttore ha chiamato come meglio credeva...ma restano artifici elettronici.
    Mia opinione personale per carita.
    Saluti a tutti e grazie di aver partecipato alla mia discussione

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da ghepardo61 Visualizza messaggio
    Salve, mi inchino alle vostre conoscenze molto piuù tecniche delle mie sicuramente.
    Pero' resto sempre della idea che una catena 4k se si puo' chiamare cosi deve partire da un disco dati in 4k nativo e essere proiettata da un vpr che abbia una matrice nativa 4k .
    Io resto di questa idea qui anche perche era quello che succedeva con i vpr full hd,,,..........[CUT]
    Non fraintendere il mio commento, che era più finalizzato a dire che il tuo vpr non è affatto da buttare anzi (almeno rispetto ad altri prodotti che puoi comprare con il suo prezzo).....

    Detto ciò quello che dici è probabilmente vero a parità di condizioni, nel senso, che a parità di ottica e tecnologia meglio avere una matrice 4k che una full HD (e anche un bel boost di luminosità visto che la matrice 4k richiede più luce e per l'HDR non ne parliamo), il punto è che le matrici 4k sono costose e i vpr 4k sono tutti ben sopra i 4k euro.

    Mentre i cosiddetti vobulati fanno un ottimo lavoro a cifre nettamente inferiori, riuscendo ad avere risultati analoghi ai veri 4k (alcuni contestano il sony ves270 perché nonostante la matrice 4k sembra meno definito di un tw9400 che ha un ottimo software per il miglioramento della nitidezza), detto ciò è sicuramente una questione di gusti (dlp, LCD o lcos) e portafogli (lcos costa uno sproposito), a volte come per tutte le cose anche solo di brand...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    salve pinoginoo ti ho inviato un messaggio privato. grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •