|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Benq w1700 consigli settaggi
-
04-03-2020, 16:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 19
Benq w1700 consigli settaggi
Buongiorno a tutti,
ho da poco comprato ad un prezzaccio un benq W1700, e per i miei standard (e soprattutto il mio budget) direi che sono soddisfattissimo dell'acquisto. Al momento lo uso principalmente con una firestick 4k, e pare funzionare tutto bene, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'HDR che in certi casi risulta davvero essere troppo troppo scuro, per fare un esempio ieri ho visto una puntata di altared carbon e in certe scene al buoi si vedeva davvero poco e niente, inoltre la pelle a volte è decisamente più tendente al rosso che al color pelle... Qualche consiglio su che livelli di contrasto, luminosità ecc impostare?
Grazie mille
-
06-03-2020, 17:17 #2
Ciao,
Per regolare contrasto, luminosità e saturazione scarica questo: http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
Si è parlato in questa discussione: https://www.avmagazine.it/forum/88-c...test-dvd-video
In HDR devi recuperare piu' luminosità possibile, esempio il mio 9300 è settato lampada alta, iris manuale tutto aperto e gamma +1. Poi l'HDR lo gestisce l'Oppo 203 (tone mapping), a seconda dei dischi regolo il target tra 300 e 500 nits. Questo sull'Epson, non conosco il Benq.
Circa le dominanti sull'incarnato dipende dalle condizioni di ripresa, un volto ripreso in esterno a sole pieno apparirà diverso da una ripresa in interni a luce artificiale. La cosa che puoi fare è regolare correttamente la saturazione (con il disco test) e poi ritoccare con la tinta in modo da ottenere un risultato soddisfacente. Un volto non deve apparire come se fosse di cera o paonazzo...
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
25-03-2020, 15:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 19
Grazie mille per la risposta, bene o male sono riuscito a trovare un settaggio abbastanza soddisfacente. Unico problema che noto ogni tanto (non so se a qualcuno con lo stesso proiettore è mai capitato, magari è un difetto del proiettore e basta) è che in certe scene che definirei dalla "luminosità difficile" è come se la luce pulsasse, perdonate il linguaggio ma non saprei davvero come descrivere il fenomeno.
Grazie ancora!
-
25-03-2020, 15:52 #4
Potrebbe non dipendere dai setting ma dalla lampada, se quello che percepisci è uno sfarfallio, potrebbe essere il cosiddetto flickering...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-03-2020, 16:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 19
Beh si direi che si tratta di flickering, qualche suggerimento per risolvere la cosa? Peraltro la lampada è quasi nuova, 150 ore di vita.
-
25-03-2020, 16:37 #6
Si può provare settare la lampada in modalità alta, per una quindicina di minuti e verificare poi se in modo lampada normale si sistema.
Ultima modifica di ellebiser; 25-03-2020 alle 16:38
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-03-2020, 15:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 19
Tutto risolto direi, il problema non era né la lampada né settaggi vari, ma semplicemente la fonte... Grazie ancora!
-
31-03-2020, 17:42 #8
Meglio così, buone visioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.