|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: optoma uhd 370x
-
18-08-2019, 01:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
optoma uhd 370x
Salve a tutti sono contento di trovarmi qui con voi per discutere di un problema che mi rende perplesso.
Allora da dove cominciamo , vi descrivo il mio impianto home cinema , bene allora ho appena aggiornato il mio impianto con avr Denon 6400 e poco dopo è uscito il 6500 , oppo 205 multiregion e suo fratellino minore oppo bdp 83 special edition multi region USA ancora fantastico , e per concludere ho appena acquistato Optoma uhd 370x .
Ho fatto tutte le mie prove e ho riscontrato che con sky hd , non il Q , le immagini in movimento non sono fluide ma fa un po effetto ghost sdoppiamento . Poi con i blu ray è abbastanza perfetto in base al film , è anche ovvio che un dvd normale con oppo ne esce un segnale con qualche effetto leggermente seghettato se guardiamo il contorno di certe immagini che sicuramente mancano di definizione visto che con un proiettore di ultima generazione più sensibile è portato ad elaborare segnali più importanti come il 4k ultra hd. Ho sostituito il cavo hdmi da 1.4 a 2.0 da 18Gbps ,bene arrivo al punto l'altro ieri ho fatto spesa di dvd blu ray e ne ho preso due in uhd 4k finalmente per poter vedere sto benedetto HDR in azione .
Allora ho controllato le impostazioni del mio avr denon 6400 e ho settato tutto per il 4k uhd , ho controllato i settaggi del mio oppo 205 ma il proiettore non mi ha mai dato la spunta per il HDR , non capisco se il mio optoma 370x deve essere aggionato o cosa , mah... allora ho messo il cavo hdmi 2.0 diretto dal oppo 205 al optoma e come per sorpresa non si collegava neanche per niente , mi sono incazzato dopo tanti soldini spesi , allora ho collegato per un attimo il mio oppo 83 per capire cosa stava succedendo e funzionava dandomi pure il simbolo HDR ma credo che sia per il upscaling del denon avendolo settato in massima risoluzione o come dice mignioramento dell'immagine 4:4:4 , scusate se non sono un tecnico come qualcuno di voi ma credo che capiate ok, bene per concludere allora carico un dvd blu ray non 4k uhd solo per capire se avevo un guasto sul mio oppo 205 ed è partito ma si vedeva tutto rosa allora ho settato l'impostazione del cavo hdmi sul proiettore in 1.4 ed è tornato tutto ok sempre però con il oppo 205 collegato direttamente al proiettore.
Adesso ditemi voi come mai un lettore uhd 4k come l'oppo collegato a un proiettore optoma 4k uhd ecc ecc e non mi accetta direttamente il segnale , è assurdo , cosa ne pensate?? vi ricordo che se tutto è collegato al denon ,sicuramente rimodula il segnale e lo adatta , funziona ma come ribadito non mi da nulla come hdr sulle impostazioni del proiettore. Non so più cosa pensare ma è assurdo , spero che mi possiate dare una delucidazione , grazie a tutti .Ultima modifica di Maciomenmacio72; 18-08-2019 alle 01:07
-
18-08-2019, 08:55 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
Dopo questo messaggio sembra quasi una presa in giro , ma vi assicuro che ho guardato " SHARCK il primo squalo" in 4k uhd HDR e per miracolo settando la porta hdmi in 2.0 dal optoma e con l'oppo 205 tutto collegato tramite al denon 6400 , finalmente è partito tutto come se si fosse sbloccato qualcosa , adesso ho goduto del HDR pienamente con mia sorpresa " 12 bit rec 2020" la spunta hdr è corretta , cosa posso dire ho sempre paura che domani scoppi tutto hahaha mah , dopo quasi due mesi di prove quando ho tempo , comunque poi si è stabilizzato anche un po' l'immagine con sky hd , sembra quasi che l'optoma si sia adattato un po' alla volta , beh devo dire che ho comperato il proiettore a un basso prezzo su "Sfera Ufficio " e ho dovuto aspettare 20gg , mi sono venuti i dubbi che fosse un clone ma era nella scatola originale e l'ho registrato tranquillamente , comunque tutto bene quello che finisce bene , se volete commentare fate pure ne sarei felice , ok adesso so dove chedere se ho dei dubbi.
Ultima modifica di Maciomenmacio72; 18-08-2019 alle 08:58
-
19-08-2019, 11:41 #3
Bhè,son cose all'ordine del giorno.
A volte succede che qualche componente faccia di "testa" sua e devi sbatterci intere giornate per risolvere.
Il cavo Hdmi quanto è lungo?
Spero sia in fibra perchè per gestire il flusso video 4k con i Vpr occorre necessariamente quello e uno normale,anche se certificato 4k,da belle rogne dagli 8m a salire.
-
19-08-2019, 12:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 6
ciao grazie , si infatti volevo prenderlo in fibra , è lungo 10 metri appena aggiunto a quello che avevo prima .