Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    consiglio vpr ambiente living base 200cm, visione film alla sera


    Ciao a tutti.
    sto considerando l'idea di acquistare in videoproiettore.
    siccome purtroppo non ho una stanza dedicata ma ho un ambiente livingi con pareti bianche vorrei sapere cosa mi potevate consigliare.
    non vorrei fare una spesa di un videoproiettore da 4 mila euro che poi non riuscirei a sfruttare a pieno nel mio ambiente.
    la distanza di visione è circa 3 metri e non vorrei andare oltre i 2 metri di base.
    naturalmente userei il vpr solo la sera con tutte le luci della casa spente per film o serie tv.
    vi ringrazio in anticipo
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ciao Benassi. Se puoi installare un telo fisso, investi un 600-1000€ per un telo ad alto contrasto tipo quelli della EliteScreen (conscio che ti aumentano il contrasto da paura ma qualche difetto se lo portano appresso) e quello che ti rimane del budget vai su un buon usato come Epson o JVC.
    Il telo in un living è tutto, provato sulla mia pelle (pareti gialline, soffitto bianco).
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    438
    grazie mille per la risposta.
    pensando di proiettare solo la sera dopo cena con poco o quasi nulla luce esterna da ignorante non credevo fosse cosi tanto importante lo schermo.

    una curiosità.
    ma lo schermo che hai tu in firma che mi sembra sul sito si trova intorno ai 1500 è ad alto contrasto ?
    perche mi sembrava che i teli ad alto contrasto fossero piu cari... ma magari sono rimasto ai prezzi di qualche anno fa
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Il mio costa sui 1500€ perché motorizzato ma se puoi installare un fisso spendi la metà.
    Non pensare alle luci esterne o di casa (quelle si da per scontato che le gestirai dato che stai pensando ad un proiettore invece che a un tv) ma la luce riflessa del telo sulle tue pareti e soffitto.
    Mettere un proiettore da 100.000:1 di contrasto in un living da benefici fino a IRE 10 circa rispetto ad uno da 2000:1... Dopo di che le differenze si appiattiscono.
    C'era anche una belle review in giro living vs dark room a parità di hardware che mostrava il comportamento.
    Perciò inutile spendere 500€ in più per un proiettore con più contrasto se hai muri bianchi e tela bianca.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    scusa l'ignoranza ma il tuo è uno schermo ad alto contrasto ?

    ps
    per caso avevi un panasonic 700 anni fa ? mi sembra di ricordare il tuo avatar ma tipo quasi 15 anni fa su questo forum
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •